Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detto

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le dichiarazioni autoindizianti extraprocessuali: quando la "prova del detto" diventa "prova del fatto" - abstract in versione elettronica

119984
Iorio, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le dichiarazioni autoindizianti extraprocessuali: quando la "prova del detto" diventa "prova del fatto"

L’efficacia sanante della res iudicata in materia penale - abstract in versione elettronica

120091
Iacobacci, Danilo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fenomeno noto come "efficacia sanante" del giudicato, onde inferirne il corretto ambito di operatività e le eventuali eccezioni al detto "meccanismo

Ti ho sposato per allegria

225930
Ginzburg, Natalia 45 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Perché era una donna inquieta, complicata, che si stancava subito degli uomini, e appena ne aveva uno ne voleva subito un altro. Cosí lui mi ha detto

Pagina 14

E allora gliel'ho detto, e lui ha detto che mi sbagliavo, che non era possibile. L'ha detto cosí convinto. che anch'io mi son messa a pensare che era

Pagina 16

Allora io le ho detto: Non vuole anche due uova al tegame? E lei si è messa a ridere, e ha detto: Perché no? Ma prima faccio il bagno. E ha fatto il

Pagina 18

Per niente. E mi ha detto: M'ha piantato, poco: dopo che eravamo sposati. Diceva che non mi poteva amare. Io in principio mi sono disperata, ma poi

Pagina 18

gambe grosse gli occhi celesti, i capelli biondi sparsi sul collo, una maglietta a righe molto sudata. Mi ha detto: Le dispiace se faccio il bagno?

Pagina 18

E lui ha detto: È vero. E m'ha sposata.

Pagina 22

casa è sua. E lui ha detto: Sì, peccato. E io gli ho detto: Sposami. Perché se non mi sposi tu, chi mi sposa?

Pagina 22

Già, non sapevo. Ero piena di debiti. Lavoro non ne avevo. E poi io tutta questa grande voglia di lavorare non ce l'ho. Gli ho detto, a Pietro: Sí

Pagina 22

Ho detto che non sei una vespa. Non ho detto che sei una farfalla. Sei sempre pronta a fare di te stessa qualcosa di grazioso.

Pagina 24

Non hai detto che devo fare il bagno?

Pagina 25

La minestra? Non avevamo detto di non fare la minestra ?

Pagina 26

Ma tua madre non aveva detto che non avrebbe mai messo piede in questa casa?

Pagina 27

L'aveva detto. Io però l'ho convinta a venire, domani, a pranzo. Dopo il funerale di Lamberto Genova, l'ho accompagnata a casa, e l'ho convinta. S'è

Pagina 27

è cattolica. È cattolica ancor piú di mia madre. Voleva che io facessi un matrimonio cattolico, e che venissero molti cardinali. Invece le hanno detto

Pagina 27

Niente. Ha sospirato. Ha detto che eri graziosa.

Pagina 28

Non è una bella fotografia. Sembro uscita dal carcere. E cos'ha detto, della mia fotografia, tua madre?

Pagina 28

che lei non si muove, come hai detto.

Pagina 29

Mi hai detto: Sposami, per carità! sennò se non mi sposi tu, chi mi sposa? sennò finisce che mi butto dalla finestra. Non hai detto cosí?

Pagina 31

Io ho riflettuto. Magari è stata una riflessione durata lo spazio di un minuto secondo. Ma non è detto che le riflessioni devono durare dei secoli

Pagina 31

Sí, ho detto cosí. Ma era un modo di dire. Non c'era mica nessuna necessità di sposarmi cosí di furia. Non ero mica incinta. Tua madre avrà magari

Pagina 31

Me l'ha detto mia sorella.

Pagina 32

E a te chi te l'ha detto?

Pagina 32

No. Gliel'ha detto la zia Filippa.

Pagina 32

Non mi hai detto: Sposami, sennò chi mi sposa?

Pagina 36

Non ho detto che ci sia qualcosa di male. Ho detto «la cartolaia» per indicarla.

Pagina 38

Mi sembra che le ho detto che fa la sarta.

Pagina 38

È Vittoria che ha detto che i polli ruspanti non li vendono piú! Io me ne infischio dei polli ruspanti!

Pagina 38

E allora, se volessi indicare mia madre, diresti «la pantalonaia» perché è questo il lavoro che fa? Gliel'hai detto a tua madre, che fa la

Pagina 38

Lo spezzatino mia madre non lo può mangiare! Ti ho detto che ha l'ulcera gastrica!

Pagina 43

Siccome tu avevi detto che non saresti mai venuta in casa nostra!

Pagina 44

di morire, e non si era visto niente. Me l'ha detto la povera Virginia.

Pagina 44

Non avevi detto che era vedova, la signora Giacchetta?

Pagina 49

Sfido, l'hai lavato in casa. Io te l'avevo detto di farlo lavare in tintoria. Se lei vuole, Giuliana, figlia mia, dirò a Virginia di fare anche a lei

Pagina 52

lagrime, e mi ha confortato. Mi ha detto: Ti aspettavi consolazioni, dai figli? No. Avevi torto. I figli non dànno nessuna consolazione. E poi mi ha detto

Pagina 52

Negozio di che? Queste amiche di cui mi parlava, che persone sono? Questa amica Patrizia, o come ha detto che si chiama?

Pagina 54

E Lamberto cosa le ha detto di fare?

Pagina 56

Niente. Non mi ha detto assolutamente niente. Come arrivavo, mi faceva sdraiare su un divano, e dovevo parlare. Lui era in poltrona allo scrittoio, e

Pagina 56

Io non glieli ho dati quei soldi. Anzi gli ho chiesto invece un po' di soldi in prestito. Ma ha detto di no. Ha detto che lui non imprestava mai

Pagina 57

Quali soldi? Non abbiamo detto che era andata da un altro dottore?

Pagina 59

Questa tua madre è un poco svaporata. Non me l'avevi detto che era un poco svaporata. Se non fosse svaporata, non si potrebbe mica sopportarla.

Pagina 60

Non te l'avevo ancora mai detto? Chissà quante cose ancora non ti ho detto. Non ce n'è stato il tempo. Ci conosciamo in fondo cosí poco! Ci siamo

Pagina 61

Come mai non mi avevi mai detto che ti eri fatta psicanalizzare?

Pagina 61

Forse perché tua madre ha detto che quel cappello non lo può soffrire?

Pagina 64

Me l'hai detto.

Pagina 8

Poi niente. Poi mi ha accompagnato a casa con la sua macchina. Gli ho detto se mi aiutava a trovare un lavoro. Lui allora ha detto che mi avrebbe

Pagina 8

Leggere un'opera d'arte

255879
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Visione unita: È il tipo di composizione da ricollegare alla forma chiusa, dove, come abbiamo già detto, tutti gli elementi rispondono ad un asse di

Pagina 16

Acciai per utensili (Discorso generale)

406029
Aldebaran 1 occorrenze

Come già detto ,un rasoio non inox arrugginisce, a vari livelli, molto più facilmente degli inox.

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521145
Corrado Faissola 1 occorrenze

Con qualche dato puntuale cercherò ora di suffragare quanto ho appena detto e passerò poi a ricordare, brevemente, le principali iniziative sulle

Pagina 11