Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poche

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il mobbing e l'Unione europea. Nuove emergenze sul luogo di lavoro. Legislazione e prospettive - abstract in versione elettronica

114025
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina nazionale e ciò pone non poche incertezze sia in seno alla dottrina sia presso il legislatore regionale il quale, dal canto suo, si sente

La gestione comunicativa di una crisi aziendale. Quella lezione che ci trova (quasi) sempre impreparati - abstract in versione elettronica

114051
Stancati, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il problema. Poche imprese private hanno previsto strutturalmente nel loro modello organizzativo un organismo per la gestione della crisi e, nel

La tutela del tempo nei rapporti tra i privati e le pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

114597
Di Nitto, Tommaso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge n. 241/1990, individuando, in via legislativa e con poche eccezioni, un termine finale di conclusione di tutti i procedimenti amministrativi, e

L'autonomia della dirigenza pubblica e la "riforma Brunetta": verso un equilibrio fra distinzione e fiducia? - abstract in versione elettronica

114809
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legislativo n. 150 del 2009 dedica alla dirigenza poche disposizioni, le quali enunciano, secondo le indicazioni della Corte

Meditazione e processo nelle controversie civili e commerciali: risoluzione negoziale delle liti e tutela giudiziale dei diritti. Introduzione - abstract in versione elettronica

115393
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(tema sul quale si sofferma il commento di Paolo Porreca), mentre detta alcuni principi fondamentali, e poche regole, per quanto attiene al procedimento

I virtuosismi dialettici e valutativi nelle inabilità pensionabili nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

115679
Bolino, Giorgio; Lista, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio, ponendo in evidenza le non poche difficoltà interpretative e tecnico-operative che il medico legale deve affrontare in tali specifici ambiti di

Dal conflitto alla conciliazione: nuove opportunità di soluzione delle controversie in tema di responsabilità civile medica - abstract in versione elettronica

115981
Scarano, Generoso; Carnevale, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-legale le potenzialità dell'istituto sono notevoli. Tuttavia, nella pratica quotidiana, sono state riscontrate non poche difficoltà nel portare a

Trasferimenti immobiliari tra coniugi in sede di separazione e di divorzio. Inquadramento sistematico, uso ed abuso - abstract in versione elettronica

117227
Mancini, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra sè ed il coniuge nell'ambito della separazione o del divorzio, è campo su cui, con non poche difficoltà di inquadramento, si confronta dottrina

Favor rei ad ogni costo? - abstract in versione elettronica

117307
Bocciolini, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reiterato a cavallo del termine del condono. La soluzione cui pervengono desta non poche perplessità poiché scaturisce dal dare preminenza al principio

I nuovi limiti alla costituzione di società a partecipazione comunale. La corretta interpretazione del perimetro d'azione dell'art. 14, comma 32, della manovra 2010 e i rapporti con le disposizioni della legge 244/2007 - abstract in versione elettronica

117625
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto d'urgenza, non poche perplessità sul piano interpretativo. In sede di conversione i rigori originari del precetto normativo sono stati

L'affitto d'azienda tra norme di legge e clausole di autonomia privata - abstract in versione elettronica

117635
Tassinari, Federico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affitto di azienda è un istituto che si caratterizza per il divario esistente tra le poche norme dettate dal legislatore ed i numerosi problemi

Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni detruentes ed almeno una proposta construens) - abstract in versione elettronica

118305
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sgombrare un "pieno" di diritti che desideroso d'integrarlo con poche, semplici, norme tecniche a contorno); il c.d. drafting legislativo (essendosi

Qualificazione territoriale dei servizi connessi agli immobili - abstract in versione elettronica

118583
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

multiproprietà che ha creato non poche difficoltà interpretative anche nell'ordinamento nazionale.

I contributi a fondo perduto non precludono la detrazione IVA - abstract in versione elettronica

118939
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 28048 del 2009, la Corte di cassazione, pur attraverso un "iter" argomentativo non chiarissimo e che desta non poche perplessità

Il diritto di accesso del socio tra modelli societari a base personale e capitalistica - abstract in versione elettronica

120059
Fico, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, generalmente, non poche incertezze nella valutazione del modello societario da adottare. Nella scelta di questo modello incide senz’altro la consapevolezza dei

Il decreto legislativo di recepimento della direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica

120313
Bartolini, Antonio; Fantini, Stefano; Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il commento evidenzia i profili delicati della riforma, mettendo in luce non le poche problematiche poste dal D.Lgs n. 53 del 2010.

Ti ho sposato per allegria

226154
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

matrimonio in chiesa lo fanno tutti, anche gli atei. Allora il povero Lamberto era venuto a trovarmi, poche sere prima di morire. Mi ha trovato in

Pagina 52

Leggere un'opera d'arte

256072
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poche cose allusive che assumono il significato di attributi: un plinto o una base di colonna per simboleggiare il “palazzo”; l’angolo di un tavolo per

Pagina 175

contaminazioni cubiste. Gilles Néret in un saggio sull’artista ha reso con poche parole le sensazioni evocate dai suoi nudi: "A guardare le donne di Tamara si

Pagina 215

discendenza araba apparivano più azzurre rispetto a quelle di nobili che avevano ascendenze moresche. Le poche valenze negative di questo colore sono

Pagina 42

In genere l’immagine di San Giuseppe rimane un po’ isolata rispetto a quelle della Vergine e del Bambino. Tra le poche varianti possiamo ricordare la

Pagina 65

Acciai per utensili (Discorso generale)

406015
Aldebaran 2 occorrenze

. Per il costo elevato e la difficoltà nella lavorazione, poche sono le aziende che utilizzano questo materiale, tra queste la "Mission Knives" che

difficile lavorazione sono poche le case che producono lame con questo acciaio, prevalentemente si parla di coltelli costruiti dietro ordinazione. S30V

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521229
Corrado Faissola 1 occorrenze

magnitudo; non è interesse di alcuno disconoscere che l'edificio bancario italiano ha retto, che le nostre banche hanno, come poche altre, ben

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca