Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strasburgo

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Esercizi di dialogo: i rapporti tra Corti europee nel conflitto tra ordinamenti - abstract in versione elettronica

114405
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un'istituzione comunitaria. Il giudice di Strasburgo, secondo un costante orientamento, rigetta il ricorso, escludendo che vi sia stata violazione

diritto

Il "dialogo" fra giudice nazionale e Corte di Strasburgo sull'istanza di prelievo nel giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica

114534
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "dialogo" fra giudice nazionale e Corte di Strasburgo sull'istanza di prelievo nel giudizio amministrativo

diritto

Immissioni intollerabili e risarcimento del danno non patrimoniale all'indomani della "comunitarizzazione" dei princìpi Cedu - abstract in versione elettronica

115031
Filippi, Silvano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto al rispetto della propria vita privata è uno dei diritti protetti dalla Convenzione europea dei diritti umani. La Corte di Strasburgo ha fatto

diritto

La facoltà dell'ascolto del minore e la Convenzione europea di Strasburgo - abstract in versione elettronica

115044
Fantetti, Francesca Romana 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La facoltà dell'ascolto del minore e la Convenzione europea di Strasburgo

diritto

al loro affidamento ai genitori è divenuto obbligatorio con l'art. 6 della Convenzione di Strasburgo sull'esercizio dei diritti del fanciullo, per

diritto

La responsabilità civile del magistrato tra inefficienze interne, moniti della Corte di Giustizia e modelli alternativi - abstract in versione elettronica

115143
Cosentino, Carla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connubio. I segnali della Corte di Strasburgo, confermano, d'altronde, l'impellenza di una riforma che possa conferire dignità ad una disciplina

diritto

Ebbene sì, il minore ha diritto di essere ascoltato nel processo - abstract in versione elettronica

115315
Graziosi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fanciullo e 6 della Convenzione di Strasburgo del 1996 sull'esercizio dei diritti dei minori, sino a giungere al novellato art. 155 sexies c.c. ed ai

diritto

Gli effetti delle sentenze della Corte di Strasburgo secondo la Corte costituzionale italiana - abstract in versione elettronica

115554
Lamarque, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti delle sentenze della Corte di Strasburgo secondo la Corte costituzionale italiana

diritto

contrastante con l'obbligo internazionale, il carattere vincolante della giurisprudenza della Corte di Strasburgo e la subordinazione delle norme della

diritto

Sovraffollamento carcerario e trattamenti disumani o degradanti (La CEDU condanna l'Italia per le condizioni dei detenuti) - abstract in versione elettronica

115809
Bortolato, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strasburgo hanno suonato la loro campana, resta a noi non rimanere sordi.

diritto

I diritti fondamentali in Europa dopo Lisbona (considerazioni preliminari) - abstract in versione elettronica

115843
Sorrentino, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di giustizia e la Corte di Strasburgo. I termini di questo dialogo e gli stessi strumenti per realizzarlo sono però tutt'altro che definiti

diritto

L'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per l'insufficienza temporanea dello spazio individuale nella cella assegnata a un detenuto nel carcere di Rebibbia nel 2003, ma assolta per la gestione, in quel contesto, della sovrappopolazione carceraria - abstract in versione elettronica

116143
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Strasburgo, pronunciando sul ricorso di un cittadino bosniaco, detenuto in Italia per circa dieci mesi nell'anno 2003, ha condannato il

diritto

Processo in absentia: nuove prospettive di riforma all’attenzione del Parlamento - abstract in versione elettronica

116169
Virgilio, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddistingue la disciplina che regolamenta la contumacia, istituto ormai obsoleto. Proprio allo scopo di evitare condanne da Strasburgo e

diritto

Detenzione e divieto di tortura - abstract in versione elettronica

116193
Angelini, Niccolò Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto alla luce della recente giurisprudenza della Corte costituzionale. Seguirà una ricostruzione degli orientamenti giurisprudenziali di Strasburgo e

diritto

Nessuna interpretazione conforme al diritto comunitario con effetti in malam partem - abstract in versione elettronica

116255
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzione europea dei diritti dell'uomo, ed alla giurisprudenza di Strasburgo, che oggi impone al giudice domestico un medesimo vincolo di

diritto

I fatti del G8 di Genova e il caso Giuliani: la Corte di Strasburgo censura l'inadeguatezza delle indagini condotte dalle autorità italiane - abstract in versione elettronica

116310
Gaffuri, Veronica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I fatti del G8 di Genova e il caso Giuliani: la Corte di Strasburgo censura l'inadeguatezza delle indagini condotte dalle autorità italiane

diritto

La rilevanza dell'errore di diritto del difensore in tema di restituzione nel termine ad impugnare - abstract in versione elettronica

116395
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressi dalla giurisprudenza della Corte di Strasburgo, commenta in maniera sostanzialmente adesiva la decisione della Corte di cassazione di far

diritto

Il "caso Scoppola": per la Corte europea l'art. 7 CEDU garantisce anche il principio di retroattività della legge penale più favorevole - abstract in versione elettronica

116613
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione della Convenzione europea (nella interpretazione data dalla Corte di Strasburgo) abbia introdotto - tramite l'art. 117, comma 1, Cost

diritto

La tutela del contraddittorio e del diritto di difesa tra CEDU e Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

116749
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illustrata l'evoluzione della competenza della Corte di Strasburgo, le cui sentenze avrebbero il valore di cosa giudicata interpretata, si

diritto

Legge Pinto e processo amministrativo: gli attuali orientamenti della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

116821
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzione europea dei diritti dell'uomo ed in particolare con la giurisprudenza della Corte di Strasburgo. Il supremo giudice di legittimità da sempre

diritto

La decisione della Corte di Strasburgo sulla misura di sicurezza detentiva tedesca della Sicherungsverwahrung e i suoi riflessi sul sistema del "doppio binario" italiano - abstract in versione elettronica

116952
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Corte di Strasburgo sulla misura di sicurezza detentiva tedesca della Sicherungsverwahrung e i suoi riflessi sul sistema del

diritto

Genitori e figli nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica

117103
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce delle giurisprudenza europea di Strasburgo e di Lussemburgo vengono discusse le questioni di diritto interno relative all'affidamento del

diritto

Equità del processo e principio di legalità processuale - abstract in versione elettronica

117157
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontrata dai giudici di Strasburgo, il rimedio, costruito in via interpretativa dalla Corte regolatrice in ordine al rispetto del contraddittorio

diritto

Il fuggevole interesse della Corte Costituzionale al principio ne absens damnetur - abstract in versione elettronica

117315
Dell'Agli, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione, è andato a conseguenze inevitabili di continue condanne dalla Corte di Strasburgo. La Corte, nel concludere si spinge verso un indefettibile

diritto

L'autodichia della Camera e il diritto al giudice: una condanna a metà - abstract in versione elettronica

117737
Randazzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo ad alcune questioni di non trascurabile importanza. La Corte di Strasburgo anzitutto non chiarisce le ragioni per le quali un giudice in causa

diritto

Intercettazioni: gli standards europei, la realtà italiana, le prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

118181
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. espone le linee-giuda della giurisprudenza dei giudici di Strasburgo in materia di intercettazioni individuando i punti di contrasto con la

diritto

Armonizzazione dei diritti nazionali nel segno della giurisprudenza europea - abstract in versione elettronica

118285
Gambini, Rosanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casistica della Corte di Strasburgo una valenza erga omnes, asserisse poi che la medesima deve fungere da piattaforma ermeneutica fondamentale e da input per

diritto

La Corte di Strasburgo quale garante del giusto processo - abstract in versione elettronica

118332
Ubertis, Giulio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Strasburgo quale garante del giusto processo

diritto

autorità di cosa giudicata interpretata. La funzione della Corte di Strasburgo di garantire i requisiti del giusto processo, per un verso, non implica

diritto

Manifesta carenza difensiva e restauro dei diritti processuali fondamentali dell'imputato - abstract in versione elettronica

118399
Marzo, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, pur non abbracciando totalmente la giurisprudenza della Corte di Strasburgo che impone sempre il restauro dei diritti

diritto

La disciplina della modifica in iure dell'imputazione davanti alla Corte Costituzionale per violazione del diritto di Strasburgo - abstract in versione elettronica

119464
Colella, Angela 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della modifica in iure dell'imputazione davanti alla Corte Costituzionale per violazione del diritto di Strasburgo

diritto

legittimità costituzionale della disciplina codicistica sulla modifica in iure dell'imputazione, per contrasto con il diritto di Strasburgo e, dunque, con

diritto

Apologia delle "sentenze gemelle" (brevi note a margine delle sentenze nn. 348 e 349/2007 della Corte Costituzionale) - abstract in versione elettronica

120607
Sorrentino, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Convenzione europea dei diritti dell'uomo in funzione della giurisprudenza della Corte di Strasburgo possa intaccare la libertà interpretativa

diritto

CEDU e ordinamento penitenziario nella giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

120954
Nicosia, Emanuele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CEDU e ordinamento penitenziario nella giurisprudenza di Strasburgo

diritto

Nell'ultimo decennio, la giurisprudenza degli organi di Strasburgo si è occupata più volte dei profili di possibile incompatibilità con la Cedu di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie