Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: va

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

I poteri del giudice in tema di prove: intervento del giudice nella formazione della prova - abstract in versione elettronica

114163
Zonno, Dèsirèe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel processo amministrativo vige il principio dispositivo con metodo acquisitivo. Esso va, però temperato dal criterio di vicinanza dell'onere della

diritto

Individuazione del "dies a quo" di decorrenza del termine di liquidazione dell'imposta a seguito di valutazione automatica - abstract in versione elettronica

114331
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato a quello derivante dalla valutazione automatica, l'avviso di liquidazione della maggiore imposta va notificato entro il termine decadenziale di tre

diritto

Ancora incertezza sul termine per i motivi aggiunti nel rito accelerato - abstract in versione elettronica

114379
Manganaro, Francesco; Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola ordinaria e che, perciò, tale disposizione va interpretata in senso restrittivo: l'applicazione della norma anche ai motivi aggiunti riduce la

diritto

Dai soci di minoranza ai creditori di minoranza - abstract in versione elettronica

114447
Sacchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli ampi spazi di intervento lasciati al giudice. Questa esigenza va soddisfatta con strumenti coerenti con l'impostazione "privatistica " delle riforme

diritto

Ammissione del credito ipotecario ed estinzione dell'ipoteca per mancata rinnovazione - abstract in versione elettronica

114683
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chirografaria; con la sentenza del Tribunale si chiarisce che, nel caso della procedura concorsuale, l'accertamento del decorso del ventennio va fatto, al

diritto

La Corte CE continua la rifinitura dell'in house. Ma il diritto interno va in controtendenza - abstract in versione elettronica

114700
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte CE continua la rifinitura dell'in house. Ma il diritto interno va in controtendenza

diritto

Requisiti di idoneità e criteri di aggiudicazione dell'offerta - abstract in versione elettronica

114835
Annibali, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonei a garantire una efficiente prestazione del servizio. La commistione, pertanto, non può fondarsi su formulazioni astratte ma va accertata in

diritto

Verso un orientamento "pro contribuente" nella tassazione delle ristrutturazioni di immobili inagibili - abstract in versione elettronica

114891
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia - va intesa anche come disponibilità giuridica del bene che, in quanto effetto dell'appartenenza al

diritto

La responsabilità del notaio (e del conservatore) per la trascrizione eseguita sulla base di un titolo non idoneo - abstract in versione elettronica

115263
Faccioli, Mirko 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativa, va poi verificato come debba essere considerata una trascrizione eseguita sulla base di un titolo non idoneo. b) Se il notaio e il conservatore

diritto

La cessazione della materia del contendere e l'obbligo di motivazione in punto spese del giudizio - abstract in versione elettronica

115293
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria, soccombente virtuale nel processo, va condannata al rimborso delle spese di giudizio; può tuttavia esserne disposta la compensazione, a

diritto

Sulla rappresentanza del minore nel procedimento di adottabilità - abstract in versione elettronica

115477
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di conflitto di interessi che va valutato caso per caso, al curatore speciale.

diritto

Vendite esecutive delegate e adempimenti IVA - abstract in versione elettronica

115781
Graziadei, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Amministrazione finanziaria rispetto all'impianto normativo e giurisprudenziale. La questione, invece, va risolta riconoscendo l'estraneità del professionista

diritto

Vittima primaria e vittime secondarie: le sezioni unite "scolorano" i danni da rimbalzo - abstract in versione elettronica

115851
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale. La conseguenza che ne deriva non è di poco conto: il limite del massimale assicurativo, infatti, va conteggiato tante volte quanti sono gli

diritto

Si applica anche alle società di persone il rapporto tra cancellazione dal registro delle imprese ed estinzione sociale introdotto per le società commerciali dalla riforma del 2003 - abstract in versione elettronica

116163
Baldi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciali, detta norma va interpretativamente estesa anche alle società di persone ma solo dall’01.01.2004 (data di entrata in vigore della riforma del

diritto

Processo in absentia: nuove prospettive di riforma all’attenzione del Parlamento - abstract in versione elettronica

116169
Virgilio, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguenzialmente, per armonizzare le norme di diritto interno in materia con le sollecitazioni della CEDU, va letto il recente disegno di legge 23.03.2009

diritto

L'abuso sessuale ai danni dei minorenni nel territorio di Milano e provincia: entità ed aspetti peculiari del fenomeno - abstract in versione elettronica

116369
Mariani, Elena; Colombini, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio offre una panoramica, relativamente all'area territoriale di Milano e provincia ed all'arco temporale che va dal 2004 al 2008

diritto

Note in materia di confisca e persona estranea al reato - abstract in versione elettronica

116423
Fraioli, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dei terzi coinvolti nella pretesa ablativa va dunque posta la dovuta attenzione.

diritto

Sinistri stradali: di rara applicabilità, di fatto, il principio di non contestazione - abstract in versione elettronica

116561
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici e va a modificare le "regole del gioco" anche sul delicato terreno della responsabilità civile. Ed, infatti, consentendo la relevatio ab onere

diritto

L'estensione di benefici del contratto di lavoro nei confronti del convivente more uxorio - abstract in versione elettronica

116563
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contratto va interpretato in senso oggettivo. Nel commento si analizza l'evoluzione della definizione di "convivenza more uxorio", si valuta la

diritto

Offerta fuori sede e jus poenitendi: la nozione di collocamento va intesa in senso tecnico - abstract in versione elettronica

116588
Durante, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Offerta fuori sede e jus poenitendi: la nozione di collocamento va intesa in senso tecnico

diritto

Alla prova il nuovo rito a cognizione semplificata - abstract in versione elettronica

116861
Biavati, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina uno dei primi casi di applicazione del nuovo rito sommario, che va piuttosto definito come rito a cognizione semplificata, ma esauriente

diritto

"Chi inquina paga": il punto su responsabilità dell'inquinatore e proprietario incolpevole nella bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

116869
Carapellucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

va contemperata con il riconoscimento dell'obbligo del proprietario di esercitare una diligente custodia del proprio terreno.

diritto

Tobacco Litigation all'italiana e responsabilità civile che va in fumo - abstract in versione elettronica

117174
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tobacco Litigation all'italiana e responsabilità civile che va in fumo

diritto

Obbligatoria la gara per il rinnovo di concessione demaniale - abstract in versione elettronica

117703
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 17, l.r. Puglia n. 17/2006 va interpretato, in base ad una interpretazione costituzionalmente orientata, nel senso che la norma stessa non

diritto

La convocazione dell'assemblea su richiesta dei soci di minoranza - abstract in versione elettronica

117749
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le varie disposizioni previste dal nostro ordinamento a tutela delle minoranze dei soci di s.p.a. va senza dubbio menzionata quella riguardante

diritto

Regolamento di competenza e procedimento cautelare - abstract in versione elettronica

117843
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma dell'art. 363, comma 3, c.p.c., va affermato peraltro il principio di diritto secondo il quale, nei procedimenti cautelari (nella specie, in

diritto

Una nuova pronuncia sulla nozione di "pendenza in grado di appello" nella disciplina transitoria della cd. ex Cirielli - abstract in versione elettronica

118161
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo. Esso va individuato, indipendentemente dalla precedente condanna o assoluzione, con la trasmissione del fascicolo dal giudice a quo a quello ad

diritto

I limiti alla libertà matrimoniale secondo il nuovo testo dell'art. 116 cod. civ - abstract in versione elettronica

118243
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celebrazione del matrimonio dello straniero sul territorio nazionale la condizione di regolarità del soggiorno. La norma va però al di là dei fini perseguiti

diritto

Pozzetti scoperti e cadute rovinose - abstract in versione elettronica

118465
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A testimonianza di una prassi giudiziale che va ormai sedimentandosi senza scosse, la sentenza si schiera in favore di una ricostruzione della

diritto

Errore marchiano del difensore e rimessione in termini per caso fortuito e forza maggiore: brevi considerazioni processualcivilistiche a margine di una sentenza penale - abstract in versione elettronica

118565
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo le mosse da una sentenza della Corte di cassazione penale secondo cui va rimesso in termini l'imputato che è decaduto dall'impugnazione per

diritto

Recupero a tassazione IRAP per l'avviamento dedotto dai soggetti IAS nel quadro EC - abstract in versione elettronica

118591
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IRAP delle deduzioni extracontabili non ammette deroghe e va pertanto applicata anche per il recupero delle eccedenze dedotte a titolo di avviamento dai

diritto

La dichiarazione per la regolarizzazione degli immobili detenuti all'estero - abstract in versione elettronica

118645
Del Federico, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con lo scudo fiscale, introdotto dal d.l. n. 78/2009, si va delineando un'importante opportunità per regolarizzare i redditi esteri e sistemare le

diritto

Reddito d'impresa ed economicità delle operazioni - abstract in versione elettronica

118681
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Amministrazione finanziaria. Va chiarito, peraltro, che il concetto di "antieconomicità" deve essere da noi impiegato non tanto nella prospettiva

diritto

"Tassa sul lusso": la Corte di giustizia completa l'epitaffio - abstract in versione elettronica

118829
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistico degli aeromobili e delle unità da diporto viola la libertà di prestazione dei servizi e va considerato alla stregua di un aiuto di Stato

diritto

Il debutto dell'abuso del diritto nell'ICI - abstract in versione elettronica

118877
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale, va inquadrata nella più ampia categoria dell'abuso di diritto. Il riferimento all'abuso del diritto, nel caso di specie, sembra però inadeguato

diritto

Soggetti abilitati al rimborso delle ritenute nel "patto di netto" - abstract in versione elettronica

119171
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operata, nasce il problema dell'individuazione del soggetto abilitato a richiederlo. Secondo l'art. 38 del d.p.r. n. 602/1973 tale facoltà va

diritto

Compensi liquidati dal giudice tutelare all'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

119239
Zafarana, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti. Va da sé che, quando all'amministratore di sostegno vengono assegnate funzioni richiedenti particolari capacità professionali e cultura

diritto

Cooperazione tra Stati non solo formale per la lotta all'evasione - abstract in versione elettronica

119281
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottica, va compreso, accettato e sostenuto dagli operatori nazionali.

diritto

La responsabilità del cedente per la morte dell'assuntore di sostanza stupefacente - abstract in versione elettronica

119579
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parere delle quali il criterio di imputazione del delitto di cui all'art. 586 c.p. non va individuato nella responsabilità oggettiva, occorrendo, oltre al

diritto

Il regime speciale degli immobili di interesse storico-artistico ai fini dell'imposta sul reddito - abstract in versione elettronica

119591
Calogero, Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste per le abitazioni della zona censuaria nella quale sono collocati, va applicato indipendentemente dalla loro locazione a terzi e dalla

diritto

Diffamazione, semantica e contesti linguistici - abstract in versione elettronica

119675
Chiarolla, Mirella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letterale ai fini della valutazione della valenza offensiva di un'espressione, valutando poi sia il contesto in cui essa va ad inserirsi, sia la

diritto

L'analisi aziendalistica delle differenze inventariali nella grande distribuzione - abstract in versione elettronica

119967
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestionali ed i costi sostenuti per la sicurezza dei soggetti della grande distribuzione dimostrano infatti che l'affidabilità fiscale di tali soggetti va

diritto

La disciplina limitativa della capacità testimoniale non è applicabile alle persone sottoposte ad indagini nei cui confronti sia stato emesso provvedimento di archiviazione - abstract in versione elettronica

120087
Minafra, Mena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non va assoggettato alla disciplina limitativa della capacità a testimoniare, stante la garanzia del ne bis in idem sottesa alla sua posizione.

diritto

Indennità sostitutiva di reintegrazione: una postilla - abstract in versione elettronica

120131
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pari a quindici mensilità di retribuzione globale di fatto, va riconosciuta natura di reddito di lavoro, la stessa natura va riconosciuta anche ad

diritto

Atto con pluralità di disposizioni e imposta fissa di registro - abstract in versione elettronica

120219
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto è in esse che va rinvenuta la manifestazione di capacità contributiva. Anche quando è applicata in misura fissa, l'imposta non riguarda l'atto

diritto

Il legislatore statale, ancora una volta, non lascia spazi d'intervento al legislatore regionale - abstract in versione elettronica

120301
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, spettando alle regioni quello di fissare la normativa di dettaglio. La relazione tra normativa di principio e normativa di dettaglio, va intesa nel

diritto

La giurisdizione sulle controversie in tema di cooperative edilizie - abstract in versione elettronica

120395
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soci, o fra socio e socio delle stesse va ripartita tra g.o. e g.a. in forza del generale criterio di riparto cd. del petitum sostanziale; rinuncia

diritto

Le nullità del ricordo del lavoro - abstract in versione elettronica

120865
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei fatti. Gli errori o pretesi tali non possono giovare, perché, nelle regole neutrali della giurisdizione, va cercata sempre la verità. Il

diritto

Causalità materiale, causalità giuridica e concorso del creditore nella produzione del danno - abstract in versione elettronica

121389
Grisi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvenire, in entrambi i commi enunciata, una regola di risarcimento operante in sede di liquidazione; stando così le cose, va da sé disconoscere che la

diritto

La rilevanza della "causa concreta" nella revocatoria fallimentare del pagamento del debito altrui - abstract in versione elettronica

121569
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ovvero gratuito - del pagamento eseguito dal terzo, ai fini dell'accoglimento dell'azione revocatoria fallimentare, hanno statuito che la valutazione va

diritto

Cerca

Modifica ricerca