Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intorno

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Am deutschen Volke - abstract in versione elettronica

114413
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruota intorno a due fondamentali concetti: natura dell'Unione europea e natura dello Stato democratico. Essa declassa la prima e glorifica il secondo. Le

L'Unione europea e il guinzaglio tedesco - abstract in versione elettronica

114511
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intorno a due fondamentali concetti: natura dell'Unione europea e natura dello Stato democratico. Essa declassa la prima e glorifica il secondo. Le

Configurazione e portata del diritto di controllo del socio non gestore di s.r.l - abstract in versione elettronica

114555
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello di s.r.l. introdotto dalla Riforma societaria del 2003 è costruito intorno alla figura del "socio-imprenditore ", baricentro dell'assetto

Selettività e merito nella disciplina delle progressioni professionali e della retribuzione incentivante - abstract in versione elettronica

114805
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incentivo al merito è l'asse intorno cui ruota la riforma Brunetta. Il legislatore affronta due tra le maggiori criticità del pubblico impiego: la

Sulla prova dell'onerosità dei mutui concessi dai soci e della materiale erogazione degli interessi nello stesso anno di maturazione - abstract in versione elettronica

114889
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corresponsione di interessi. La questione si è sviluppata intorno alla qualificazione dell'operazione come mutuo ed alla conseguente presunzione di

Clausole di "opzione" su quote e divieto dei patti successori - abstract in versione elettronica

115559
Capoti, Viviana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sentenza della Corte di Cassazione qui in esame offre lo spunto per una riflessione intorno al tema della validità di una clausola statutaria che

Il processo costituente degli Osservatori sulla giustizia civile - abstract in versione elettronica

115949
Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarezza la fisionomia dei diversi ruoli professionali che vi sono coinvolti e a favorire intorno al metodo della cooperazione la formazione di veri

Erronea declaratoria di nullità del decreto di citazione a giudizio e conseguente regressione del procedimento: spunti per una riflessione sull'abnormità dell'atto processuale penale - abstract in versione elettronica

116111
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. condivide la conclusione, cui giunge la Corte che costituisce stimolo di riflessione intorno ad una categoria ancora nebulosa qual è l'abnormità

L'esistenza disadattata e gli immigrati cinesi di seconda generazione. Riflessioni criminologiche intorno ad un "caratteristico" caso giudiziario - abstract in versione elettronica

116136
Mariani, Elena; Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esistenza disadattata e gli immigrati cinesi di seconda generazione. Riflessioni criminologiche intorno ad un "caratteristico" caso giudiziario

Illegittimi privilegi - abstract in versione elettronica

116247
Orlandi, Renzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti dai quali scaturirono le ordinanze di rimessione, sia nel dibattito subito accesosi intorno all'opportunità di varare nuove norme a tutela del

La tutela dell'ambiente nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

117335
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnico "concorso di competenze" ovvero "concorso di materie". Si evita in tal modo di creare equivoci intorno al carattere unitario del concetto di

Nella bottega del maestro: "il quarto comma dell'art. 39 della Costituzione, oggi" (sapere, tecnica e intuizione nella costruzione di un saggio) - abstract in versione elettronica

117405
Caruso, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso memorie e suggestioni collocate intorno al "nocciolo duro" dell'ultima lezione del maestro.

Impianti eolici e VIA: le ragioni della non assoggettabilità - abstract in versione elettronica

117675
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni che si agitano intorno alla loro localizzazione e realizzazione. Particolare attenzione è posta sull'assoggetabilità alla VIA, spesso esclusa a

L'ordinanza ex art. 186 quater c.p.c. e il relativo regime dei termini di impugnazione secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117729
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'importante sentenza n. 30054 del 2008 le Sezioni unite risolvono il contrasto insorto intorno alla disciplina dei termini di impugnazione

Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali - abstract in versione elettronica

118087
Bombassei, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. imposta quindi il tema della riforma intorno a quattro questioni fondamentali: la universalità o no delle tutele, l'individuazione della misura

L'abuso del diritto nelle operazioni internazionali - abstract in versione elettronica

119011
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma in talune scelte legislative, ma rimane pur sempre un principio immanente rispetto ad un sistema che ruota intorno alla tutela del mercato e della

L'obbligo di istruzione del minore: un bene di rilievo costituzionale in cerca di una sanzione adeguata - abstract in versione elettronica

119545
Stabile, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intorno alle vicende applicative della norma, si interroga sull'opportunità di affidare ad un presidio sanzionatorio anacronistico e "spuntato" la

Il decreto legislativo di recepimento della direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica

120313
Bartolini, Antonio; Fantini, Stefano; Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accelerate del "rito appalti". Per quanto concerne, il recepimento della seconda direttiva ricorsi, il perno della direttiva ruota intorno alla clausola

La sociologia del diritto nell'Università italiana - abstract in versione elettronica

121043
Maggioni, Guido; Mittica, M. Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accademico osservi la materia e i suoi cultori, per evidenziare alcuni problemi intorno all'identificazione della materia dall'esterno che possano

La enhanced cooperation per le politiche pubbliche di gestione delle risorse critiche di Internet - abstract in versione elettronica

121241
Abba, Laura; Trumpy, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo di questo articolo è fornire un quadro di riferimento che possa contribuire a comprendere le questioni che muovono intorno al processo della

La qualificazione giuridica del nome a dominio - abstract in versione elettronica

121249
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica intorno alla natura del nome a dominio visto, da un lato, come risorsa tecnica indispensabile a consentire il collegamento e la

Ti ho sposato per allegria

225540
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Allora questo Manolo stava sempre seduto in una poltrona, nel negozio dei dischi, e ascoltava la musica e fumava la pipa, e girava intorno i suoi

Pagina 13

Leggere un'opera d'arte

256162
Chelli, Maurizio 19 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

divisa in due momenti: in basso, la Vergine sul letto di morte con intorno gli apostoli, mentre in alto la stessa appare in una mandorla sostenuta da

Pagina 103

El Greco, invece, nel dipinto conservato al Prado, si serve del secondo tipo: la Vergine, su un alto podio, ha intorno i dodici apostoli (bisogna

Pagina 105

con le orecchie d’asino ed un serpente arrotolato intorno al corpo che gli morde il pene.

Pagina 107

A questa figura è legato un episodio della varia aneddotica sviluppatasi intorno al Giudizio Universale: Biagio da Cesena, cerimoniere del Papa

Pagina 108

Nonostante il Santo sia stato oggetto di culto sin dal secolo IV in pittura fa la sua prima apparizione in epoca piuttosto tarda, intorno al XTV

Pagina 117

Venere che cerca di aiutarlo a vincere la ritrosia di Arianna. Intorno dei fauni e degli amorini che danzano e suonano strumenti musicali, mentre in alto

Pagina 143

lancia i suoi strali, assistito da Giunone. Alla stessa altezza si attestano intorno le figure delle altre divinità dell’Olimpo, variamente atteggiate.

Pagina 147

i capelli mentre uno dei Lapiti cerca di liberarla, scagliando un’anfora contro di lui, e intorno si svolgono altri combattimenti; a sinistra due

Pagina 150

futuro imperatore, sul cavallo impennato, mentre sta per scagliare una lancia contro il nemico mentre intorno infuriano i combattimenti. Le pose sono

Pagina 161

Il ritratto, come genere, nasce intorno al IV secolo a.C. in Grecia, grazie soprattutto a Lisippo, autore del ritratto ufficiale di Alessandro Magno

Pagina 164

fuori dagli inferi. L’iconografia mostra Ercole mentre trascina Cerbero tirandolo per una catena legata intorno al collo dell’animale.

Pagina 164

abito molto sfarzoso; intorno tutto ci parla del suo gusto, del suo amore per la letteratura, del suo potere (la lettera, l’anello col sigillo e la

Pagina 178

inaridito, attorno al quale si avvolgono fiori di diverso genere, come gigli, rose, convolvoli; intorno sauri, rospi, insetti sono impegnati in

Pagina 205

braccio disteso in direzione di Lazzaro, che ha un fisico statuario (una vera e propria citazione michelangiolesca), mentre intorno si accalcano molte

Pagina 76

enormi pesci, con intorno delle focacce di pane. Non può sfuggirci il fatto che San Pietro, accanto al Cristo, sembra ricevere una confidenza da

Pagina 80

ORAZIONE NELL'ORTO: Il tema cominciò ad essere rappresentato intorno al V secolo, come possiamo vedere nel mosaico della Chiesa di Sant’Apollinare

Pagina 82

intorno alla figura di Cristo compiono azioni di sbeffeggiamento e tra queste quella di porre sulla testa del Redentore una corona di spine. Così

Pagina 88

Il Cristo è raffigurato in piedi sul sarcofago e reca in mano un vessillo bianco con una croce rossa, simbolo della Resurrezione; intorno al

Pagina 98

secolo. In genere mostra tre figure intorno ad un tavolo: Gesù al centro, visto frontalmente, mentre spezza il pane, e due discepoli colti come in un

Pagina 99

Acciai per utensili (Discorso generale)

406000
Aldebaran 3 occorrenze

aziende statunitensi come la Microtech. Di norma questi acciai sono intorno ai 60 Rc e riescono a tenere un buon tagliente anche se molto duri.

di intorno 1% contro 5160 ~0.60%. Usato per le lame di caccia quando si cerca una migliore resistenza all'usura a discapito di qualche grado di

, solitamente intorno ai 56-58 Rc, molto duro e con la buona tenuta del taglio. Il 440C era il re degli acciai inossidabili negli anni 80, prima che ATS-34 e

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521067
Corrado Faissola 3 occorrenze

della variazione del prodotto con una crescita del Pil che stimiamo un po' sotto il punto percentuale (intorno al -4,8/5 per cento il consuntivo 2009).

Pagina 4

Maggiori preoccupazioni destano le condizioni del mercato del lavoro sia in Usa che nell'Area euro: si viaggia intorno a valori del tasso di

Pagina 4

Il dibattito al momento gravita intorno alla definizione di "common equity", che molti vorrebbero legare alla forma legale (azioni con diritto di

Pagina 6