Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: informato

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Analisi comparativa delle legislazioni nazionali, comunitarie ed internazionali in materia di utilizzo di cellule staminali - abstract in versione elettronica

114063
Casini, Marina; Traisci, Emma; Persano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbiezioni, fatto salvo il rispetto dell'integrità del soggetto in causa e la rivelazione del consenso informato, il prelievo di cellule staminali da

Aspetti medico-legali di un caso di sopravvenienza a tamponamento cardiaco in seguito a rottura di cuore determinata da pacemaker temporaneo - abstract in versione elettronica

114179
Mele, Andrea; Raimondo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più largo impiego della stessa. Vengono, quindi, esaminati i profili medico-legali della vicenda, dalla somministrazione del consenso informato alla

Preservare la fertilità in età pediatrica: la crioconservazione di tessuto ovarico - abstract in versione elettronica

114253
Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni etiche quali la corretta valutazione del rapporto rischi/benefici, la comunicazione, il consenso informato e la ricerca del miglior interesse

La responsabilità dell'amministratore delegante fra "agire informato" e poteri di impedimento - abstract in versione elettronica

115578
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'amministratore delegante fra "agire informato" e poteri di impedimento

Rilevanza (penale e civile) della violazione del consenso informato nella più recente giurisprudenza delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

115650
Cave Bondi, Giuseppe; Lunardi, Lorena 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilevanza (penale e civile) della violazione del consenso informato nella più recente giurisprudenza delle Sezioni Unite

Gli AA., rilevando la carenza di formazione dei sanitari sulla materia del consenso informato nonché la sempre maggiore frequenza dei giudizi

Cellule staminali e terapia cellulare: aspetti biogiuridici - abstract in versione elettronica

115663
Pugliese, Giuseppe; Frati, Giacomo; Muzzi, Luigi; Miglino, Arnaldo; Massoni, Francesco; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzazione del profilo di responsabilità professionale legata al consenso informato dei soggetti che si sottopongono alla stessa, con particolare

Il consenso informato e l'eutanasia nella casistica giudiziaria di Stati Uniti. Europa e Italia - abstract in versione elettronica

115694
Fortuna, Ennio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso informato e l'eutanasia nella casistica giudiziaria di Stati Uniti. Europa e Italia

L'A. affronta il problema del consenso informato nella prospettiva della legge sul testamento biologico in gestazione davanti alle Camere. Ovviamente

Il consenso che non c'è. La legge 6/2004 nei trattamenti psichiatrici riabilitativi - abstract in versione elettronica

115735
Carabellese, Felice; Candelli, Chiara; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. hanno condotto un'indagine sul tema del consenso informato scegliendo, quale campione di studio, i pazienti inseriti nelle strutture

Omessa acquisizione del consenso informato del paziente e responsabilità penale del chirurgo: l’approdo (provvisorio?) delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

116036
Viganò, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omessa acquisizione del consenso informato del paziente e responsabilità penale del chirurgo: l’approdo (provvisorio?) delle Sezioni unite

Pur affermando che il consenso informato del paziente costituisce di regola presupposto di liceità del trattamento medico, le Sezioni unite escludono

Amministrazione di sostegno e direttive anticipate di trattamentio medico-sanitario: contrasti, nessi e relazioni - abstract in versione elettronica

116225
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autodeterminazione della persona in materia di cure mediche implicato dall'interrogativo si interseca col principio costituzionale del consenso informato al

Ancora dubbi sul danno risarcibile a seguito di violazione dell'obbligo di informazione gravante sul sanitario - abstract in versione elettronica

116641
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il paziente provi che se informato dei rischi derivanti dall'esecuzione dell'intervento lo avrebbe rifiutato. Alla linearità di tali principi la Corte

Muffa, lombrichi, diffamazione e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

116875
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La libertà di manifestazione del pensiero è comprensiva anche del diritto del pubblico ad essere esattamente informato affinché abbia la possibilità

Responsabilità del medico e della struttura sanitaria: danno da emotrasfusioni e violazione del diritto all'autodeterminazione terapeutica - abstract in versione elettronica

116883
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informato, qualora risulti che in presenza di adeguate indicazioni il paziente si sarebbe sottratto al trattamento.

La prescrizione off-label: dentro o fuori la norma? - abstract in versione elettronica

116929
Di Paolo, Marco; Guidi, Benedetta; Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere "noto e conforme" a pubblicazioni accreditate. Ed il consenso informato del paziente costituisce l'altro fondamento della scelta terapeutica

La relazione medico-paziente: rapporto tra dovere di cura e autodeterminazione della persona destinataria della cura. Indisponibilità del diritto alla salute - abstract in versione elettronica

117033
Cosentini, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di alleanza terapeutica, consenso informato e dichiarazioni anticipate di trattamento", si ragiona su alcuni profili di compatibilità o meno

Riparabilità del danno non patrimoniale ed aequitas cerebrina, a proposito delle Sezioni unite n. 26972/2008 - abstract in versione elettronica

117059
Donati, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, essendo quest'ultimo informato al principio della solidarietà, principio che, per sua natura, non accresce la tutela del diritto soggettivo

La responsabilità da violazione del consenso informato - abstract in versione elettronica

117570
Di Majo, Adolfo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità da violazione del consenso informato

In materia di violazione del consenso informato, riconducibile al diritto del paziente a liberamente auto determinarsi circa l'opportunità di

La consulenza genetica in Italia: problemi, regole di consenso informato, trattamento dei dati genetici e privacy - abstract in versione elettronica

117790
Casini, Marina; Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La consulenza genetica in Italia: problemi, regole di consenso informato, trattamento dei dati genetici e privacy

La responsabilità penale per trattamento chirurgico arbitrario - abstract in versione elettronica

118047
Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola; Zampi, Massimiliano; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Essi analizzano le principali questioni relative alla responsabilità penale del medico in materia di consenso informato, con particolare riferimento

Consenso all'atto medico ed autonomia dei "grandi minori": il caso del test HIV - abstract in versione elettronica

118049
Triolo, Valentina; Procaccianti, Salvatore; Argo, Antonina; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. approfondiscono il tema dell'autonomia e del consenso informato dei minori con particolare riferimento al consenso per l'effettuazione del

Consenso informato e onere della prova - abstract in versione elettronica

118456
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consenso informato e onere della prova

La autolegittimazione dell'attività medica e la volontà del paziente - abstract in versione elettronica

119499
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento dal consenso informato ma non inteso alla stregua di discriminante di cui all'art. 50 c.p. (se così fosse, essa sarebbe sempre penalmente

La determinazione del valore delle azioni del socio recedente e la sua eventuale contestazione - abstract in versione elettronica

119689
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di valutazione della partecipazione del recedente e sulla relativa conoscenza al fine di un più completo ed informato esercizio dei diritti

Brevi note su dichiarazioni anticipate di trattamento e alimentazione o idratazione artificiale - abstract in versione elettronica

119859
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge sul "consenso informato" e sulle dichiarazioni anticipate di trattamento", attualmente all'esame del Parlamento contiene

L'amministrazione di sostegno come strumento di tutela del consenso informato - abstract in versione elettronica

120252
Andaloro, Serena 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione di sostegno come strumento di tutela del consenso informato

autodeterminazione, alla luce delle fonti interne ed internazionali. Il commento, dunque, premessi brevi cenni sul consenso informato, che deve essere espresso

L'evoluzione normativa della responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica

120333
Giusti, Carloalberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi sono il soggetto più informato e partecipe della vita della società e, per il ruolo che rivestono, rispondono personalmente dei danni arrecati

Ancora una pronuncia in favore dell'obiezione di coscienza rispetto all'esecuzione di trattamenti sanitari, pur in presenza di un pericolo di vita - abstract in versione elettronica

120883
Fucci, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza più recente appare prevalentemente orientata nel senso di ritenere che il consenso informato, necessario perché qualunque

Il danno da nascita indesiderata: contratto con effetti protettivi o contatto sociale? - abstract in versione elettronica

120885
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale risarcibile. Quando si provi che, se il paziente fosse stato correttamente informato e tempestivamente informato, avrebbe optato per una

Amministrazione di sostegno e interdizione giudiziale: obbligatorietà dell'azione del pubblico ministero dissenziente dal giudice tutelare ex art. 413 c.c.? - abstract in versione elettronica

120913
Ferrari, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia informato il primo ai sensi dell'art. 413, 4° co., c.c., di promuovere giudizio di interdizione (o di inabilitazione). Si sostiene che il

I mezzi di contenzione fisica nelle strutture residenziali per anziani: compiti e responsabilità dell'équipe transdisciplinare - abstract in versione elettronica

121075
Desinan, Lorenzo; Bellini, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternative prescriverà la misura contenitiva, dopo aver acquisito il consenso informato dell'anziano. I familiari non hanno la potestà di agire per

La revoca dell'ammissione al concordato preventivo: rilevanza della percentuale offerta e della fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

121461
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra il consenso informato dei creditori e l'intervento officioso giudiziale in presenza di un piano non fattibile.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie