Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclude

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44452
Stato 3 occorrenze

3. La delega di funzioni non esclude l'obbligo di vigilanza in capo al datore di lavoro in ordine al corretto espletamento da parte del delegato

5. L'applicazione della sanzione di cui al comma 4, lettera i), esclude l'applicazione delle sanzioni conseguenti alla violazione dell'articolo 53

salute e sicurezza sul lavoro; in ogni caso, l'esercizio dell'attività di consulenza non esclude o limita la possibilità per l'ente di svolgere

La concessione di servizi: verso un'interpretazione estensiva del requisito del rischio di gestione - abstract in versione elettronica

101967
Giannelli, Annalaura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienza interamente pubblica della remunerazione. Tale circostanza non esclude, a detta del Collegio, la sussistenza del requisito fondamentale della

La ricostruzione della natura del condono condiziona il diniego di rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

102123
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione esclude la ripetibilità dell'IRAP da parte di un contribuente che ha presentato domanda di condono tributario in relazione ai

Marchio di forma e secondary meaning - abstract in versione elettronica

102155
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da suo accertamento, lasciando salvi i diritti già acquistati da terzi. Nel merito, il Tribunale esclude la confondibilità tra due segni

Avvalimento di impresa cinese: primi dubbi sull'istituto - abstract in versione elettronica

102261
Gentile, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lazio esclude la possibilità di concorrenti a gare di appalto di avvalersi, ai fini della dimostrazione della capacità richiesta nel bando

L'impervio cammino del credito dell'associazione professionale verso il riconoscimento del privilegio legale - abstract in versione elettronica

102295
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia come le sentenze in rassegna, collocandosi nel solco di quell'orientamento che esclude il riconoscimento del privilegio al credito del

La redditività del patrimonio culturale: risorsa o pregiudizio? - abstract in versione elettronica

102479
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano e dall'esperienza di altri Paesi stranieri, come sia giuridicamente infondata e frutto di un mero pregiudizio ideologico la tesi che esclude il

Imparzialità del giudice e sindacato giurisdizionale sugli atti del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

102947
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Resa all'esito d'un regolamento di giurisdizione, l'ordinanza in esame, di cui si commenta qui la sola terza massima, esclude che violi il principio

La natura eccezionale della proroga dei termini di accertamento ne impedisce l'estensione alla revoca di agevolazioni "prima casa" - abstract in versione elettronica

103177
Saponaro, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la decisione dei giudici di merito che esclude l'applicazione della proroga biennale dei termini di accertamento, prevista dall'art. 11

Morte da sindrome da iperstimolazione ovarica: peculiarità ed impegno scientifico alla luce della legge 40/2004 - abstract in versione elettronica

103497
Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio; Nappi, Carmine; Di Carlo, Costantino; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutt'oggi completamente identificati e chiariti, così come non esiste ancora una terapia mirata per la OHSS se si esclude il management di supporto per le

Acquisto per usucapione e validità dell'atto di trasferimento dell'immobile - abstract in versione elettronica

103525
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario che dichiara di aver acquistato per usucapione non accertata giudizialmente; la decisione esclude la nullità del contratto di compravendita

Captazioni illecite come notizia di reato: dai ripensamenti del legislatore alle prime risposte della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

103685
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conversazioni e comunicazioni e di abusive raccolte di dati personali, la sentenza in commento esclude che tale divieto impedisca di trarne una

Dichiarazioni "spontanee" e dichiarazioni "sollecitate" rese dai collaboratori di giustizia - abstract in versione elettronica

103697
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorietà dell'azione penale. L'A., ricostruito l'art. 16-quater d.l. 15 gennaio 1991, n. 8, conv. in l. 15 marzo 1991, n. 82, esclude che dalla

Gravità della violazione del divieto di cessione del contratto ed eterointegrazione della durata con esclusione convenzionale della tacita rinnovazione - abstract in versione elettronica

104325
Petrolati, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difetto di rituale diniego di rinnovo, non esclude l'operatività, alla secondo scadenza esennale, della originaria clausola pattizia con la quale era

Acquisizione coattiva "sanante" ex art. 43 T.U. sulle espropriazioni come unico rimedio per evitare la restituzione del fondo irreversibilmente trasformato: sua applicabilità temporale e corretta interpretazione dell'art. 57 T.U. - abstract in versione elettronica

104341
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2005, nella parte in cui esclude il diritto dei proprietari di ottenere la tutela in forma specifica (restituzione del bene), concedendo solo

Contratti di lavoro e recesso: considerazioni sulla contaminazione dei modelli regolativi - abstract in versione elettronica

104503
Basenghi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tema di licenziamento sembra sterilizzata in conseguenza della previsione che esclude la titolarità dei diritti riconosciuti ai lavoratori

Nuove contestazioni dibattimentali e patteggiamento tardivo: la giurisprudenza costituzionale e le sue ricadute su un recente provvedimento - abstract in versione elettronica

104597
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza esclude l'ammissibilità della richiesta di patteggiamento presentata in dibattimento a seguito della contestazione di circostanze

Brevi appunti sulla legittimazione del Pubblico Ministero a impugnare per gli interessi civili - abstract in versione elettronica

104753
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, magari per surrogarsi all'eventuale inerzia delle stesse. La giurisprudenza consolidata della Corte di Cassazione esclude tale possibilità e la

Il mutamento del giudice nell'attuale disciplina del rito abbreviato: tra principio d'immediatezza e requisiti di capacità - abstract in versione elettronica

104763
Bartolo Morelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerando inapplicabile l'art. 525, comma 2 c.p.p., la giurisprudenza di legittimità esclude il verificarsi di una nullità assoluta della sentenza

Perdurano i contrasti nella giurisprudenza di merito sulla natura e i presupposti del fermo di beni mobili registrati, come sulla relativa giurisdizione - abstract in versione elettronica

104793
Pacifici, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nonostante la novella dell'art. 19 d. lgs. n. 546 del 1992, ancora si esclude la giurisdizione delle Commissioni Tributarie in subiecta materia, come

La pensione di reversibilità al convivente dello stesso sesso: prima applicazione della direttiva 2000/78/CE in materia di discriminazione basata sull'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

104873
Bonini Baraldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelto di non attribuire particolare rilevanza al considerando n. 22 della direttiva, che esclude dall'ambito di applicazione della direttiva le norme

L'assegnazione della casa familiare e la tutela del coniuge più debole: "corsi e ricorsi" in dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

104879
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento prevalente in giurisprudenza che esclude, in assenza di figli, la possibilità di disporre un provvedimento sulla casa familiare, resta da

Giustizia sportiva: principio di autonomia e giurisdizione statale in tema di sanzioni disciplinari - abstract in versione elettronica

104903
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento giuridico della Repubblica di situazioni giuridiche soggettive connesse con l'ordinamento sportivo", esclude, con l'autorevole conforto

L'occupazione di alloggio pubblico non è abusiva se c'è lo stato di necessità - abstract in versione elettronica

105321
Porreca, Sonia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenti tutti i presupposti di cui all'art. 2045 c.c. ed esclude, così, l'antigiuridicità della condotta di occupazione di un immobile di edilizia

Impugnabilità degli avvisi bonari e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

105621
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1992 non esclude l'impugnabilità degli avvisi bonari di pagamento in materia di TARSU e di contributi consortili, trattandosi di atti che, portando a

Alternativi i regimi speciali per franchigia e nuove iniziative produttive - abstract in versione elettronica

105685
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IVA. IL regime della franchigia, invece, esclude il contribuente dal campo applicativo dell'imposta. E' da condividere, quindi, la conclusione cui

Le pertinenze dei fabbricati nelle imposte indirette - abstract in versione elettronica

105721
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclude la possibilità di un'autonoma considerazione delle pertinenze.

Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il "telelavoro" - abstract in versione elettronica

105763
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate esclude la natura reddituale del rimborso delle spese telefoniche, utilizzate per un esperimento di lavoro a distanza (c.d

Società di comodo, locazione di immobili e impresa commerciale ai fini IVA - abstract in versione elettronica

105887
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte affronta un caso di possibile società senza impresa da due diverse prospettive. In quella oggettiva, esclude la natura

La capitalizzazione del profitto in beni esclude l'esercizio dell'attività d'impresa - abstract in versione elettronica

106082
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La capitalizzazione del profitto in beni esclude l'esercizio dell'attività d'impresa

Riscossione a mezzo ingiunzione fra divieto di aiuti di Stato e violazione di norme interne - abstract in versione elettronica

106189
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni relative alla disciplina della riscossione a mezzo ruolo, l'Agenzia del territorio esclude che l'ingiunzione possa costituire titolo per

L'interpello non esclude l'incertezza normativa sull'accantonamento dell'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

106226
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpello non esclude l'incertezza normativa sull'accantonamento dell'indennità suppletiva di clientela

La transazione fiscale nella legge fallimentare - abstract in versione elettronica

106451
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni applicative controverse, esclude, tra l'altro, la possibilità di applicare la transazione fiscale all'IVA, "fino a nuove disposizioni della

La destinazione ad attività commerciali non esclude la ruralità del fabbricato - abstract in versione elettronica

106578
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La destinazione ad attività commerciali non esclude la ruralità del fabbricato

Il dolo specifico e la tutela penale del diritto d'autore: il caso della pirateria altruistica on line - abstract in versione elettronica

106695
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in esame, che esclude la rilevanza penale della gratuita condivisione on line di opere protette dal diritto d'autore, la Cassazione

Sulla continuazione tra reati colposi - abstract in versione elettronica

106741
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2, c.p. con il reato colposo. Dalla tradizionale tesi negativa che esclude tale compatibilità, alla minoritaria favorevole, passando

Persona giuridica "vittima" di reato ed interpretazione conforme al diritto comunitario - abstract in versione elettronica

106801
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di giustizia delle Comunità europee, basandosi sul tenore letterale delle disposizioni della decisione quadro, esclude che la definizione di

Trasformazione di società consortile per azioni in s.p.a. e inesistenza dell'obbligo di produrre la perizia estimativa - abstract in versione elettronica

106811
Puglielli, Elisa; Atlante, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il Decreto in commento il Tribunale di Roma esclude l'obbligo di predisposizione della perizia estimativa nelle trasformazioni di società

Il difficile equilibrio tra "valore sostanziale" e carattere distintivo della forma - abstract in versione elettronica

106865
Lamandini, Marco; Pappalardo, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un valore sostanziale al prodotto e certamente ciò non esclude che sia registrabile come marchio.

Eccesso di motivazione del decreto dispositivo del giudizio: vizi e rimedi - abstract in versione elettronica

106887
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentazioni del giudice dell'udienza preliminare, propone una rivisitazione della interpretazione giurisprudenziale che esclude la sanzione della

Coltivazione "domestica" di piante stupefacenti: l'uso personale esclude il reato - abstract in versione elettronica

106950
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Coltivazione "domestica" di piante stupefacenti: l'uso personale esclude il reato

La Corte Costituzionale respinge l'ipotesi di "revisione europea": un'occasione mancata? - abstract in versione elettronica

107067
Repetto, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclude la celebrazione di un nuovo processo qualora la Corte di Strasburgo abbia accertato al violazione del "droit a un proces equitable". I giudici

L'estorsione nel lavoro non è esclusa da un accordo. Il commento - abstract in versione elettronica

107337
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accettazione da parte di quest'ultimo di percepire una paga inferiore ai minimi retributivi o non parametrata alle effettive ore lavorate, non esclude, di per sé

Pregiudiziale amministrativa, rito del silenzio e risarcimento del danno da omissione provvedimentale: tiene la rete di contenimento del giudice amministrativo? - abstract in versione elettronica

107635
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da omessa ripianificazione delle zone bianche) che non consentono di ritenere pacificamente accolta dalla giurisprudenza la tesi che esclude che la

Inosservanza delle norme di comportamento: la Cassazione esclude la nullità - abstract in versione elettronica

107704
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inosservanza delle norme di comportamento: la Cassazione esclude la nullità

. La Corte di cassazione prende posizione sul punto ed esclude che la violazione delle norme di comportamento delle banche determini nullità del

Disinformazione e invalidità: i contratti di intermediazione dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

107731
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, analizza la recente giurisprudenza delle Sezioni Unite sul punto, per concludere che essa esclude la nullità assoluta di detti contratti, ma con i suoi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie