Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illecito

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Disciplina antiriciclaggio e deontologia professionale: quali doveri per gli avvocati? - abstract in versione elettronica

101943
Cassese, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di illecito.

diritto

I codici etici delle società pubbliche - abstract in versione elettronica

102475
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sofferma sull'alterazione delle finalità originarie dei modelli di prevenzione dell'illecito e della codificazione etica di impresa e sulle

diritto

L'onere per l'amministrazione formale di vigilare sull'operato dell'amministratore di fatto - abstract in versione elettronica

102685
Gliatta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'illecito commesso dall'amministratore di fatto. In particolare, il Giudice afferma che l'amministratore di diritto risponde a titolo di dolo generico. Con

diritto

Ancora sui presupposti del risarcimento del danno da lesione di interessi legittimi - abstract in versione elettronica

102697
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa nei casi di responsabilità da illecito civile della pubblica amministrazione.

diritto

La manipolazione del mercato nella forma del comunicato stampa decettivo su iniziative societarie - abstract in versione elettronica

103255
Sporta Caputi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte d'appello di Torino costituisce la prima pronuncia di merito avente ad oggetto esclusivo la fattispecie dell'illecito

diritto

Le modifiche ai reati di detenzione e di lancio di oggetti contundenti - abstract in versione elettronica

103431
Pardini, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di artifizi pirotecnici. Viene, inoltre, introdotta nel nostro ordinamento una nuova figura di illecito penale (art. 2 bis divieto di striscioni

diritto

La continuazione nei reati colposi - abstract in versione elettronica

103691
Muscatiello, Vincenzo Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene le figure di ripetizione di fatti illeciti trovino applicazione per qualsiasi episodio illecito, l'unico istituto ritenuto incompatibile con

diritto

L'attività sportiva: tra illecito disciplinare ed attività penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

103866
Marzano, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività sportiva: tra illecito disciplinare ed attività penalmente rilevante

diritto

" tra l'illecito sportivo e quello penalmente rilevante, esaminando la questione della collocazione dogmatica della scriminante per atti lesivi. Esamina

diritto

Responsabilità vicaria del Ministero dell'Interno per l'illecito colposo del poliziotto fuori servizio - abstract in versione elettronica

103994
Manerba, Giambattista 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità vicaria del Ministero dell'Interno per l'illecito colposo del poliziotto fuori servizio

diritto

Responsabilità del Ministero dell'Interno per fatto illecito dell'agente di polizia - abstract in versione elettronica

103996
De Stefanis, Rachele; Spinelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del Ministero dell'Interno per fatto illecito dell'agente di polizia

diritto

Il lato oscuro dell'avatar e la responsabilità dell'Internet Provider: Second Life davanti alla giustizia francese - abstract in versione elettronica

104023
Lombardi, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. avatar), qualora non vi sia la prova sul suo apporto casuale alla divulgazione di materiale pornografico o sulla reale conoscenza del contenuto illecito

diritto

L'incapacità lavorativa specifica dello studente: pregi e difetti del c.d. "danno da bocciatura" - abstract in versione elettronica

104045
D'Agata, Clizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito relativo alla valutazione del pregiudizio patrimoniale subito dal lavoratore a seguito di una menomazione psicofisica per fatto illecito

diritto

Rilevanza "esterna" dell'accertamento delle intese assicurative da parte dell'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato - abstract in versione elettronica

104059
Romagnoli, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- che afferma la natura contrattuale dell'illecito antitrust - pone il problema dei termini e rilevanza dell'accertamento amministrativo nel processo

diritto

Crediti formativi: il "bollino blu" degli avvocati - abstract in versione elettronica

104061
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligo formativo costituisce illecito disciplinare.

diritto

Tutela aquiliana antitrust: verso un nuovo sottosistema della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

104101
Bianchi, Ranieri 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione affronta nuovamente il tema dell'illecito antitrust con l'ambizione di delineare un quadro completo delle caratteristiche che

diritto

Il danno da informazione inesatta nell'attività di revisione contabile - abstract in versione elettronica

104143
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipizzato l'illecito dei revisori contabili nei confronti dei terzi, risolvendo così il problema dell'ingiustizia del danno e della sussistenza di un diritto

diritto

Illecito comunitario e responsabilità extracontrattuale della Commissione Europea - abstract in versione elettronica

104146
Poto, Margherita 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illecito comunitario e responsabilità extracontrattuale della Commissione Europea

diritto

all'affermazione dell'illecito extracontrattuale della Comunità Europea per condotta negligente delle istituzioni.

diritto

Vademecum dell'illecito ambientale: la sentenza Fiale - abstract in versione elettronica

104152
Greco, Gianleo Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vademecum dell'illecito ambientale: la sentenza Fiale

diritto

Il Consiglio di Stato si pronuncia in tema di illecito ambientale. La giurisdizione applicabile e il computo del termine prescrizionale - abstract in versione elettronica

104158
Baiona, Stefania 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato si pronuncia in tema di illecito ambientale. La giurisdizione applicabile e il computo del termine prescrizionale

diritto

La sentenza in commento affronta il tema dell'illecito ambientale, di carattere permanente. Dopo una breve descrizione della fattispecie, la nota si

diritto

Il consenso informato come espressione di libertà - abstract in versione elettronica

104161
Gennari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito anche se concretamente utile per la salute del malato.

diritto

La responsabilità delle imprese assicurative per l'illecito amministrativo dipendente da reato: l'art. 266 del Codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

104166
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità delle imprese assicurative per l'illecito amministrativo dipendente da reato: l'art. 266 del Codice delle assicurazioni

diritto

I patrimoni separati e la tutela dei creditori da fatto illecito nella legislazione recente - abstract in versione elettronica

104168
Partisani, Renato 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I patrimoni separati e la tutela dei creditori da fatto illecito nella legislazione recente

diritto

derivanti da fatto illecito.

diritto

La giurisprudenza della Corte d'Appello civile di Milano, in materia di diffamazione nel triennio 2003-2005 - abstract in versione elettronica

104173
Peron, Sabrina; Galbiati, Emilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti dell'illecito diffamatorio: dalla cronaca alla critica, dall'intervista alle fattispecie di diffamazione televisiva, per giungere fino alle

diritto

Il delitto di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti" nel quadro della annunciata riforma dello Statuto penale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

104612
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti" nel quadro della annunciata riforma dello Statuto penale dell'ambiente

diritto

Brevi osservazioni sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione per illecito commesso dal dipendente - abstract in versione elettronica

104616
Patrito, Paolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi osservazioni sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione per illecito commesso dal dipendente

diritto

orientamento, si tratta di responsabilità diretta ex artt. 28 Cost. e 2043 c.c.: in virtù della teoria dell' immedesimazione organica, l'illecito commesso dal

diritto

Il danno esistenziale e la funzione nomofilattica della Cassazione - abstract in versione elettronica

104623
Christandl, Gregor 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurato in termini di conseguenza del fatto illecito, non potendo invece mai considerarsi in re ipsa. Grava pertanto sul danneggiato l'onere di

diritto

A gamba tesa su De Coubertin: dall'illecito sportivo alla responsabilità civile - abstract in versione elettronica

104714
Santoro, Pasquale 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A gamba tesa su De Coubertin: dall'illecito sportivo alla responsabilità civile

diritto

L'illecito sportivo, inteso come violazione di una regola di gioco dettata dai regolamenti federali, va tenuto distinto dall'illecito civile commesso

diritto

Violazione delle garanzie di difesa tutelate dalla Convenzione Europea per i diritti umani e obblighi di riparazione gravanti sullo Stato autore dell'illecito: il caso Sejdovic c. Italia - abstract in versione elettronica

104984
Giansanti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illecito: il caso Sejdovic c. Italia

diritto

Possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi: la tutela del documento valido per l'espatrio e la lotta al terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

105097
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha concorso nella contraffazione del documento valido per l'espatrio, detenuto per fini personali, non concorre nell'illecito previsto dagli artt. 477

diritto

La responsabilità civile sportiva nella giurisprudenza. Gare automobilistiche e motoristiche - abstract in versione elettronica

105311
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema dell'illecito aquiliano nelle gare automobilistiche e motoristiche, se, per un verso, ripropone alcune tematiche comuni al fenomeno, più

diritto

Responsabilità per danni agli investitori e Scheme liability - abstract in versione elettronica

105325
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soffermarsi sulla responsabilità dei terzi agevolatori dell'illecito, i c.d. secondary actors. La dottrina dello scheme liability, diretta ad

diritto

Tassabili ai fini IRPEF le "tangenti" destinate a partiti politici - abstract in versione elettronica

105983
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In presenza di una fattispecie di illecito penale, caratterizzata dall'attività di intermediazione nel versamento di tangenti ad un partito politico

diritto

Omesso versamento IVA da illecito tributario a reato - abstract in versione elettronica

106176
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omesso versamento IVA da illecito tributario a reato

diritto

Il danno non patrimoniale da fatto illecito verso una nuova definizione - abstract in versione elettronica

106650
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale da fatto illecito verso una nuova definizione

diritto

Il divieto di pubblicare immagini di persone private della libertà personale e sottoposte a mezzi di coercizione fisica - abstract in versione elettronica

106775
Triggiani, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito disciplinare, non essendo applicabile l'art. 684 c.p. che punisce la pubblicazione arbitraria di "atti" o "documenti" del processo penale.

diritto

L'interpretazione della nozione di profitto nella confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

106955
Campagna, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una responsabilità del gruppo imprenditoriale e l'impossibilità di applicare all'illecito degli enti le norme ed i principi inerenti al concorso di

diritto

Link sponsorizzati e meta-tag, tra liceità e violazione di marchio - abstract in versione elettronica

106999
Turini, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, può costituire un'ipotesi di uso illecito del marchio altrui. Poche le decisioni in Italia, più chiaro il panorama all'estero dove viene riconosciuta

diritto

Alcuni aspetti del progetto Pisapia: responsabilità da rischio totalmente illecito e rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

107106
Pagliaro, Antonio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcuni aspetti del progetto Pisapia: responsabilità da rischio totalmente illecito e rapporto di causalità

diritto

dall'assunzione di un rischio totalmente illecito, che sia accompagnata dalla concreta prevedibilità di tale evento. Quanto al rapporto di causalità

diritto

Illecito "comunitario" del legislatore e art. 2043 c.c.: la Cassazione interviene ancora - abstract in versione elettronica

107158
Pasquinelli, Chiara 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illecito "comunitario" del legislatore e art. 2043 c.c.: la Cassazione interviene ancora

diritto

La giurisprudenza, spesso contraddittoria della Cassazione, in materia di illecito comunitario si arricchisce di una nuova pronuncia con riferimento

diritto

Impugnabilità del verbale ispettivo della Direzione del Lavoro e c.d. accertamento negativo in prevenzione. Il commento - abstract in versione elettronica

107323
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo caso un verbale ispettivo dell'Inps, bensì un atto di accertamento di illecito amministrativo della Direzione provinciale del lavoro.

diritto

Registrazione "clandestina" di colloqui tra colleghi: esercizio del diritto di difesa o illecito disciplinare? Il commento - abstract in versione elettronica

107384
Marinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Registrazione "clandestina" di colloqui tra colleghi: esercizio del diritto di difesa o illecito disciplinare? Il commento

diritto

I debiti fuori bilancio degli Enti Locali scaturenti da contenzioso - Nota a Corte dei conti - Sezione regionale di controllo per l'Emilia-Romagna - Deliberazione n. 20/2007/g - Comune di Verrucchio - Rendiconti 2005 - Pronuncia ex art. 1, comma 166 s.s. Legge finanziaria per il 2006 - abstract in versione elettronica

107403
Francaviglia, Rosa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- sussistendone i presupposti - qualora sia ravvisabile danno pubblico - anche la sussistenza di illecito erariale in sede di responsabilità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie