Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pochi

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio di trasparenza per le società di capitali: dubbi su soggettività giuridica e responsabilità - abstract in versione elettronica

113985
De Marco, Santa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.), analizzando il particolare rapporto soci e società, da cui scaturiscono non pochi interrogativi sul soggetto cui riferire la capacità contributiva

L'autorizzazione alla realizzazione e alla gestione degli impianti di produzione dell'energia elettrica - abstract in versione elettronica

114715
Vivani, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi anni, pare opportuno tentare di analizzare le principali fra le nuove disposizioni.

La compatibilità degli affidamenti in house con l'art. 23-bis D.L. 112/2008: il g.a. anticipa l'art. 15, D.L. 135/2009 - abstract in versione elettronica

114843
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi giorni l'ennesima rivisitazione normativa della disciplina dei servizi pubblici locali, avvenuta ad opera dell'art. 15 del d.l. n. 135 del 25

La disciplina dei trust ai fini delle imposte sui redditi: la residenza; la determinazione e la tassazione del reddito; i profili di pianificazione - abstract in versione elettronica

114905
Lo Presti Ventura, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservare ai proventi derivanti di beni e dai diritti segregati. La disciplina ha peraltro pochi eguali nella normativa italiana in termini di

Il caso Vioxx - abstract in versione elettronica

115159
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessa vicenda processuale che, per diffusione del contenzioso e per entità della complessiva domanda risarcitoria, sembra avere ben pochi precedenti

Sulla natura dei canoni di concessione demaniale e sulla loro esclusione dall'Iva e dal reddito di impresa - abstract in versione elettronica

115625
Califano, Christian 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione giuridica delle attività di gestione dei beni demaniali, anticipa, di pochi giorni, le conclusioni cui l'Agenzia delle Entrate è poi

Il problema della validità della donazione di beni altrui - abstract in versione elettronica

115769
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, a distanza di pochi anni dalla innovativa pronuncia che aveva sancito la validità della donazione di bene altrui, torna sui suoi passi

L’incompiutezza della giurisprudenza costituzionale in tema di "prescrizione triennale" ex art. 157, co. 5, c.p - abstract in versione elettronica

116179
Raucci, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilisce pene diverse da quella detentiva e da quella pecuniaria, in effetti, ha fatto sorgere non pochi contrasti tanto in dottrina quanto nella

Mandato d'arresto europeo e consegna "esecutiva" del cittadino nell'interpretazione della Corte di Giustizia: verso la declaratoria di incostituzionalità dell'art. 18, lett.) r, della l. n. 69/2005? - abstract in versione elettronica

116409
Calvanese, Ersilia; De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiute dalla legislazione italiana, il cui attuale assetto rivela non pochi punti di frizione con i principi costituzionali e con il quadro normativo

Il principio della non contestazione alla luce della l. 18 giugno 2009, n. 69: un punto di svolta? - abstract in versione elettronica

116487
Del Torto, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente nel nostro ordinamento, pur se con evidenti limiti e non pochi ripensamenti.

Custodia in carcere per il marito molestatore. Prime applicazioni del reato di Stalking - abstract in versione elettronica

117101
Cesari, Flavia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A pochi mesi dall'entrata in vigore del nuovo delitto di "atti persecutori" si registra la frequente applicazione della custodia cautelare in carcere

La rappresentazione in Bilancio degli strumenti di finanziamento atipici. Necessità di regolamentare gli assetti finanziari d'impresa - abstract in versione elettronica

117199
De Cicco, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal capitale di terzi, offrono soluzioni che prestano il fianco a non pochi rilievi critici, come dimostra l'ampio dibattito in corso a livello

L'ultimo atto del "pacchetto sicurezza": le novità in materia penale - abstract in versione elettronica

117649
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A meno di un anno dal d.l. 23 maggio 2008, n. 92 e a pochi mesi di distanza dal d.l. 23 febbraio 2009, n. 11, il parlamento sta approvando proprio in

I limiti alla libertà matrimoniale secondo il nuovo testo dell'art. 116 cod. civ - abstract in versione elettronica

118243
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimoni di comodo. Essa pone inoltre non pochi dubbi di legittimità costituzionale e rischia di aprire un contenzioso giuridico sull'effettivo rispetto

Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni detruentes ed almeno una proposta construens) - abstract in versione elettronica

118305
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comunque, non pochi dettagli del passaggio parlamentare da poco conclusosi in Senato destano più d'una perplessità: i risicatissimi "tempi" di approvazione

Il "transfer pricing" e l'inesistenza degli obblighi di documentazione in Italia - abstract in versione elettronica

119087
Fuxa, Diletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"compliance" dei gruppi multinazionali. A differenza della maggior parte degli ordinamenti giuridici, l'Italia è uno dei pochi Paesi che non conta

La dichiarazione IRAP 2010 per le società di capitali - abstract in versione elettronica

119179
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi ritocchi derivanti principalmente dall'applicazione del nuovo "bonus capitalizzazione" e da alcuni chiarimenti forniti dall'Amministrazione

Svolta storica in tema di giurisdizione sulla lite tra sostituto e sostituito? - abstract in versione elettronica

119525
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi giorni prima dal (diverso) Collegio autore della sentenza. Ma si può anche immaginare uno scenario più inquietante e cioè un "ravvedimento immediato

Brevi note in tema di accordi di ristrutturazione dei debiti e transazione fiscale alla luce delle modifiche apportate dal d.l. 31.05.2010, n. 78 - abstract in versione elettronica

120153
Montaperto, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi giorni dall’entrata in vigore del decreto, l’Autore ne esamina gli aspetti principali fornendo un esauriente quadro di sintesi.

L'effettività della tutela giurisdizionale nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

120339
Meliadò, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi, avrebbe registrato un sensibile arretramento a seguito del trasferimento della giurisdizione al giudice ordinario. L'A. individua il punto di

La nuova disciplina penale della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

120943
Centonze, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le fattispecie penali a tutela del corretto svolgimento del controllo operato dai revisori. Il risultato presenta non pochi profili problematici dal

Sull'accesso ai servizi sanitari. Un nodo per le liste di attesa: attuazione delle norme e responsabilità - abstract in versione elettronica

121033
De Angelis, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" rappresenti un binomio inscindibile, binomio che in non pochi casi può tradursi in semplificazione dei percorsi di accesso ai servizi sanitari. Uno degli

La rete aperta: riflessioni sui valori e le regole dell'innovazione 2.0 - abstract in versione elettronica

121263
Di Donato, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si trasforma così in uno dei pochi fenomeni di diritto privato riscostruibili in termini di rete, ovvero un sistema di integrazione trasversale che

L'esdebitazione arriva in Cassazione - abstract in versione elettronica

121421
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo ampi dibattiti dottrinali, e non pochi interventi giurisprudenziali, il nuovo istituto della esdebitazione arriva per la prima volta in

Ti ho sposato per allegria

226018
Ginzburg, Natalia 4 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

aveva, con questa donna, un mucchio di bambini. Cosí di soldi ne aveva pochi anche lui. Litigavano, lui e mia madre, nella drogheria, e c'erano là tutti

Pagina 11

Tu non soffri di cuore, mamma. Hai un cuore sanissimo. Hai fatto l'elettrocardiogramma pochi giorni fa.

Pagina 44

Certi disturbi di cuore dall'elettrocardiogramma non si vedono. Anche il povero Lamberto Genova aveva fatto un elettrocardiogramma pochi giorni prima

Pagina 44

Pochi giorni prima d'incontrarti. Gennaio, era. Io me ne andavo in giro nella pioggia, e avevo una grandissima voglia di morire. Camminavo sul ponte

Pagina 7

Leggere un'opera d'arte

256600
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

descrittiva, ma bastano pochi accenni per suggerire una prontezza di reazione psicologica, una attitudine aperta e benevola verso il mondo, quasi ad

Pagina 175

Nei pochi ritratti dipinti anche Caravaggio ricerca la comunicazione: i suoi personaggi ci guardano, come il Papa di Velasquez, ma lo fanno con lo

Pagina 177

ambito spesso accade che la figura umana sia vista in lontananza, dipinta in dimensioni ridotte e resa con pochi tratti di pennello, come è possibile

Pagina 184

colore del Santo della Vergine, regina del paradiso. In natura sono pochi i minerali dai quali si ricava: il turchese, l’azzurite e il lapislazzuli

Pagina 42

Nascono da due colori completamente opposti come significato: il rosso e il blu. Ci sono pochi elementi in grado di fornire un buon pigmento e fra

Pagina 44

delicatissimi effetti luministici e atmosferici, ed è particolarmente indicata per la rappresentazione di paesaggi, che possono essere resi con pochi

Pagina 48

pochi elementi, ma con l’andar del tempo il tema viene arricchito di particolari e affollato di personaggi, come nell’opera di Sebastiano del Piombo

Pagina 76

Acciai per utensili (Discorso generale)

405941
Aldebaran 1 occorrenze

rinvenimento una variazione di pochi gradi può portare ad ottenere una durezza diversa da quella preventivata ecc.).

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521035
Corrado Faissola 1 occorrenze

una parte si è mantenuto costante il supporto all'economia reale, dall'altra il processo di riforma della regolamentazione è iniziato pochi mesi dopo

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca