Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vigilanza

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Emissione e offerta di strumenti finanziari: il "nuovo" art. 129 T.U.B. - abstract in versione elettronica

108541
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza, realizzata dalla l. 262/2005 e con l'attribuzione alla Consob di tutte le competenze relative alla tutela degli investitori e alla trasparenza

L'annullamento prefettizio delle ordinanze del sindaco quale ufficiale del governo - abstract in versione elettronica

108729
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante la riforma del 2001, rimane centrale il ruolo del prefetto, quale autorità di vigilanza, di coordinamento e di risolutore di problemi.

A dieci anni dal Testo Unico della Finanza: il ruolo delle autorità di vigilanza - abstract in versione elettronica

108760
Enriques, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A dieci anni dal Testo Unico della Finanza: il ruolo delle autorità di vigilanza

Il "finanziamento all'economia ed i prefetti, ovvero dell'eterogenesi dei mezzi - abstract in versione elettronica

108897
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerose criticità e corre il rischio di sovrapporre e confondere strumenti e tecniche di vigilanza diversi. La ratio dei controlli politico-amministrativi

Rapidità della realizzazione e qualità del risultato nella disciplina speciale per le opere strategiche "anticrisi" - abstract in versione elettronica

109137
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un procedimento di riesame di merito, che potrebbe essere affidato (trattandosi di poche opere) all'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici.

Il controllo sull'attività assicurativa: istituzioni, obiettivi e strumenti - abstract in versione elettronica

109215
Carriero, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri di regolazione e controllo nei confronti dei destinatari della vigilanza abbracciano il momento genetico, quello funzionale, quello estintivo. La

I "nuovi" poteri della Consob e la vigilanza sull'attività d'intermediazione mobiliare - abstract in versione elettronica

109218
De Mari, Michele 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "nuovi" poteri della Consob e la vigilanza sull'attività d'intermediazione mobiliare

significativi degli ultimi anni per la definizione ed il perfezionamento del ruolo della Consob in relazione all'attività di vigilanza esercitata sugli

Specifiche tecniche: l'Autorità torna sulla questione dell'equivalenza - abstract in versione elettronica

109279
Gentile, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un recente parere l'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici ha ribadito la propria posizione interpretativa in merito al divieto di

Gli articolo 9 e 10 della legge 222/85: piani paralleli per diverse tipologie giuridiche di associazioni cattoliche - abstract in versione elettronica

109495
Fabbri, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice e di vigilanza, sia in fase di collegamento che in quella di svolgimento dell'attività. Si creano così per l'associazionismo ecclesiale due

Crisi finanziaria, controlli interni e ruolo delle autorità - abstract in versione elettronica

109753
Conti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esistenza di una "best practice" regolamentare e di vigilanza. Accanto alle critiche rivolte ad impostazioni troppo prescrittive, per la lentezza

Violazione del dovere di vigilanza e colpa per organizzazione alla luce dell'estensione alla sicurezza del lavoro del d. lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

109878
Pesci, Stefano 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazione del dovere di vigilanza e colpa per organizzazione alla luce dell'estensione alla sicurezza del lavoro del d. lgs. n. 231/2001

più attenta ricostruzione del dovere di direzione/vigilanza dell'organizzazione della sicurezza del lavoro ed una assai più accurata valutazione

Responsabilità per omessa vigilanza, "missione" della Consob e ruolo della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

110336
Durante, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità per omessa vigilanza, "missione" della Consob e ruolo della giurisprudenza

Interazione e controllo all'interno delle società quotate - abstract in versione elettronica

110705
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazione generale e l'esistenza delle condizioni che favoriscono un buon sistema di controllo interno. L'attività di vigilanza del collegio

Indagine conoscitiva la Corporate Governance di banche e compagnie di assicurazioni - IC36 (seconda parte) - abstract in versione elettronica

110707
Autorità Garante della Concorrenza e del Merca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazione generale e l'esistenza delle condizioni che favoriscono un buon sistema di controllo interno. L'attività di vigilanza del collegio

Riflessioni sulle problematiche investigative e di sicurezza connesse alle comunicazioni VoIP - abstract in versione elettronica

110727
Mariotti, Sergio; Tacconi, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza oltre che di investigazione, per finalità di tutela dell'orine e della sicurezza pubblica. Esemplare, per la sua intrinseca complessità, è la

Responsabilità delle autorità di vigilanza: da un eccesso all'altro? - abstract in versione elettronica

110740
Palmieri, Alessandro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità delle autorità di vigilanza: da un eccesso all'altro?

Il contributo si propone di esaminare le problematiche concernenti le azioni intentate, nei confronti delle autorità preposte alla vigilanza sui

"Passioni rischiose": sulla responsabilità dell'accompagnatore di atleti - abstract in versione elettronica

110753
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accompagnatore di una squadra minorile di hockey non può essere chiamato a rispondere per omessa vigilanza, ex art. 2048, comma 2, c.c., delle

L'Archivio unico informatico per intermediari finanziari e società di revisione - abstract in versione elettronica

111793
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto antiriciclaggio prevede che la Banca d'Italia, d'intesa con le altre Autorità di Vigilanza e l'Unità di informazione finanziaria, emani

Le modifiche per i professionisti al decreto antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

111901
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che svolgono attività in materia di contabilità e tributi nei confronti dei propri associati o iscritti, la definizione dei compiti di vigilanza da

I possibili o necessari scambi di informazioni fra il collegio sindacale ed il "dirigente preposto" - abstract in versione elettronica

112327
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformità dello statuto sociale. E' un adempimento calibrato sul generale dovere di vigilanza assegnato all'organo di controllo e, anzi, da

L'impatto della legge n. 262/2005 sulla corporate governance e sul sistema di controllo interno ai fini della corretta informativa contabile e finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

112331
Bruno, Francesca; Pullano, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche operative del Modello Organizzativo, soffermandosi, in particolare, sul ruolo "centrale" assegnato agli Organismi di Vigilanza (o

Le attività di vigilanza a difesa dei valori propugnati dall'art. 1 della Costituzione - abstract in versione elettronica

112930
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le attività di vigilanza a difesa dei valori propugnati dall'art. 1 della Costituzione

Inadempimento di amministratori e sindaci e conseguente responsabilità per i danni arrecati alla società - abstract in versione elettronica

112999
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli organi di amministrazione e vigilanza di altra società controllante quella attrice, anch'essa in Amministrazione straordinaria. Il Tribunale

Il dirigente che timbra ed esce rischia una condanna per truffa. Il commento - abstract in versione elettronica

113117
Pulice, Marianna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto per il datore di lavoro di adibire le guardie particolari giurate alla vigilanza dell'attività lavorativa e il divieto di accedere nei locali dove

Schema di proposta di legge per introdurre un sistema di limitazione delle responsabilità degli organi di vigilanza e controllo societario - abstract in versione elettronica

113242
Gruppo di studio della Commissione controllo societario dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabi 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Schema di proposta di legge per introdurre un sistema di limitazione delle responsabilità degli organi di vigilanza e controllo societario

dell'Amministratore da quella di vigilanza e di controllo del Sindaco e del Revisore. Viene infine proposta l'obbligatorietà della copertura assicurativa su

Responsabilità dell'istituto e dell'insegnante per i danni cagionati dall'allievo a se stesso. Il commento - abstract in versione elettronica

113295
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di danno arrecato dall'allievo a se stesso, l'esistenza e l'ampiezza dell'obbligo di vigilanza non giustificano la estensione del campo di

Accesso agli atti ispettivi: prevale l'interesse pubblico all'efficacia dell'attività di vigilanza. Il commento - abstract in versione elettronica

113532
Iero, Luca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accesso agli atti ispettivi: prevale l'interesse pubblico all'efficacia dell'attività di vigilanza. Il commento

dell'attività di vigilanza sul lavoro.

La disciplina degli apparecchi da gioco e intrattenimento - abstract in versione elettronica

113631
Gianfriddo, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto una congerie di fonti (leggi finanziarie, circolari, decreti ministeriali, ecc...) tale che l'operatore di vigilanza che voglia o debba

La rilevanza dei flussi informativi nei modelli organizzativi ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

113647
Garegnani, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Organismo di vigilanza in una posizione di centralità. Il tema è rilevante in quanto si riflette, anche, nei profili che afferiscono ai rapporti tra

Obbligazioni del conduttore e deterioramento della cosa locata - abstract in versione elettronica

113827
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla sfera dei suoi poteri e doveri di vigilanza.

Intestazione fiduciaria del conto corrente e obblighi di vigilanza del fiduciario - abstract in versione elettronica

113886
Scarpa, Dario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intestazione fiduciaria del conto corrente e obblighi di vigilanza del fiduciario

vigilanza a carico dell'intestatario fiduciario di un conto corrente sulla gestione ad opera del fiduciante. Laddove, infatti, il fiduciante, attraverso

Ius variandi, commissione di massimo scoperto e recesso dal contratto - abstract in versione elettronica

113951
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre inevitabile che siano riviste e profondamente modificate le pur recentissime Istruzioni di vigilanza della Banca d'Italia in materia di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie