Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevenzione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Patto di Stabilità e Crescita: dalle origini alla riforma - abstract in versione elettronica

96445
Valli, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui vengono inseriti alcuni elementi di flessibilità accanto a miglioramenti della governance del processo nonché della prevenzione dei disavanzi

diritto

D.Lgs. n. 231/2001 alle condotte in itinere: revoca parziale di finanziamenti già concessi - abstract in versione elettronica

96597
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e, soprattutto, sulla concretezza delle finalità di prevenzione generale che vengono riconnesse alla medesima, nel generale contesto successivo alle

diritto

Le agevolazioni per l'incremento occupazionale sono vincolate all'osservanza delle norme fiscali e previdenziali - abstract in versione elettronica

97257
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e alla ASL del nominativo della persona designata come responsabile del servizio di prevenzione e protezione, non rileva - in presenza delle altre

diritto

Osservazioni in tema di ne bis in idem europeo - abstract in versione elettronica

97483
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunità europea. Vengono illustrati, poi, i nuovi obiettivi delle istituzioni comunitarie in merito alla creazione di nuovi meccanismi di prevenzione e

diritto

Le misure di prevenzione tra tribunali interni e Corte Europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

97492
Tallini, Valerio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure di prevenzione tra tribunali interni e Corte Europea dei diritti dell'uomo

diritto

La sentenza in oggetto prende le mosse da un ricorso di un soggetto sottoposto ad una misura di prevenzione, finalizzato ad ottenere la revoca del

diritto

Ne bis in idem, giurisdizioni concorrenti e divieto di azioni multiple nell'U.E.: il ruolo dell'Eurojust - abstract in versione elettronica

97503
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'attuale ruolo operativo di Eurojust nell'attività di agevolazione della prevenzione e composizione dei conflitti di giurisdizione tra

diritto

Il sistema penale minorile tra esigenze di rieducazione e certezza della pena: riflessioni psichiatriche e criminologiche - abstract in versione elettronica

97621
Martelli, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanze punitive e istanze risocializzative, si propone la sinergia, nell'ottica della prevenzione della recidiva del reo minorenne, delle misure

diritto

Dal risk management: un'opportunità di miglioramento globale - abstract in versione elettronica

97777
Ferrara, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza, prevenzione, responsabilità sociale: temi dei quali si parla sempre più spesso in un'ottica integrata di risk management: un approccio

diritto

Il problema sociale delle madri adolescenti: fattori economici e culturali delle maternità precoci in Italia - abstract in versione elettronica

98037
Gatti, Uberto; Tremblay, Richard E.; Schadee, Hans M. H. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e che la prevenzione ed il contenimento del fenomeno possono quindi essere raggiunti non soltanto da programmi specifici, ma anche da interventi di

diritto

Ragioni della forza e ragioni del diritto nelle norme in materia di terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

98095
Piemontese, Carmela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorgere dubbi sulla legittimità "sostanziale" di una loro prevenzione e repressione - da provvedimenti normativi profondamente incidenti sulle garanzie

diritto

Il controllo giurisdizionale sulla proroga del regime penitenziario differenziato di cui all'art. 41 bis L. 26 luglio 1975, n. 354 - abstract in versione elettronica

99435
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficile sintesi tra le esigenze di prevenzione e principi stabiliti dalla Corte costituzionale con riferimento al diritto di difesa ed alla finalità

diritto

Sequestro giudiziario e trascrizione della domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

99549
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione giuridica del bene, ritenendosi preferibile l'impostazione secondo cui l'esigenza assolta consisterebbe nella prevenzione dei soli atti di

diritto

Sicurezza alimentare e prodotti difettosi dopo Lidl e Bilka: un binomio sfasato? - abstract in versione elettronica

99751
Arbour, Marie-Eve 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi incrociata dei casi in epigrafe consente di illustrare i problemi di coordinamento fra approccio ex ante (prevenzione) ed ex post

diritto

Installazione di discarica: l'inibitoria d'urgenza del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

99835
Giovanardi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria secondo cui solo la prevenzione è strumento privilegiato per garantire un'adeguata tutela dell'ecosistema di fronte a danni spesso

diritto

I controlli sull'accesso non autorizzato ad Internet sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

100155
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'interesse datoriale alla prevenzione ed alla sanzione degli abusi si confronta con l'interesse del lavoratore alla tutela della propria sfera privata

diritto

Mutilazioni genitali femminili - abstract in versione elettronica

100287
Cassano, Giuseppe; Patruno, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme penali (artt. 583 bis e ter c.p.), ma pure muovendosi sul piano della prevenzione allo scopo di eliminare fin dall'origine l'ignoranza dei propri

diritto

La responsabilità per danno all'ambiente in Italia: sintesi di leggi e di giurisprudenza messe a confronto con la direttiva 2004/35/CE e con il T.U. ambientale - abstract in versione elettronica

101137
Giampietro, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’A. esegue una comparazione tra le prescrizioni della direttiva comunitaria 2004/35/CE sulla prevenzione e riparazione del danno all’ambiente ed il

diritto

La nuova direttiva 2004/35 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno - abstract in versione elettronica

101142
Pozzo, Barbara 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova direttiva 2004/35 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno

diritto

L'articolo presenta i principali contenuti della direttiva 35/2004 in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale alla luce delle

diritto

Misure di prevenzione patrimoniali e congelamenti di beni per reati di terrorismo: problemi sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

101186
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure di prevenzione patrimoniali e congelamenti di beni per reati di terrorismo: problemi sostanziali e processuali

diritto

La diligenza, il medico e la struttura sanitaria - abstract in versione elettronica

101233
Frati, Paola; Di Luca, Natale Mario; Corrado, Simona; Dell'Erba, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doverosità di comportamenti aziendali volti alla prevenzione dell'errore la cui carenza, a sua volta, configurerà di per sé stessa un inadempimento e la

diritto

Note di commento al testo aggiornato del DPR n. 309 recante "Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza" - abstract in versione elettronica

101238
Bertol, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza"

diritto

Legislazione antiterrorismo e tutela della privacy - abstract in versione elettronica

101327
Simoncini, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione. Prendendo atto della stringente esigenza pubblica di conoscere dati personali e del parallelo bisogno di mantenere il controllo su questi

diritto

La dimensione comunitaria dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - abstract in versione elettronica

101495
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvicinamento dei sistemi giuridici e delle politiche sociali ha infatti inciso in modo preponderante solo nel settore della prevenzione. Dopo aver

diritto

Il fenomeno infortunistico del comparto estrattivo dei lapidei in Sardegna. Analisi e suggerimenti per il miglioramento degli standard di sicurezza - abstract in versione elettronica

101501
Troia, G.G.; Mura, P.; Presicci, V. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, su cui è necessario focalizzare l'attenzione e l'azione di prevenzione, risultano essenzialmente le cadute (dall'alto o in piano) e l'essere colpiti o

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie