Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorni

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le Sezioni unite riaffermano l'improcedibilità del ricorso per Cassazione per la mancata prova della notifica della sentenza impugnata - abstract in versione elettronica

114521
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione della sentenza impugnata al massimo nel termine di venti giorni di cui al primo comma dell'art. 369 c.p.c. Con la coeva ordinanza n. 9004

La compatibilità degli affidamenti in house con l'art. 23-bis D.L. 112/2008: il g.a. anticipa l'art. 15, D.L. 135/2009 - abstract in versione elettronica

114843
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi giorni l'ennesima rivisitazione normativa della disciplina dei servizi pubblici locali, avvenuta ad opera dell'art. 15 del d.l. n. 135 del 25

Brevi note alle ipotesi di recesso previste dall'art. 2497 quater, lett. a, c.c - abstract in versione elettronica

114923
Califano, Gian Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverso" che legittima il socio a recedere entro trenta giorni dalla sua effettiva conoscenza; termine che decorre, al più tardi, dal momento in cui il

Postdatazione e retrodatazione degli effetti della trasformazione - abstract in versione elettronica

114943
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla iscrizione della delibera nel registro delle imprese né sia superiore a sessanta giorni da detta iscrizione". In realtà sembra maggiormente

Sull'incostituzionalità dell'art. 140 c.p.c - abstract in versione elettronica

115337
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni dalla relativa spedizione, soffermandosi sui problemi pratici che ne derivano, anche di diritto transitorio.

Considerazioni medico-legali sulla responsabilità professionale in due casi di endoftalmite - abstract in versione elettronica

115707
Rinaldi, Simona; Sole, Placido; Lo Menzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimozione dello stesso e ad una adeguata profilassi antibiotica, nel secondo caso si è trattato dell'insorgenza della complicanza alcuni giorni dopo un

Ridurre la popolazione carceraria è un dovere giuridico (leggendo Three Judges Court California, 8 aprile 2009) - abstract in versione elettronica

115811
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi giorni in cui la Corte europea dei diritti dell'uomo condannava l'Italia a risarcire un detenuto, per averlo privato dello spazio minimo

Ulipristal acetate. A new emergency contraceptive. Ethical aspects of its use - abstract in versione elettronica

115909
Aznar, Justo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulipristal (Ellaone), per la contraccezione d'emergenza post-coitale fino a 120 ore (5 giorni) dopo i rapporti sessuali non protetti o nel caso di insuccesso

Il sapere scientifico e l'inferenza causale - abstract in versione elettronica

116417
Blaiotta, Rocco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzato dall'Università degli studi di Firenze nei giorni 7 ed 8 maggio 2009. Esso propone un modello di utilizzazione del sapere scientifico nell'indagine

Quando la nascita di un figlio sano non è un lieto evento - abstract in versione elettronica

116791
De Tommasi, Maria Christina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali da fallito intervento di interruzione della gravidanza nei primi novanta giorni con successiva nascita di un figlio sano non può essere

L'impugnazione del licenziamento è tempestiva se la spedizione della lettera raccomandata avviene nel termine di decadenza - abstract in versione elettronica

116825
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnazione del licenziamento formulata con lettera raccomandata deve intendersi tempestiva se la spedizione avviene entro sessanta giorni dalla

Lo straniero sfuggito ai controlli di frontiera, cui sia stato intimato di allontanarsi, non commette reato se le procedure amministrative seguite non sono conformi a legge - abstract in versione elettronica

116899
De Iorio, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'arresto, concernono l'ambiguità dell'espulsione prefettizia, poiché contenente sia l'ordine di allontanamento entro 15 giorni diretto all'immigrato, sia

Dichiarazioni dei collaboratori di giustizia rese oltre i 180 giorni dall'inizio della collaborazione - abstract in versione elettronica

117138
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazioni dei collaboratori di giustizia rese oltre i 180 giorni dall'inizio della collaborazione

Giudizio immediato per l'imputato in regime di custodia cautelare: la giurisprudenza di merito prende posizione rispetto ai dubbi di costituzionalità dei nuovi presupposti del giudizio immediato - abstract in versione elettronica

117275
Palopoli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle modifiche introdotte si impone al Pubblico Ministero di richieder il giudizio immediato anche oltre il termine di novanta giorni

La sospensione per l'adesione non è cumulabile con il periodo feriale - abstract in versione elettronica

118895
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa, ritiene che, in caso di istanza di accertamento con adesione, la sospensione per 90 giorni dei termini di impugnazione non sia cumulabile

Condoni e residenza fiscale delle persone fisiche - abstract in versione elettronica

118917
Contrino, Angelo; Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quanto meno esplicitamente, sul requisito temporale dei 183 giorni, quale elemento costitutivo autonomo della nozione di residenza fiscale, e sui limiti

Saldo di cassa negativo e presunzione di maggiori ricavi non annotati - abstract in versione elettronica

118959
Scandiuzzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni del periodo d'imposta - qualche considerazione può essere esposta con particolare riferimento alla competenza dei ricavi asseritamente occultati.

E' incostituzionale la disciplina sulla notifica agli irreperibili - abstract in versione elettronica

118987
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevimento della raccomandata informativa o la decorrenza di dieci giorni dalla relativa spedizione.

Retribuzioni convenzionali per i dipendenti operanti all'estero - abstract in versione elettronica

119043
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgono la propria attività all'estero per più di 183 giorni nell'arco di 12 mesi. L'applicazione pratica di tale retribuzione forfetaria può

Costi "black list" e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

119053
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spirare del termine dei 90 giorni previsto dalla legge per la deduzione delle predette prove. La sentenza, se può considerarsi condivisibile sul primo

Nuove frontiere per la tutela cautelare - abstract in versione elettronica

119335
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del d.lg. n. 546/1992, che riduce drasticamente a centocinquanta giorni il termine massimo di efficacia della sospensione cautelare concessa dal

Svolta storica in tema di giurisdizione sulla lite tra sostituto e sostituito? - abstract in versione elettronica

119525
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi giorni prima dal (diverso) Collegio autore della sentenza. Ma si può anche immaginare uno scenario più inquietante e cioè un "ravvedimento immediato

"Se entro tre giorni non torni con me t'ammazzo": minaccia o violenza privata? - abstract in versione elettronica

119560
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Se entro tre giorni non torni con me t'ammazzo": minaccia o violenza privata?

Diritto al contraddittorio preventivo e motivazione del provvedimento impositivo nell'interpretazione adeguatrice "suggerita" dalla Consulta - abstract in versione elettronica

119635
Bruzzone, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo si sostanzia nell'operatività di un termine dilatorio di sessanta giorni, diretto all'esercizio del diritto del contribuente di comunicare

I regolatori nazionali delle comunicazioni elettroniche: finalmente agenti comunitari? - abstract in versione elettronica

119827
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia") con la sentenza del 3 dicembre 2009, in commento. La pronuncia, resa dalla quarta sezione della Corte quindici giorni prima della riforma

Brevi note in tema di accordi di ristrutturazione dei debiti e transazione fiscale alla luce delle modifiche apportate dal d.l. 31.05.2010, n. 78 - abstract in versione elettronica

120153
Montaperto, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi giorni dall’entrata in vigore del decreto, l’Autore ne esamina gli aspetti principali fornendo un esauriente quadro di sintesi.

L'affidamento condiviso nell'analisi della Suprema Corte a quattro anni dall'introduzione dell'istituto - abstract in versione elettronica

120259
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento condiviso compie in questi giorni quattro anni. Si è trattato di un periodo di "rodaggio" che, a parte alcuni contrasti iniziali

La controversa natura della DIA e le incertezze sulla tutela del terzo - abstract in versione elettronica

120397
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperibile nel secondo caso, sono proponibili entro il termine decadenziale di 60 giorni che inizia a decorrere dal momento di perfezionamento della DIA

Il requisito del DURC in sede di partecipazione alle gare - abstract in versione elettronica

120415
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pronuncia del TAR di Palermo intervenuta dieci soli giorni dopo - traccia in maniera assai idonea alcune linee di demarcazione nel quadro di

Dalla richiesta di fideiussione al regime autorizzatorio per gli scambi intracomunitari - abstract in versione elettronica

120513
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Agenzia delle entrate, entro 30 giorni dalla richiesta, può emettere un provvedimento di diniego ad effettuare operazioni intracomunitarie, sulla

Le nuove norme, non promulgate, di limitazione della tutela giurisdizionale dei lavoratori - abstract in versione elettronica

120763
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro rinuncia ad agire in giudizio, ed anche l'accettazione di una decisione "secondo equità". Veniva introdotto, oltre al termine di 60 giorni, un

Le Regole nel Cadore ed in altri territori del bellunese: loro evoluzioni legislative - abstract in versione elettronica

121231
Ferrazza, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tappe nel cammino delle Regole nel corso degli anni, fino ai giorni nostri. L'ultimo accento è stato posto sull'importanza assunta dalla Legge Regionale

Ti ho sposato per allegria

226171
Ginzburg, Natalia 15 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

giorni e io camminavo molto, giravo le strade sotto il sole, perché speravo che se camminavo e mi stancavo, mi andava per aria il bambino. Ma i giorni

Pagina 17

Sí. Io ho cominciato a piangere, e ho pianto non so quanto tempo, avrò pianto per due o tre giorni, senza mangiare e senza dormire. Ogni tanto andavo

Pagina 17

Sí, ma la Elena in quei giorni non c'era, perché era da una sua parente, che aveva avuto un'operazione allo stomaco. Pietro è rimasto là. Gli ho

Pagina 21

Vuoi che andiamo a trovare tua madre ? Andiamoci. In questi giorni sono un po' occupato. Ma appena sarò piú libero, andiamo a trovare tua madre, dato

Pagina 29

Tu non soffri di cuore, mamma. Hai un cuore sanissimo. Hai fatto l'elettrocardiogramma pochi giorni fa.

Pagina 44

Certi disturbi di cuore dall'elettrocardiogramma non si vedono. Anche il povero Lamberto Genova aveva fatto un elettrocardiogramma pochi giorni prima

Pagina 44

Quattro giorni.

Pagina 47

E come può parlare di onestà, dopo quattro giorni?

Pagina 47

Da mercoledí. Tre giorni.

Pagina 5

È morto uno. Da quanti giorni l'abbiamo, Vittoria?

Pagina 5

Secondo i giorni. Dipende dai giorni.

Pagina 54

Neanche un po'. Allora questo Pierfederici ha sposato la Valcipriana e l'ha lasciata subito, dopo quattordici giorni di matrimonio. È un malato, un

Pagina 55

Sempre! Ma se l'ha solo da quattro giorni, Vittoria!

Pagina 58

Pochi giorni prima d'incontrarti. Gennaio, era. Io me ne andavo in giro nella pioggia, e avevo una grandissima voglia di morire. Camminavo sul ponte

Pagina 7

Sono tre giorni che son qui, e abbiamo sempre fatto melanzane alla parmigiana. Lei non si alza?

Pagina 9

Leggere un'opera d'arte

256060
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(collegato alla vicenda del Profeta Giona, che restò nel ventre della balena tre giorni, come Cristo nel sepolcro, e che quando fu rigettato a riva si

Pagina 62

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521195
Corrado Faissola 2 occorrenze

a 180 giorni consecutivi. La sospensione può essere della sola quota capitale o per l'intera rata. In quest'ultimo caso maturano gli interessi

Pagina 14

lento ed accidentato. Gli sviluppi congiunturali degli ultimi giorni sembrano confermare il quadro di luci e di ombre che abbiamo di fronte ormai da

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca