Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilita

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mediterraneo, la cittadinanza, i diritti umani - abstract in versione elettronica

114207
Toscano, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora folkloristiche e comunque di nessuna utilità scientifica né operativa).

L'acquisizione sanante: una "legale via d'uscita" per l'occupazione appropriativa? - abstract in versione elettronica

114375
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la disciplina dell'acquisizione sanante ad ogni fattispecie di occupazione senza titolo per scopi di pubblica utilità, in qualunque momento

Le regole da osservare per il rilascio della concessione demaniale - abstract in versione elettronica

114383
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulate istanze per il conseguimento del bene dell'amministrazione, potendo, l'interesse alla utilità economica del rapporto concessorio

La protezione dei soggetti deboli tra misure di protezione, atti di destinazione e trust - abstract in versione elettronica

114481
Di Landro, Amalia Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e inabilitazione, per valutarne i vantaggi, le criticità, l'ambito applicativo entro il quale l'istituto manifesta una persistente utilità.

Il diverso utilizzo dei beni espropriati tra retrocessione totale o parziale - abstract in versione elettronica

114853
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiungimento degli scopi di pubblica utilità ai quali l'opera era destinata. Nel primo caso, per l'insorgenza del diritto alla retrocessione totale, la

Il problema del "concorso" di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale tra dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

114999
Frenda, Daniela Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, uno degli ambiti di predilezione della regola. Il sentore di minore utilità del concorso sembra confermato, in un obiter dictum, altresì dalla nota

Vittime secondarie dell'illecito e risarcimento del danno patrimoniale da morte - abstract in versione elettronica

115251
Salemi, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

re ipsa e, conseguentemente, deve essere fornita la prova del venire meno di utilità economiche che la persona defunta avrebbe apportato alla famiglia

Responsabilità dello Stato per omessa o tardiva o anomala attuazione di direttive comunitarie - abstract in versione elettronica

115255
Riccio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monetaria dell'utilità sottratta al patrimonio. La pretesa risarcitoria, che insorge nel momento in cui il pregiudizio si verifica, è assoggettata al

Responsabilità della struttura sanitaria: onere probatorio e danno patrimoniale - abstract in versione elettronica

115259
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esservi tenuto da una norma di legge o di contratto provvedeva, in vita, al loro mantenimento, o comunque elargiva periodicamente e continuamente utilità

Accertamenti psicodiagnostici sulle vittime di violenza sessuale: il test O.R.T. (Objective Relations Techinque) - abstract in versione elettronica

115687
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio; Berlingerio, Isabella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Phillipson, sottolinenandone alcuni aspetti che a loro avviso sono di grande utilità nell'esame delle vittime di violenza carnale.

"Non sognavo il Consiglio". Note sparse su magistrati, autogoverno, rappresentanza - abstract in versione elettronica

115805
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo cento dibattiti sulla cui utilità comincio a dubitare, provo a parlare di Consiglio superiore attraverso la sintesi di una esperienza costellata

Dichiarazioni tardive dei collaboratori di giustizia e surplus motivazionale del giudice: un inedito rapporto - abstract in versione elettronica

116129
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettiva utilità alla luce del criterio di valutazione contenuto nell'art. 192, comma 3, c.p.p., generalmente applicabile nell'apprezzamento delle

Il lavoro di pubblica utilità di cui all'art. 224-bis c. strad - abstract in versione elettronica

116260
Potetti, Domenico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro di pubblica utilità di cui all'art. 224-bis c. strad

settore, attualmente molto esposto ai riflettori della pubblica opinione (e quindi del legislatore), l'A. tratta dell'idea del lavoro di pubblica utilità

L'"irreversibile trasformazione" dell'occupazione acquisitiva in acquisizione sanante: il dies a quo dell'azione risarcitoria - abstract in versione elettronica

116323
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica utilità, in qualunque momento verificatasi e purché non ancora conclusa. Nel commento si analizza il dibattito giurisprudenziale in materia

L'esercizio dell'azione e il giudizio di prima istanza, tra ordinamento italiano e tedesco. Spunti comparatistici a margine dell'opera di Manfred Maiwald - abstract in versione elettronica

116407
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale, emerge l'utilità di un accostamento tra le soluzioni adottate nei due Paesi, che tenga conto delle persistenti diversità di fondo, dei concreti

Istanza di efficienza del processo esecutivo ed esigenza costituzionale della sua ragionevole durata - abstract in versione elettronica

116593
Cosentino, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coattiva del bene pignorato e dell'utilità della loro prosecuzione, tenendo ferma tuttavia la preminenza del diritto del creditore alla piena attuazione

Diffamazione a mezzo stampa. Configurabilità senza nominare il soggetto passivo - abstract in versione elettronica

116747
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: utilità sociale della notizia; verità dei fatti divulgati; forma civile dell'esposizione. I giornali non possono nascondersi dietro l'operazione

La determinazione della indennità di esproprio delle aree cosiddette sciabili - abstract in versione elettronica

116789
Di Francia, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificità di significato ed importanza, nell'ambito delle molteplici problematiche che riguardano l'istituto della espropriazione per pubblica utilità

Per una revisione del debito di valore - abstract in versione elettronica

116979
Petrolati, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già sostenute o da sostenere per la reintegrazione delle concrete utilità perdute.

La mediazione: il diritto alla provvigione tra normativa codicistica e atipicità contrattuale - abstract in versione elettronica

117171
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediazione che ampliano, rispetto allo schema legale, i diritti del mediatore e lo esonerano dall'onere di dimostrare l'utilità della sua intermediazione

Un mestiere invisibile non radica l'interesse al ricorso: il caso lavavetri - abstract in versione elettronica

117281
Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilità concreta, ma anche giuridicamente apprezzabile.

Istituzione di un trust interno da parte di un soggetto sottoposto ad amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

117667
Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Appaiono, in realtà, esservi notevoli dubbi sull'ammissibilità (e comunque sull'utilità) di un'operazione siffatta, la quale, nel caso di specie, appare

L'annotazione nel casellario informatico dell'Autorità per la vigilanza alla luce del nuovo Regolamento - abstract in versione elettronica

118045
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il differimento del contraddittorio ad una fase avanzata del procedimento, con possibile depotenziamento della sua utilità.

Diritto e diritti nel pensiero filosofico e giuridico di Rosmini - abstract in versione elettronica

118077
Coccopalmerio, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò che piace, protetta dalla legge morale, che ne ingiunge ad altri il rispetto. Quindi nel diritto coesistono morale e utilità, proprio come nella

"La perdita di chance nel diritto privato". Brevi riflessioni: alcuni spunti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

118127
Bonanno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del tutto autonoma rispetto all'utilità finale, e il danno, conseguente alla lesione della chance, è un danno presente, quindi danno emergente e non

La diversità di contenuto di debito e credito in seno all'unitario rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica

118129
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensiero tradizionale - dalla prestazione, ma dal bene dovuto, ossia dall'utilità alla cui attribuzione al creditore l'obbligazione è preordinata. Le

Rilevanza dell'atto di destinazione nel trust con riguardo alle imposte sulle successioni e donazioni. Profili civilistici e fiscali - abstract in versione elettronica

118495
Farina, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno dei terreni su cui si misura la rilevanza e l'utilità di uno strumento giuridico come il trust è proprio quello fiscale. L'approccio all'istituto

Il trust Onlus: una applicazione pratica - abstract in versione elettronica

118503
Molinari, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo contributo intende illustrare come finalità sociali e di pubblica utilità possano essere efficacemente conseguite nel nostro paese per mezzo

Diritto di rettifica e sindacato del giudice - abstract in versione elettronica

118567
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunale) se possa spingersi ad incisive valutazioni di tipo contenutistico (ad es., di pertinenza, adeguatezza, utilità, ecc.), al punto di escludere

Cefalea da puntura lombare, ipotensione liquorale e trombosi venosa cerebrale (C.V.T.) in gravidanza. Ipotesi eziopatogenetiche a confronto - abstract in versione elettronica

119613
Scorretti, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La puntura lombare, di straordinaria utilità in ambito clinico, provoca anche importanti modifiche nella circolazione del liquor a livello encefalico

Applicazione della classificazione ICF nella valutazione delle capacità residue del disabile da lavoro - abstract in versione elettronica

119767
Anselmi, E.; Bonifaci, G.; Conte, P.; Decina, A.; Matarrese, M.R. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Autori descrivono la validità della Classificazione ICF nella valutazione della disabilità da lavoro, considerando in particolare l'utilità della

Configurabile il delitto di corruzione in atti giudiziari in forma susseguente - abstract in versione elettronica

120097
Carfora, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro o di altra utilità) e l’anzidetta peculiare direzione della volontà è un connotato soggettivo della condotta materiale del pubblico ufficiale. L

Scelta del socio operativo, evidenza pubblica e giurisdizione - abstract in versione elettronica

120307
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza immanenti in ogni vicenda in cui si abbia l'attribuzione, all'interno del circuito pubblicistico, di un'utilità economicamente valutabile, e

Piano casa regionale delle Marche: la parola ai comuni - abstract in versione elettronica

120317
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovabili. Con un tocco di originalità ha esteso i bonus previsti dalla legge anche agli edifici destinati ad opere pubbliche o di pubblica utilità nonché al

Valutazione della proprietà industriale, costo del capitale e merito di credito - abstract in versione elettronica

121027
Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più elevata è la quota di profitto lasciata al licenziatario e implicita nel royalty rate. Inoltre viene discussa l'utilità nel rapporto banca

Prelievo di organi e di tessuti in sede di esame autoptico: alcune considerazioni tra leggi, etica e necessità operative - abstract in versione elettronica

121067
Marchetti, Daniela; La Monica, Giuseppe; Bulfamante, Gaetano; Fulcheri, Ezio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha riproposto il problema della liceità e della effettiva utilità del prelievo di parti di organo in corso di accertamenti autoptici a scopo

I diritti del consumatore: una nuova generazione di diritti? - abstract in versione elettronica

121097
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vedere, la prospettazione di una nuova generazione di diritti con specifico riferimento ai consumatori non sembra presentare alcuna utilità sistematica o

Libertà e regolazione in Internet. A proposito della Governance - abstract in versione elettronica

121245
Martino, Antonio A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi intempestivi degli Stati nazionali contrari allo sviluppo, all'utilità e, in una parola, alla libertà di/in Internet.

Viaggio nei metaversi alla ricerca del diritto perduto - abstract in versione elettronica

121261
De Vivo, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilità, ottimi sia per la formazione (in ambiente scolastico in genere ed universitario in particolare, attraverso il potenziamento del più conosciuto e

La Direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno - abstract in versione elettronica

121281
Rebellato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimangono collocati in un ambito confuso ove rientrano la pubblica utilità, le privatizzazioni, armonizzazioni varie. A ciò si aggiunge il fatto che la

Ti ho sposato per allegria

225809
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Cosa sono? non sono bestie che vanno nel fuoco senza bruciarsi? Che utilità c'è a cacciarsi nel fuoco?

Pagina 33

Cerca

Modifica ricerca