Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allora

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'"iniziativa per la dichiarazione di fallimento" (specie del "creditore sedicente o non legittimato o rinunciante") - abstract in versione elettronica

114777
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"richiesta " costituiscono subito il dovere decisorio. Non l'estinzione né l'improcedibilità, allora, va pronunciata per la c.d. "desistenza ", che

Il frazionamento della responsabilità secondo la Cassazione e in prospettiva di comparazione - abstract in versione elettronica

115231
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controtendenza rispetto ai più diffusi orientamenti di legittimità in materia di concorso fra causa umana e naturale. Di qui, allora, l'occasione per

La sovranità aggirata (Pulsioni inquisitorie e strategie mediatiche nel processo penale) - abstract in versione elettronica

115803
Sirianni, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salerno - allora da poco consumatosi - e alle vicende che ne costituivano l'antefatto.

Il favoreggiamento personale del difensore - abstract in versione elettronica

116235
Costantini, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilabile la condotta del difensore a quella tipica incriminata dalla norma. La questione merita, allora, un approfondimento al fine di delineare i

Class action pubblica: Nuove forme di tutela dell'interesse diffuso? - abstract in versione elettronica

116893
Zonno, Dèsirèe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di partenza dell'indagine è rappresentato, allora, dalla corretta individuazione della posizione giuridica tutelata, alla cui titolarità consegue

Prequalifica e modificabilità soggettiva delle partecipanti ad una gara d'appalto: il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

117519
Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettiva delle associazioni temporanee e concorsi decorre dalla data di presentazione delle offerte: fino ad allora, sono ammissibili modificazioni

Furto di energia elettrica - abstract in versione elettronica

118321
Arato, Ludovica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi prelievi abusivi di energia elettrica, costituisce un unico reato di furto. Si analizzano, allora, le condizioni alle quali, pur in presenza di

Scalate ostili e misure difensive: dalla Direttiva OPA al Decreto 146/09 - abstract in versione elettronica

119657
Morello, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.Lgs. n. 146/09. Vale, allora, la pena soffermarsi a riflettere sulle nuove regole in tema di contendibilità delle imprese quotate tenendo conto anche

L'accelerazione delle soluzioni concordate: esperienze applicative - abstract in versione elettronica

121533
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle soluzioni alternative al fallimento. Appare allora utile una riflessione propositiva, che, partendo da una rapida analisi delle caratteristiche

Ti ho sposato per allegria

225765
Ginzburg, Natalia 36 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma allora lei è una quasi come me! di nascita, lei è una povera!

Pagina 11

E allora?

Pagina 12

E allora?

Pagina 13

Allora questo Manolo stava sempre seduto in una poltrona, nel negozio dei dischi, e ascoltava la musica e fumava la pipa, e girava intorno i suoi

Pagina 13

lui, e allora, finalmente, abbiamo fatto l'amore. E la mattina mi diceva di non alzarmi, che era inutile alzarsi, e cosí ho smesso di andare al

Pagina 15

Oh! e allora?

Pagina 16

E lei? allora lei come ha fatto?

Pagina 16

E allora gliel'ho detto, e lui ha detto che mi sbagliavo, che non era possibile. L'ha detto cosí convinto. che anch'io mi son messa a pensare che era

Pagina 16

E allora?

Pagina 17

E allora?

Pagina 18

Allora io le ho detto: Non vuole anche due uova al tegame? E lei si è messa a ridere, e ha detto: Perché no? Ma prima faccio il bagno. E ha fatto il

Pagina 18

Allora mi trovi antipatico?

Pagina 25

non mi conoscessi un bel niente? se avessi preso una cantonata? se a un bel momento scoprissi che io son piena di veleno nascosto? allora? allora cosa

Pagina 26

E allora se io non piacerò a lei, e se lei non piacerà a me, e se in questa casa niente le piacerà, perché la fai venire qui?

Pagina 28

E allora? allora come faremo?

Pagina 31

Allora cosa devo fare da pranzo a tua madre?

Pagina 32

Allora, per tua madre, pollo lesso?

Pagina 34

Ma allora sei senza cuore!

Pagina 35

Allora io non l'ho ancora ben capita questa ragione, per me.

Pagina 36

E allora, se volessi indicare mia madre, diresti «la pantalonaia» perché è questo il lavoro che fa? Gliel'hai detto a tua madre, che fa la

Pagina 38

Allora, la faccio venire, domani, la mia Elena, a pranzo? Cosí vede anche lei, se era proprio tua madre, quella del bottiglione.

Pagina 39

E allora non ci andremo.

Pagina 40

E allora chi è che va bene, con questa maiala di tua madre?

Pagina 40

Ieri sera, quando sono uscita dal parrucchiere, pioveva fortissimo. Mi dispiaceva di sciuparmi l'ondulazione. Allora son salita su un momento dalla

Pagina 48

mi ha detto: È ulcera perforata. Non può salvarsi. L'avevano portata al Policlinico. Era, si può dire, già morta. E allora io sa cos'ho fatto? Ho

Pagina 50

ragazze. Non vogliono piú andare nelle case, preferiscono andare in fabbrica. E allora, in fabbrica, trovano i comunisti, e cosí poi quando sono stanche

Pagina 50

Neanche un po'. Allora questo Pierfederici ha sposato la Valcipriana e l'ha lasciata subito, dopo quattordici giorni di matrimonio. È un malato, un

Pagina 55

non in città. Verrà a trovarla qui, la sua amica Topazia? Quando viene, me lo faccia sapere. Perché allora, quel giorno, io non verrò. Preferisco non

Pagina 55

mi girava le spalle. Io parlavo... mi piace parlare, mi piace tanto raccontare i miei fatti. Però costava ottomila lire a seduta. E allora, la

Pagina 56

Allora lei doveva al povero Lamberto sedicimila lire? Le darò a Virginia. Gliele darò subito. Ci vado ora.

Pagina 57

Allora sarà nell'armadio delle quattro stagioni.

Pagina 6

Non è tanto che è poco moderna. È che si trova un poco in difficoltà. Se vince una causa contro i parenti del suo povero marito, allora rifà a nuovo

Pagina 61

Allora? il cappello?

Pagina 64

Allora lo vedo, Lamberto Genova, venire avanti sul ponte, piccolo piccolo, con quelle sue guancione gonfie, quel suo sorriso...

Pagina 7

Il mio invece era piccolo, coi capelli tutti bianchi, due guancione... Allora, sai, ti dicevo, quella mattina, ho pensato appena l'ho visto

Pagina 7

Poi niente. Poi mi ha accompagnato a casa con la sua macchina. Gli ho detto se mi aiutava a trovare un lavoro. Lui allora ha detto che mi avrebbe

Pagina 8

Leggere un'opera d'arte

256054
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, allora Michelangelo aveva deciso di punirlo ritraendolo nella schiera dei dannati, facendogli “interpretare” il ruolo di Minosse per ridicolizzarlo.

Pagina 108

ella fuggì e allora Giove si trasformò in una coltre di nubi per avvolgerla e possederla. Giunone insospettita dalla nuvola si recò verso di essa e

Pagina 154

. Fino ad allora, la donna, era una presenza legata all’umiltà, alla sofferenza votata al sacrifìcio, ma con Leonardo avviene il grande cambiamento: la

Pagina 172

Accade così che il Bambino, prima di allora completamente vestito, comincia ad essere raffigurato con le gambe scoperte, come possiamo apprendere

Pagina 61

appaia nelle mani del Bambino e allora il simbolismo si riferisce ai Vangeli.

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca