Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strada

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Presupposto e soggetti passivi di imposta nella trascrizione con riserva di efficacia di cui all'art. 2688 del codice civile nel quadro dell'imposta provinciale di trascrizione sugli autoveicoli - abstract in versione elettronica

114021
Sica, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile ed i soggetti in esse implicati. Infatti, soltanto nel codice civile - e non già nella legge speciale sul Pra o nel codice della strada - è

La semplificazione normativa e amministrativa - abstract in versione elettronica

114595
Natalini, Alessandro; Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governativa. Le novità introdotte dalla legge n. 69/2009, testimoniano, sotto il primo profilo, le difficoltà incontrate sulla strada del riordino normativo

Ricorso straordinario e giudizio di ottemperanza di genere o convivenza possibile? - abstract in versione elettronica

114727
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di giustizia amministrativa, proseguendo sulla strada intrapresa a partire dal 2005 in antitesi rispetto al resto della giurisprudenza

Danni da dissesto stradale dovuto a lavori in corso affidati a un'impresa appaltatrice - abstract in versione elettronica

115033
Tosoni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di lavori di manutenzione non segnalati o non adeguatamente segnalati. La diligenza del comportamento dell'utente della strada va valutata anche

Mala gestio c.d. impropria: proposizione della domanda e superamento dei limiti del massimale - abstract in versione elettronica

115237
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strada, entro i limiti delineati dall'art. 21, comma 3, l. 990/69 come debito principale di indennizzo. Nella decisione più recente, invece, viene

L'insufficienza dell'intervento additivo della Corte costituzionale in tema di intercettazioni "illegali" rende indispensabile il "ritorno" al legislatore - abstract in versione elettronica

116107
Siracusano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili "correttivi" adottabili per via interpretativa, perciò, l'unica strada percorribile sembra essere quella del "ritorno al legislatore".

Il lavoro di pubblica utilità di cui all'art. 224-bis c. strad - abstract in versione elettronica

116261
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale strumento di rieducazione del reo nei casi di delitti colposi commessi con violazione delle norme del codice della strada.

Successione di garanti e principio di affidamento nella responsabilità medica - abstract in versione elettronica

116531
Mattheudakis, Matteo Leonida 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene indicata come la strada in grado di contestualizzare al meglio il principio di responsabilità personale nell'ambito delle procedure trasfusionali

Alcune notazioni sulla riforma del 2009 - abstract in versione elettronica

116577
Graziosi, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'evoluzione giurisprudenziale). Da un lato si percorre la strada della semplificazione e dell'accelerazione del processo (massima riduzione

I nuovi reati di omicidio e lesioni colpose commessi da chi guida in stato di ebbrezza o di stupefazione - abstract in versione elettronica

116815
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice della strada, che pure è stata modificata mediante la previsione della confisca del veicolo.

Prime applicazioni, nella giurisprudenza di merito, dei più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità e costituzionale sulla causa di non punibilità dell'art. 384 c.p - abstract in versione elettronica

116903
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondere, ha aperto la strada, nonostante avesse fin qui escluso l'applicazione della ritrattazione al favoreggiamento dichiarativo commesso innanzi

Nuove aggravanti degli artt. 589 e 590 c.p. (D.L. n. 92 del 2008) e artt. 186 e 187 cod. strada: concorso effettivo o concorso apparente di norme - abstract in versione elettronica

116980
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove aggravanti degli artt. 589 e 590 c.p. (D.L. n. 92 del 2008) e artt. 186 e 187 cod. strada: concorso effettivo o concorso apparente di norme

La responsabilità del vettore per cattivo rizzaggio del carico: cronache da una disciplina che non teme...cadute - abstract in versione elettronica

117167
Caputi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna conferma il quadro giurisprudenziale sul riparto di responsabilità nel trasporto internazionale di merci su strada. Punto di

Trattato di Lisbona. I diritti fondamentali in Europa dopo Lisbona: verso nuovi equilibri? - abstract in versione elettronica

117319
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tre punti: a) le novità che riguardano la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea; b) la strada verso l'adesione dell'Unione Europea

Verbale di contestazione di violazione di norma del Codice della strada ed ambito di efficacia della sua fede privilegiata - abstract in versione elettronica

117344
Ambrosini, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verbale di contestazione di violazione di norma del Codice della strada ed ambito di efficacia della sua fede privilegiata

efficacia della fede privilegiata del verbale di contestazione per violazioni del Codice della strada privilegiando l'interpretazione più "rigorista" secondo

Non perde punti il proprietario del veicolo per colpa del conducente "anonimo" - abstract in versione elettronica

117347
La Mendola, Alessia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 126 bis, comma 2 e art. 180, comma 8, cod. strada, in capo al proprietario del veicolo, nell'ipotesi di difficile individuazione del soggetto

Segnaletica stradale dall'equivoco contenuto precettivo: grava sul Comune l'onere di provare la responsabilità del presunto trasgressore - abstract in versione elettronica

117353
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno portato all'annullamento dei verbali di contravvenzione precedentemente irrogati dal Comune milanese nei confronti dei singoli utenti della strada

La limitata competenza territoriale di accertamento della polizia municipale - abstract in versione elettronica

117357
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice della strada, ovvero quella della competenza degli organi accertatori, con particolare riferimento alla questione della competenza territoriale

Servizi dei piccoli Comuni: gestione associata obbligatoria tramite convenzione o unione di Comuni - abstract in versione elettronica

117623
Scheda, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direzione della gestione associata dei servizi a tutti i comuni fino a 5000 abitanti. Di fatto, il 70% dei comuni dovrà scegliere la strada della

Successione di leggi penali tra vincoli normativi e considerazioni equitative - abstract in versione elettronica

118175
Caruso, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alterazione psicofisica previsti dal codice della strada - offre al G.i.p. di Bologna l'opportunità di pronunziarsi rispetto ad una tematica classica, ma non

Fusioni, acquisizioni e alleanze nel settore del trasporto aereo passeggeri - abstract in versione elettronica

118383
Profumo, Giorgia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e abbiano aperto la strada a meccanismi di concentrazione dominati da fusioni e acquisizioni o se questo fenomeno sia solo transitorio e contingente

Evoluzioni interpretative sul commercio delle perdite - abstract in versione elettronica

118925
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa dell'Agenzia apra la strada a una riconsiderazione del precedente approccio con riguardo sia alle perdite prodotte in costanza di consolidato

Il nuovo art. 186 comma 2, lett. c), cod. strada: è consentita la confisca del veicolo in caso di decreto penale di condanna? - abstract in versione elettronica

119462
Cozzella, Claudio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 186 comma 2, lett. c), cod. strada: è consentita la confisca del veicolo in caso di decreto penale di condanna?

di Reggio Emilia nell'ordinanza annotata e secondo la quale, in forza dell'art. 186 comma 2, lett. c), quarto periodo cod. strada, per il delitto di

Furto di autoveicolo e responsabilità del gestore dell'area adibita a parcheggio - abstract in versione elettronica

119511
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardante esclusivamente la sosta di veicoli sulla pubblica strada.

Art. 391-bis c.p.c.: una pronuncia di parziale incostituzionalità in tema di revocazione per errore di fatto delle decisioni della Cassazione - abstract in versione elettronica

119523
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una pronuncia condivisibile, sia dal punto di vista delle motivazioni che delle conclusioni, la Corte costituzionale continua sulla strada di un

Pericolo caduta massi: franano i privilegi del custode pubblico? - abstract in versione elettronica

119673
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strada stessa.

Photored e contestazione immediata: il punto della Cassazione - abstract in versione elettronica

120019
Pagliuca, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale della contestazione immediata, delle sanzioni inflitte per infrazioni al Codice della strada. In particolare, con riferimento specifico

Regolarità edilizia: può essere dimostrata anche dall'acquirente - abstract in versione elettronica

120021
Picierno, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2009, spianando di conseguenza la strada a tanti trasferimenti immobiliari.

La disciplina del termine a disposizione del Prefetto per l'emissione dell'ordinanza-ingiunzione in tema di sanzioni amministrative per infrazioni al codice della strada - abstract in versione elettronica

120267
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice della strada con riferimento all'individuazione del termine complessivo che il nuovo art. 204, comma 1 bis, dello stesso cod. strada prevede

codice della strada

Pagamento in misura ridotta ex art. 202 cod. strada: conseguenze sul piano della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

120270
Bruno, Giulio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pagamento in misura ridotta ex art. 202 cod. strada: conseguenze sul piano della tutela giurisdizionale

In tema di sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni del codice della strada, il pagamento, da parte dell'indicato autore della

Lavoro a progetto, indisponibilità del tipo contrattuale e rimodulazione delle tutele - abstract in versione elettronica

120369
Luciani, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direzione opposta, si prospetta una variante più blanda ritenendo che la legge abbia lasciato più di una strada aperta alla parasubordinazione "atipica

Crisi della cooperativa e modificazione in peius del trattamento economico dei soci-lavoratori - abstract in versione elettronica

120371
Costantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preso in considerazione differenti opzioni, pare ragionevole concludere che la strada più agevole da percorrere per l'assemblea sia quella della

In Sicilia è stata sospesa la riscossione di tutti i tributi nei confronti degli agricoltori e degli artigiani. E' questa la strada corretta da percorrere? - abstract in versione elettronica

120472
Barone Ricciardelli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Sicilia è stata sospesa la riscossione di tutti i tributi nei confronti degli agricoltori e degli artigiani. E' questa la strada corretta da

La sospensione feriale dei termini processuali non si applica nell'ambito del procedimento sanzionatorio amministrativo - abstract in versione elettronica

120919
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti dal codice della strada nella parte in cui si riferiscono, appunto, alle fasi amministrative.

Veicolo in locazione, sanzioni accessorie e responsabilità solidale - abstract in versione elettronica

120927
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La locazione senza conducente (impropriamente detta "noleggio") è disciplinata dal codice della strada quale forma di utilizzazione economica del

Omicidio colposo aggravato e contravvenzione del codice della strada: concorso di reati o reato complesso? - abstract in versione elettronica

120948
D'Auria, Donato 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omicidio colposo aggravato e contravvenzione del codice della strada: concorso di reati o reato complesso?

codice della strada significa porre a carico del soggetto due volte la stessa circostanza di fatto, vale a dire la violazione della norma in materia di

La zona grigia tra subordinazione e autonomia e il dilemma del lavoro coordinato nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

121117
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, laddove inizia a farsi strada l'idea che l'intervento legislativo operato, in funzione antielusiva, sul cotè del lavoro autonomo prossimo al confine

Il contratto di cessione di immagine in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

121329
Colantuoni, Lucio; Novazio, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva, propenso a considerare il diritto di immagine anche in un'ottica commerciale, ha aperto definitivamente la strada alla concezione

La lunga strada del privilegio I.C.I. - abstract in versione elettronica

121552
Macrì, Ubalda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lunga strada del privilegio I.C.I.

Ti ho sposato per allegria

226185
Ginzburg, Natalia 2 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

aveva a Campo dei Fiori. Non sapevo come fare a diventare un'attrice, ma pensavo che bastava che io camminassi per la strada perché qualcuno mi

Pagina 12

calzoncini bianchi tutti sporchi, indecenti, un fazzolettaccio al collo, e pareva un ragazzo di strada. Lei aveva un vestito di spugna giallo. Non

Pagina 55

Leggere un'opera d'arte

256241
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Strada facendo la composizione diviene più complessa e quando giunge ad essere rappresentata in pittura si articola su tre diversi livelli, come

Pagina 106

Il marrone, che in fondo è un’arancione più scuro, non ha trovato grandi difficoltà nella sua strada per imporsi poiché rappresenta in maniera

Pagina 44

L’atmosfera è visionaria, ma serotina e malinconica, con la strada cinquecentesca che si apre di sfondo a sinistra, tra palazzi altissimi e tetri

Pagina 71

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521006
Corrado Faissola 1 occorrenze

fronte; nella seconda sezione dopo aver ripercorso per sommi capi la strada delle risposte che la regolamentazione ha fin qui dato alla crisi

Pagina 2

Cerca

Modifica ricerca