Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mettendo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessi della riforma del fallimento sul diritto societario - abstract in versione elettronica

96131
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societario, mettendo in risalto i punti di contatto tra le due normative, accogliendo una visione più armonica e meno atomistica delle due discipline.

Utilizzabilità in dibattimento degli atti di Polizia tributaria - abstract in versione elettronica

96735
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sottoposta a sequestro. Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, mettendo ordine nell'intera tematica del regime di utilizzabilità come

La manovra d'estate. O il meglio noto "pacchetto Bersani" - abstract in versione elettronica

97835
Montemurro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategia che il Governo sta mettendo a punto e che ha come obiettivi cardine l'equità, lo sviluppo, la semplificazione e il risanamento,

Editoriale - abstract in versione elettronica

98227
Coppola De Vanna, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convegno, mette a confronto i vari autori, mettendo in rilievo affinità e diversità di posizioni su punti significativi.

Gli enti bilaterali nella riforma del mercato del lavoro: un primo bilancio - abstract in versione elettronica

101399
Reginelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mettendo in risalto le strette connessioni che si registrano tra sistema politico-amministrativo e sindacati in base al quadro legislativo esistente; in

Il fenomeno infortunistico del comparto estrattivo dei lapidei in Sardegna. Analisi e suggerimenti per il miglioramento degli standard di sicurezza - abstract in versione elettronica

101501
Troia, G.G.; Mura, P.; Presicci, V. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

varie modalità di accadimento, mettendo in evidenza quelle maggiormente ricorrenti e quelle che determinano danni di maggior gravità. Queste ultime

La presupposizione in due recenti pronunce della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101687
Ambrosoli, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvenienze perturbative, mettendo in luce come la disciplina giuridica dei citati fenomeni non debba essere ricavata semplicisticamente dal loro inquadramento

Ingiustificato recesso dalle trattative e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

101737
Cavajoni, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdita, presumendo l'equivalenza tra il guadagno che il lavoratore autonomo avrebbe percepito mettendo a frutto altrove la propria attività e quanto

La carta dei "DI.CO": un sesquipedale bluff - abstract in versione elettronica

101789
Maniàci, Arturo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente elaborato si esamina il testo del disegno di legge sui "DI.CO.", evidenziandone i difetti, le ambiguità e le contraddizioni, e mettendo

La gente per bene

191636
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mettendo in libertà. Mettersi in libertà! Era la chiave del mistero! la prima causa della malattia del marito. Guai, alle mogli che si credono in diritto

Pagina 126

Cerca

Modifica ricerca