Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correttamente

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul danno risarcibile in caso di mancato consenso all'intervento eseguito correttamente - abstract in versione elettronica

95806
Meani, Stefano 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul danno risarcibile in caso di mancato consenso all'intervento eseguito correttamente

diritto

La sentenza afferma la responsabilità del medico per violazione del consenso informato anche quando l'intervento è stato eseguito correttamente, ma

diritto

Sulla proroga di termini per l'accertamento in caso di condono non seguito dai prescritti versamenti - abstract in versione elettronica

95917
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia preliminarmente iscritto a ruolo, e correttamente preteso, le somme non versate nei termini e relative sanzioni di cui all'art. 44 del d.p.r. n

diritto

Sono esenti solo le forniture di beni già utilizzati in un'attività esentata - abstract in versione elettronica

95979
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una rapida disamina dell'art. 13 della VI direttiva CEE consente ai giudici comunitari di risolvere correttamente la questione dell'effettiva portata

diritto

I controlli della corte dei conti sulle autonomie regionali e locali - abstract in versione elettronica

96499
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento della finanza pubblica; ed è anche idoneo, se correttamente applicato, a costituire un "sistema" razionale, da non scardinare con ulteriori

diritto

Il fallito nella nuova disciplina della verifica dei creiditi: esclusione di poteri processuali di proporre domande ed eccezioni, difetto di legittimazione all'impugnazione del decreto di esecutività dello stato passivo - abstract in versione elettronica

96543
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo avere esaminato la sentenza che, in applicazione dell'abrogato art. 100 l. fall., correttamente ha escluso la legittimazione del fallito

diritto

"Interpretazione conforme" del diritto interno al diritto comunitario: un'occasione mancata per la Cassazione - abstract in versione elettronica

96609
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ribadisce alcuni principi in tema di immediata efficacia di una direttiva comunitaria non correttamente trasposta che, pur

diritto

Rapporti tra accertamento alla società e rettifiche ai singoli soci a seguito di conciliazione giudiziale - abstract in versione elettronica

96739
Ravaccia, Mario; Zanardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito dei soci, i quali potranno correttamente utilizzare il valore "conciliato" del reddito nel calcolo del "quantum" dovuto per la definizione della

diritto

Determinazione del compenso degli amministratori: prevalenza delle disposizioni statutarie sulle delibere dell'assemblea ordinaria - abstract in versione elettronica

96805
Cupido, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si osserva che, come correttamente sancito dalla Suprema Corte, in presenza di una precedente determinazione del compenso degli amministratori di una

diritto

"Volare"... fra tutele cautelari civili e giustizia amministrativa: un crossing antologico - abstract in versione elettronica

96907
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una complessa vicenda giudiziale il Tribunale di Roma nega correttamente la concessione dei sequestri conservativo e giudiziario e del

diritto

La chiusura del fallimento in pendenza di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

96919
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parzialmente dalla sentenza annotata rilevando che, pur essendo stato correttamente affermato che la pendenza del giudizio di opposizione a stato passivo

diritto

La vendita coattiva degli immobili abusivi - abstract in versione elettronica

97405
Giusti, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanatoria. Nel secondo caso, correttamente, la sentenza commentata fa salvi i poteri autoritativi di acquisizione dell'immobile abusivo da parte della

diritto

Soggettività internazionale del Montenegro e immunità dalla giurisdizione italiana del primo ministro montenegrino - abstract in versione elettronica

97555
Zappalà, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente che un'entità parte di uno Stato federale non gode di soggettività giuridica internazionale e pertanto il capo del governo di tale

diritto

La legge "Pecorella", l'entimema di Toulmin e il tassello mancante - abstract in versione elettronica

97873
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente con le allegazioni difensive, e che la mera rilettura dei dati processuali comporterebbe il "travisamento della funzione" della Corte di

diritto

Nuovi strumenti logici ed informatici per il ragionamento giudiziario: le Reti Bayesiane - abstract in versione elettronica

97973
Garbolino, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnica euristica per formulare in maniera efficiente problemi di inferenza incerta e uno strumento informatico per eseguire correttamente le inferenze

diritto

Utilizzabilità delle dichiarazioni spontanee rese dall'indagato alla p.g. e non verbalizzate - abstract in versione elettronica

98057
Barbarano, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano state verbalizzate ai sensi dell'art. 357 comma 2 c.p.p. Le dichiarazioni spontanee non correttamente documentate sono affette da

diritto

Osservazioni critiche sulla legge in tema di reati di opinione: occasioni mancate e incoerenze sistematiche (I) - abstract in versione elettronica

98083
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovversiva, l'inserimento di nuovi elementi di fattispecie, pur correttamente rivolto a migliorare la tipizzazione del fatto, apre tuttavia problemi di

diritto

Libertà di stabilimento, affidamento condiviso ed affidamento esclusivo: un difficile rapporto a tre - abstract in versione elettronica

98947
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, correttamente afferma l'incoercibilità della scelta di trasferire la propria residenza, ma ritiene che la distanza (notevole) tra le abitazioni dei genitori

diritto

A favore di un approccio economico nell'applicazione del diritto antitrust - abstract in versione elettronica

99271
Polo, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non consente di identificare correttamente gli effetti, pro o anticompetitivi, delle condotte indagate. Una rilettura delle nuove proposizioni

diritto

Il delitto c.d. di insider trading tra vecchia e nuova fattispecie normativa: successione di leggi penali nel tempo o abolitio criminis? - abstract in versione elettronica

99315
Rocco, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sostiene che la suprema Corte abbia correttamente ravvisato una continuità normativa tra la previgente e l'attuale fattispecie del delitto di

diritto

Il conflitto tra copyright e privacy nelle reti Peer to Peer: in margine al caso Peppermint. Profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

99911
Caso, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copyright alla tutela della privacy e della libertà di pensiero. Se correttamente interpretato, l'attuale assetto dell'ordinamento italiano consente un

diritto

Anatomia di una pagina web - abstract in versione elettronica

99913
Cajani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal codice di procedura penale, come il dato informatico possa correttamente entrare nel percorso decisionale di un procedimento attinente la materia

diritto

Le misure di sicurezza nel reato di accesso abusivo: l'agente deve averle neutralizzate - abstract in versione elettronica

99937
Aterno, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, molto correttamente la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che il reato di accesso abusivo non è configurabile nel caso in cui un soggetto acceda

diritto

Termini di durata e riapertura delle indagini nei procedimenti contro ignoti - abstract in versione elettronica

99991
Cavallaro, Tiziana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sostiene che le Sezioni Unite abbiano correttamente ritenuto applicabile la disciplina di cui all'art. 406 comma 2 bis c.p.p. al procedimento

diritto

Il "nocumento" da lesione della privacy tra condizioni intrinseche di punibilità e principio di colpevolezza - abstract in versione elettronica

100011
Celi, Loredana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Giudici di legittimità, nella sentenza di seguito annotata, nell'intento di impostare correttamente la questione della parziale continuità

diritto

Il danno esistenziale subito dal lavoratore per l'illegittima privazione della fonte di sostentamento - abstract in versione elettronica

100101
Pasquinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II Tribunale di Lecce ha correttamente rilevato, questa volta con riferimento al mancato pagamento dell'indennità di maternità, che l'illegittima

diritto

Infedeltà coniugale e danno esistenziale - abstract in versione elettronica

100171
Bilotta, Francesco; Cendon, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omosessualità. La sentenza in commento, pur recependo correttamente gli orientamenti recenti della dottrina e della giurisprudenza in materia, lascia fortemente

diritto

Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale: rispetto del diritto di difesa e ordine pubblico - abstract in versione elettronica

100259
De Feis, Elisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali sanati dalla Costituzione e dalle leggi dello Stato. Correttamente la Suprema Corte, in applicazione di tale criterio interpretativo e

diritto

L'indeducibilità dell'IRAP dalle imposte sui redditi al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

100381
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questo quadro, alcune ordinanze di rimessione, correttamente formulate nelle liti per il rimborso delle imposte sui redditi, riportano

diritto

Affitto d'azienda e disciplina dei costi fiscalmente riconosciuti - abstract in versione elettronica

100617
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che riguardano la eliminazione di cespiti dal circuito imprenditoriale, la Corte di cassazione esclude, correttamente, che l'art. 102, comma 4, del

diritto

Istruzioni dell'Assonime su termini e modalità di versamento di IRES e IRAP - abstract in versione elettronica

100845
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente che l'obbligo della preventiva comunicazione per l'effettuazione di compensazioni di importo superiore a 10.000 euro non esplica efficacia in

diritto

Deducibilità degli interessi passivi derivanti da ritardo nel versamento dei tributi - abstract in versione elettronica

101009
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi passivi rispetto al tributo cui accedono, correttamente riconfermata anche dalla sentenza in commento, impone di effettuare il vaglio d'inerenza

diritto

Criteri di calcolo del tetto di spesa per le ristrutturazioni di immobili - abstract in versione elettronica

101065
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, devono correttamente considerarsi, ai fini del computo del tetto massimo di spesa, pari a 48.000 euro, come unico immobile.

diritto

Il rapporto trilaterale tra sostituto, sostituito ed Erario - abstract in versione elettronica

101077
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È avviso della giurisprudenza che, fino a prova contraria, il sostituto che effettua delle ritenute opera di per sé correttamente. Dato che

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie