Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 42

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il coordinamento dei diversi livelli di governo e il patto di convergenza - abstract in versione elettronica

114349
Ancillotti, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella direzione totalmente contraria al federalismo, la legge delega n. 42/2009, se attuata in tempi rapidi e di concerto fra governo e autonomie

L'autonomia di entrata e di spesa dei Comuni - abstract in versione elettronica

114353
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella l. n. 42/2009 al Capo III, intitolato "Finanza degli enti locali" (composto dagli artt. 11, 12 e 13) con il dettato costituzionale, avendo

I controlli e le sanzioni - abstract in versione elettronica

114357
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse parti del sistema adottino comportamenti coerenti con gli obiettivi comuni a tutte. Nella legge n. 42/2009 il regime dei controlli è, invece

Il Piano paesaggistico della Sardegna tra beni paesaggistici e territori-paesaggio - abstract in versione elettronica

114725
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una nozione di paesaggio che corrisponde appieno a quella oggi espressa dall'art. 131 del d.lg. n. 42/2004 ed appare coerente con le indicazioni offerte

Dies a quo del termine di prescrizione della sanzione pecuniaria ex art. 167, D.lg. 21 gennaio 2004, n. 42: contrasti giurisprudenziali e problematiche connesse - abstract in versione elettronica

117536
Orlando, Fabio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dies a quo del termine di prescrizione della sanzione pecuniaria ex art. 167, D.lg. 21 gennaio 2004, n. 42: contrasti giurisprudenziali e

L'indennità risarcitoria di cui all'art. 15, l. n. 24 giugno 1939, n. 1497 (ora art. 167, D.lg. n. 42/2004) ha natura sanzionatoria: di conseguenza

Beni culturali: divieto di ius aedificandi come vincolo di tutela indiretta - abstract in versione elettronica

117687
Trunfio, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia conferma il potere della P.A. di imporre vincoli indiretti a protezione di beni culturali - ai sensi dell'art. 45 del d.lg. n. 42/2004

Il tirocinio professionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili: le nuove regole a confronto con quello per i revisori contabili - abstract in versione elettronica

117797
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottori commercialisti per l'ammissione all'esame di abilitazione alla professione di dottore commercialista e di esperto contabile, ai sensi dell'art. 42

Le istruzioni dell'Agenzia sull'utilizzo dell'Archivio dei rapporti finanziari - abstract in versione elettronica

118599
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito dell'emanazione della circolare n. 42/E del 2009 dell'Agenzia delle entrate può ritenersi definitivo il processo di utilizzo dell'Archivio

La "acquisizione sanante", ovvero un rimedio emergenziale da utilizzare cum grano salis - abstract in versione elettronica

119889
Ravasio, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento. Esso risulta comunque rispettoso dei principi costituzionali - id est: dell'art. 42 Cost. - ove lo si tratteggi come espressione di un potere

I "tributi propri" delle Regioni nella legge delega sul federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

120379
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tale da mettere in dubbio l'effettiva attuazione di quei principi di autonomia finanziaria e responsabilità che pure la legge delega n. 42 del 2009

Verso l'armonizzazione del sistema tributario: tra gli obiettivi del legislatore e la babele dei sistemi contabili sub-statali - abstract in versione elettronica

120475
Giordano, Antonina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo stadio di definizione operativa di federalismo fiscale previsto dalla legge 42 del 5 maggio 2009) impone al legislatore delegato di stabilire

Partecipazioni acquisite per il recupero di crediti bancari - abstract in versione elettronica

120537
Parisotto, Renzo; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2004, trova per la prima volta una completa ed esaustiva interpretazione con la circolare dell'Agenzia delle entrate n. 42/E 2010. Il documento analizza

Il congedo per handicap grave riscritto dalla Consulta per fratelli, coniugi e figli - abstract in versione elettronica

120623
Mangione, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'anno 2009 segna per i "congedi lavorativi retribuiti biennali" di cui all'art. 42, D.Lgs. n. 151/2001 un punto di svolta. Durante quest'anno, per

La nuova legge di contabilità - abstract in versione elettronica

120957
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo V e del federalismo fiscale (legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 e legge 5 maggio 2009, n. 42) e la riforma "Brunetta" (decreto

Le clausole sulla legittimazione all'intervento in assemblea - abstract in versione elettronica

120981
Magliulo, Federico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto societario aveva provveduto ad introdurre nel sistema codicistico un sistema largamente diverso da quello previsto dal codice del '42. Ma una

L'Area vasta dell'Area metropolitana di Venezia: profili giuridici sulla Città metropolitana che verrà - abstract in versione elettronica

121227
De Benetti, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giungere alle recenti prospettive tracciate della legge delega sul federalismo fiscale (l. 42/2009), dedicando particolare attenzione all’area metropolitana

Il delegato comunale (sia effettivo sia supplente) non costituisce potere dello Stato. A margine delle ordinanze n. 1/2009 e n.14/2009 Corte cost - abstract in versione elettronica

121239
Trabucco, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancelleria della Corte di Cassazione della richiesta di Referendum secondo quanto disposto e contemplato dall'art. 42 della l. ordinaria dello Stato

Quale approccio al costo standard per l'avvio della riforma federalista? - abstract in versione elettronica

121269
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge delega sul federalismo fiscale (l. 5 maggio 2009, n. 42) assegna un ruolo di assoluta centralità al fabbisogno standard, quale obiettivo

Tentativi di legiferazione regionale su i tributi erariali - abstract in versione elettronica

121273
Sonego, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) possibilità per le Regioni di effettuare scelte autonome e che, per concludere, non appare rafforzata dalla sola approvazione del d.lgs. n. 42 del 2009

Il reddito Irpef delle donne e degli uomini in Veneto. Quali prospettive per una fiscalità regionale di genere? - abstract in versione elettronica

121293
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea; Zanette, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spazi di flessibilità fiscale concessi dalla Legge Delega 42/2009, con l'obiettivo di stimolare un dibattito sul ruolo che le Amministrazioni Regionali

Ti ho sposato per allegria

226353
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

p. v Nove lustri di Ferdinando Taviani Ti ho sposato per allegria 3 Personaggi 5 Atto primo 27 Atto secondo 42 Atto terzo Indice piccolo logo della

Leggere un'opera d'arte

256196
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Cristo morto (titolo originale Cristo in scurto) del Mantegna, conservato a Brera, rientra nella prima delle due varianti (figura 42). Figura 42

Pagina 96

Acciai per utensili (Discorso generale)

406005
Aldebaran 4 occorrenze

BG-42

BG-42 S90V S30V

BG-42 è simile a ATS-34, con due differenze importanti: ha il doppio manganese ed ha vanadio 1.2% (ATS-34 non ha vanadio ), ciò per aumentare la

I migliori. BG-42 ha resistenza all'usura migliore tra gli acciai descritti. È più duro e più resistente all'ossidazione di un ATS-34, ma è di

Cerca

Modifica ricerca