Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penali

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scudo fiscale: il rientro dei capitali dall'estero, la disciplina sanzionatoria - abstract in versione elettronica

114911
Paracchi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la natura delle sanzioni relative al c.d. monitoraggio fiscale, ed in particolare le sanzioni penali a carico dei contribuenti e quelle

diritto

Inutile o incostituzionale (sul destino della Legge n. 51 del 2010) - abstract in versione elettronica

115363
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è destinata ad impattare con il giudizio di costituzionalità, peraltro già attivato dalle Sezioni X e I penali del Tribunale di Milano. Il tutto in

diritto

L'abrogazione del delitto di bancarotta impropria nell'amministrazione controllata - abstract in versione elettronica

115391
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una nuova sentenza a Sezioni Unite, la Cassazione torna a occuparsi del fenomeno della successione di leggi penali. Analizzando le conseguenze

diritto

Sui rischi penali e sanzionatori dei c.d. "avvocati d’affari" - abstract in versione elettronica

115400
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui rischi penali e sanzionatori dei c.d. "avvocati d’affari"

diritto

Il sequestro preventivo di fotografie (già pubblicate) carpite in violazione di norme penali - abstract in versione elettronica

115436
Gualazzi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro preventivo di fotografie (già pubblicate) carpite in violazione di norme penali

diritto

Riflessioni sulla riforma delle impugnazioni penali - abstract in versione elettronica

115452
Pansini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulla riforma delle impugnazioni penali

diritto

I peculiari profili di responsabilità del medico competente - abstract in versione elettronica

115681
Del Nevo, Maurizio; Del Nevo, Andrea; Simonini, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzato dall'imprenditore ma allo stesso tempo anche figura giuridica con responsabilità penali proprie che iniziano, per la natura medica delle misure

diritto

La valutazione della responsabilità medica tra consolidamento metodologico e semantica lessicale nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

115683
Fineschi, Vittorio; Fucci, Sergio; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo svolgersi giurisprudenziale in materia di responsabilità sanitaria si rinnova diversificandosi negli ambiti penali e civile con decisioni che

diritto

Su un caso di rifiuto di sottoporsi al test per la diagnosi di paternità: riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

115997
De Stefano, Francesco; Rocca, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedurali penali e civili riguardanti il prelievo di materiali biologici a fini probatori con specifico riferimento, in tema di diagnosi di

diritto

Ripensare le modalità della risposta ai reati traendo spunto da C. eur. Dir. Uomo 19 giugno 2009, Sulejmanovic c. Italie - abstract in versione elettronica

116145
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella prevenzione generale e speciale, che incidano sulla tipologia delle sanzioni penali in modo da superare la centralità del ricorso al carcere

diritto

I procedimenti di opposizione alle liquidazioni dei compensi agli ausiliari e ai custodi nominati nel procedimento penale: le sezioni unite civili riaprono un contrasto già risolto - abstract in versione elettronica

116257
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con ben due decisioni, l'ultima di dieci anni addietro, le Sezioni unite penali avevano statuito che i procedimenti di opposizione alle liquidazioni

diritto

La tutela penale della religione: antica, vexata quaestio sul bene giuridico tutelato e nuovi profili di interesse circa la libertà di espressione nell'epoca di internet - abstract in versione elettronica

116385
Monterotti, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento ricostruisce il bene giuridico tutelato dalle norme penali in materia di religione, rendendo così opportuno ripercorrere

diritto

Il Trattato di Lisbona e le competenze penali dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

116402
Sotis, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trattato di Lisbona e le competenze penali dell'Unione europea

diritto

Ancora in tema di sequestro per equivalente funzionale alla confisca del profitto del reato: prime applicazioni (e stessi dubbi) dopo l'intervento delle Sezioni unite penali - abstract in versione elettronica

116772
Marzullo, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Sezioni unite penali

diritto

Spunti di riflessione su diritto penale e sicurezza del lavoro nelle recenti riforme legislative - abstract in versione elettronica

116949
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stricto sensu non penali, come quella amministrativa da reato ai sensi del d.lg. n. 231/2001 o quella civile.

diritto

Il legittimo impedimento a comparire nelle udienze penali introdotto dalla l. n. 51 del 2010 per il Presidente del Consiglio e per i Ministri - abstract in versione elettronica

116974
Ferri, Giampietro 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legittimo impedimento a comparire nelle udienze penali introdotto dalla l. n. 51 del 2010 per il Presidente del Consiglio e per i Ministri

diritto

impedimento a comparire nelle udienze penali per il Presidente del Consiglio dei Ministri e per i Ministri. Alla luce della giurisprudenza costituzionale

diritto

Questioni sanzionatorie e procedurali della manovra-ter per il rientro dei capitali: dallo scudo fiscale a quello penale - Decreto legge 1° luglio 2009 n. 78, conv. in legge 3 agosto 2009, n. 102 - abstract in versione elettronica

117301
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produce l'estinzione di numerose fattispecie penali retrostanti la costituzione e l'esportazione fraudolenta delle risorse "scudate". L'elaborazione

diritto

Quando è integrato il reato di ingiuria: note a margine di una "discussione da bar" - abstract in versione elettronica

117359
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel quale essa è inserita, deve essere utilizzato in maniera accurata per evitare la creazione di contesti in cui le norme penali non trovino

diritto

Il sequestro di azioni di S.P.A. : norme penali e civili a confronto - abstract in versione elettronica

117632
Cogliandro, Roberto Dante 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro di azioni di S.P.A. : norme penali e civili a confronto

diritto

Revisione contabile e responsabilità penale tra riforme e controriforme - abstract in versione elettronica

118007
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative e penali e, forse soprattutto, per l'assenza di una visione di insieme dei ruoli, delle competenze e delle responsabilità dei diversi gatekeepers

diritto

Successione di leggi penali tra vincoli normativi e considerazioni equitative - abstract in versione elettronica

118174
Caruso, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Successione di leggi penali tra vincoli normativi e considerazioni equitative

diritto

Responsabilità medica, "disagio" professionale e riforme penali - abstract in versione elettronica

118266
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità medica, "disagio" professionale e riforme penali

diritto

Formule sostanziali e fruibilità processuale: i concetti penalistici come "programmi di azione" - abstract in versione elettronica

118281
Sotis, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prassi applicativa delle norme penali di difficile verificabilità registra, a volte, un arricchimento dei criteri di accertamento, altre volte, al

diritto

I profili penali dello scudo fiscale nella cornice della premialità - abstract in versione elettronica

118622
Bernasconi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I profili penali dello scudo fiscale nella cornice della premialità

diritto

Indagini tributarie e indagini penali - abstract in versione elettronica

118674
Capolupo, Saverio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indagini tributarie e indagini penali

diritto

Lo stretto collegamento sussistente tra indagini penali ed accertamento tributario impone un intervento chiarificatore del legislatore. La tutela di

diritto

Operazioni varie e fatture false: la deducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

119031
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributarie (e penali), comportando triangolazioni almeno doppie (se non multiple) o "a raggiera" nei casi più sofisticati a carattere internazionale, che

diritto

Inutilizzabilità delle intercettazioni nel processo penale e ricadute in sede tributaria - abstract in versione elettronica

119209
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio contenuto nella sentenza n. 13426 del 2010, nella quale le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione hanno affermato che le

diritto

San Marino collabora nell'azione di contrasto al crimine finanziario - abstract in versione elettronica

119365
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una delle prime applicazioni della legge sammarinese n. 104/2009 sulle rogatorie internazionali penali, le Autorità di San Marino hanno accolto la

diritto

Gli illeciti penali della revisione - abstract in versione elettronica

119374
Comellini, Stefano 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli illeciti penali della revisione

diritto

conseguenti fattispecie penali, tra le quali particolare interesse assumono quelle relative alla falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni dei responsabili

diritto

La deducibilità delle sanzioni dal reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

119445
Carrirolo, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sanzioni - civili, penali, amministrative - poste a carico delle imprese rappresentano dei componenti negativi di reddito dal punto di vista

diritto

La autolegittimazione dell'attività medica e la volontà del paziente - abstract in versione elettronica

119499
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su questa presunta antinomia si sviluppa la decisione n. 2347/2009 della Cassazione in Sezioni Unite penali cui si accompagna una inequivoca

diritto

La costituzione di parte civile dell'Inail nei processi penali per infortunio o malattia professionale. Prospettive difensive ed istituzionali - abstract in versione elettronica

119736
Ottolini, Teresa 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costituzione di parte civile dell'Inail nei processi penali per infortunio o malattia professionale. Prospettive difensive ed istituzionali

diritto

processi penali per infortunio o malattia professionale, l'Autrice si è soffermata sull'interpretazione sistematica e teleologica dell'art. 2 della L. n

diritto

La costituzione di parte civile dell'Inail nei processi penali per infortunio o malattia professionale: profili attuali - abstract in versione elettronica

119738
Chiavegato, D.; Dalla Riva, R.; Menegatti, M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costituzione di parte civile dell'Inail nei processi penali per infortunio o malattia professionale: profili attuali

diritto

Quali risvolti penali per l'elusione fiscale? Dubbi e perplessità: dalla notitia criminis all'esimente ex art. 16, d. lgs. n. 74 del 2000 - abstract in versione elettronica

119878
Toma, Giangaspare Donato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali risvolti penali per l'elusione fiscale? Dubbi e perplessità: dalla notitia criminis all'esimente ex art. 16, d. lgs. n. 74 del 2000

diritto

Sospensione dei processi penali nei confronti delle alte cariche dello stato, tutela del sereno esercizio delle funzioni, legittimo impedimento a comparire al processo - abstract in versione elettronica

119938
Ruggeri, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sospensione dei processi penali nei confronti delle alte cariche dello stato, tutela del sereno esercizio delle funzioni, legittimo impedimento a

diritto

L'oblazione è un atto "personalissimo", anzi no - abstract in versione elettronica

119987
Tretola, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione tratteggiano un particolare aspetto della disciplina del procedimento speciale per decreto penale

diritto

Il diritto dell’accusato all’appello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e l’Italia (prima parte) - abstract in versione elettronica

120084
Liakopoulos, Dimitris 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto dell’accusato all’appello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e l’Italia (prima parte)

diritto

avviato nei precedenti numeri della Rivista (cfr. "La tutela dei diritti della persona nelle Corti penali internazionali", in questa Rivista, n. 12, 2008

diritto

Ricettazione ed incauto acquisto: l’equilibrista e il mago - abstract in versione elettronica

120089
Tretola, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A dispetto del titolo, la sentenza delle Sezioni Unite penali in commento, n. 12433 del 30.03.2010 (ud. 26.11.2009), non ha affrontato una vicenda

diritto

Il diritto dell’accusato all’appello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e l’Italia (seconda parte) - abstract in versione elettronica

120098
Liakopoulos, Dimitris 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto dell’accusato all’appello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e l’Italia (seconda parte)

diritto

penali ad hoc: l’attenzione si concentra in questa sede sul rapporto - spesso richiamato dagli altri studiosi con non piena cognizione di causa - fra

diritto

Responsabilità in ambito sanitario e problematiche assicurative in sanità - abstract in versione elettronica

120583
Taurino, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale dei sanitari e crescita esponenziale dei procedimenti penali e civili a carico dei medici e delle strutture sanitarie. Il presente

diritto

La nuova disciplina penale della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

120943
Centonze, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le fattispecie penali a tutela del corretto svolgimento del controllo operato dai revisori. Il risultato presenta non pochi profili problematici dal

diritto

Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale su pubblici amministratori (diciottesimo aggiornamento) - abstract in versione elettronica

121285
Delpino, Luigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 328 C.P.), responsabilità per omesso impedimento di eventi (art. 40, co. 2, C.P.), altre responsabilità penali di sindaco, consiglieri, assessori

diritto

Divieto di clausole penali e conformazione del contratto nel decreto "Bersani-bis" - abstract in versione elettronica

121494
Rumi, Tiziana 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di clausole penali e conformazione del contratto nel decreto "Bersani-bis"

diritto

di clausole penali, per affrontare il tema sempre attuale dei rapporti tra autonomia privata e fonti di integrazione eteronoma del contenuto del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie