Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: che

Numero di risultati: 243 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Ti ho sposato per allegria

226174
Ginzburg, Natalia 50 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ancora no. Le ho mandato dei soldi. Ma sai, ho una gran paura che non li spenda mia madre, quei soldi che le ho mandato. Ho paura che li abbia messi

teatro - commedia

Pagina 10

Le ho scritto che mi sposavo. M'ha risposto che stessi attenta, perché girano tanti farabutti. È molto pessimista mia madre.

teatro - commedia

Pagina 10

Allora, sono scappata, e sono venuta qui a Roma, dalla mia amica Elena, che faceva la commessa in una cartoleria. Sono scappata perché volevo

teatro - commedia

Pagina 12

Che strane persone!

teatro - commedia

Pagina 14

E allora gliel'ho detto, e lui ha detto che mi sbagliavo, che non era possibile. L'ha detto cosí convinto. che anch'io mi son messa a pensare che era

teatro - commedia

Pagina 16

Perché non mi potevo staccare da lui. Non mi potevo muovere. Ero stregata. E poi non è che mi trattasse male, qualche volta era buono con me, solo

teatro - commedia

Pagina 16

Lui niente. Lui alzava le spalle. Non gliene importava di me. Non gli andava mai bene niente delle cose che dicevo. Trovava sempre che dicevo

teatro - commedia

Pagina 16

Gli dirai che è stata colpa mia, che ti ho fatto chiacchierare un po'.

teatro - commedia

Pagina 23

Io non sono niente leggero. Io sono uno che sa sempre quello che fa.

teatro - commedia

Pagina 24

Io invece non so mai quello che faccio. Prendo una cantonata dopo l'altra. Del resto come fai a dire, che tu sai sempre quello che fai? Fin adesso

teatro - commedia

Pagina 24

Ho detto che non sei una vespa. Non ho detto che sei una farfalla. Sei sempre pronta a fare di te stessa qualcosa di grazioso.

teatro - commedia

Pagina 24

Io non trovo graziose le farfalle. Le trovo odiose. Quasi preferisco le vespe. Mi offende che tu pensi che non ho i pungiglioni.È vero, ma mi offende.

teatro - commedia

Pagina 24

Nel tuo modo di dirmi che non sono una vespa c'è qualcosa di offensivo per me. Tu vuoi dire che io sono un animaletto domestico, innocuo, gentile

teatro - commedia

Pagina 24

Non credo che mi laverò. Ho troppa malinconia. Ho paura che tu sia troppo antipatico! Proprio il tipo di uomo che mi è odioso!

teatro - commedia

Pagina 25

Ma guarda che alta opinione che hai di te! Una sicurezza da sbalordire! «Vedo chiaro e lontano!» Io ti dico che siamo nelle nebbie! siamo nelle

teatro - commedia

Pagina 25

Sei sentenzioso, sicuro di te, sprezzante, e molto antipatico. Parli di me che sembra che tu mi conosca come il fondo delle tue tasche.

teatro - commedia

Pagina 25

Non sono mammone. Invece noi per adesso non ci andiamo a casa di mia madre, perché lí c'è la zia Filippa, che è furiosa contro di me. La zia Filippa

teatro - commedia

Pagina 27

Perché, vuoi dire che mia madre non è una donna normale? vuoi dire che è matta?

teatro - commedia

Pagina 29

Peccato che non ho avuto tutti questi amanti, che pensa tua madre.

teatro - commedia

Pagina 30

Certe cose che pensa tua madre sono vere. È vero che ti ho sposato per i soldi. Anche per i soldi. Ero disposta a tutto. Lo sai?

teatro - commedia

Pagina 30

Pensa che mi hai sposato per i soldi. Pensa che sei una specie di tigre. Pensa che hai avuto un mucchio di amanti. Pensa tutto, e la mattina si

teatro - commedia

Pagina 30

Non lo so! capisci che non lo so! Non l'ho ancora capito! Non ho avuto il tempo di capirlo! Perché ci siamo sposati cosí di furia? Che furia c'era?

teatro - commedia

Pagina 31

Forse però basterà che all'estero ci vada tu solo il giorno che vorremo divorziare. Ma il passaporto mi serve lo stesso, perché viaggerò molto

teatro - commedia

Pagina 32

Cosa sono? non sono bestie che vanno nel fuoco senza bruciarsi? Che utilità c'è a cacciarsi nel fuoco?

teatro - commedia

Pagina 33

Io invece viaggerò con Topazia. Sai, tante volte mi chiedo cosa penserebbe Topazia di te. Ma non credo che le piaceresti. Direbbe che non hai stile

teatro - commedia

Pagina 33

Io invece penso che quel tuo Manolo era uno stupido, un vero idiota, e un vigliacco. Non è scappato, quando ha saputo che aspettavi un figlio?

teatro - commedia

Pagina 33

Forse quando ballavo, ubriaca, senza le scarpe? Hai capito che ero una, che ti andava benissimo a te?

teatro - commedia

Pagina 35

Che bello.

teatro - commedia

Pagina 35

Credo che uno si sposa sempre per una ragione sola. Gli anche non hanno nessun valore reale. C'è una ragione sola, dominante, ed è quella che importa.

teatro - commedia

Pagina 36

Siccome dici che i polli tu li vai a comprare sempre in piazza Bologna, vicino al tuo parrucchiere, cosí te lo dico adesso, perché ora che vai dal

teatro - commedia

Pagina 37

Mi sembra che le ho detto che fa la sarta.

teatro - commedia

Pagina 38

È Vittoria che ha detto che i polli ruspanti non li vendono piú! Io me ne infischio dei polli ruspanti!

teatro - commedia

Pagina 38

E allora, se volessi indicare mia madre, diresti «la pantalonaia» perché è questo il lavoro che fa? Gliel'hai detto a tua madre, che fa la

teatro - commedia

Pagina 38

E perché? È piú decoroso far la sarta che la pantalonaia? È indecoroso, fare pantaloni? Ma sai che tu sei pieno di pregiudizi sociali?

teatro - commedia

Pagina 39

No. Sto pensando a te che rovesci l'inchiostro sulla signora, che forse è mia madre, e mi viene da ridere.

teatro - commedia

Pagina 40

Ma perché parliamo cosí tanto di madri? è un'ora che siamo qui, e non parliamo d'altro che di madri. Sono cosí importanti, le madri?

teatro - commedia

Pagina 40

Qualche volta. E non mi piaceva. Non avrei mai sposato una donna, che m'avesse stregato. Voglio vivere con una donna che mi metta allegria.

teatro - commedia

Pagina 40

Guardare per il sottile? Lo chiami guardare per il sottile, guardare che ci sia l'ascensore, per quando viene a trovarti tua madre, che soffre di

teatro - commedia

Pagina 44

Sí, è vedova. Quello lí che sta con lei, non è mica il marito. È uno che viene ogni tanto. È sposato. Sposato con cinque figli. Anche il cane è suo.

teatro - commedia

Pagina 49

Penso che adesso abbia altro per la testa Virginia, che farmi un cappotto!

teatro - commedia

Pagina 52

Però quello che mi ha fatto a me, la prima volta che l'ho lavato, è diventato lungo lungo,con certe maniche lunghe lunghe... L'ho dovuto regalare via.

teatro - commedia

Pagina 52

Negozio di che? Queste amiche di cui mi parlava, che persone sono? Questa amica Patrizia, o come ha detto che si chiama?

teatro - commedia

Pagina 54

Trova che non ha stile?

teatro - commedia

Pagina 55

Ma è stato solo un matrimonio civile. E poi la conosciamo tanto poco! Tutto quello che mio figlio ha saputo dirmi, è stato soltanto che ha sposato

teatro - commedia

Pagina 57

Azzurro? ma che punto di azzurro? azzurro bebé ? Ho paura che le sbatta la carnagione. Meglio verde-acqua. Oppure anche un verde foglia morta

teatro - commedia

Pagina 59

Che lusso di cappello!

teatro - commedia

Pagina 60

Sí. Perché credevo che vi sareste sposati in chiesa. Non potevo mica immaginare che avreste fatto le cose in quel modo, in furia, per darmi ancora

teatro - commedia

Pagina 60

Non è tanto che è poco moderna. È che si trova un poco in difficoltà. Se vince una causa contro i parenti del suo povero marito, allora rifà a nuovo

teatro - commedia

Pagina 61

Non è sua. È della ditta. La signora Giacchetta lavora per una ditta, che commercia in saponi. Sull'automobile c'è un altoparlante, con dietro un

teatro - commedia

Pagina 62

Non si sa. Lo dice. Non si è mai saputo se è vero. Lamberto Genova diceva di no, diceva che è sana come un pesce, che non ha niente. Non si sa.

teatro - commedia

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca