Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermare

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Successione di leggi nel tempo e fideiussioni omnibus stipulate prima dell'entrata in vigore della legge 154/92 - abstract in versione elettronica

95809
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- in contrasto con le sue generali affermazioni in tema di efficacia della legge nel tempo - continua ad affermare l'operatività delle innovazioni

diritto

Delegato del contribuente, comunicazione del processo verbale di constatazione e validità dell'accertamento - abstract in versione elettronica

95929
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare.

diritto

Il credito "irresponsabile" alle imprese e ai privati: profili generali e tecniche di tutela - abstract in versione elettronica

96643
Stanghellini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatori, è quella secondo cui il privato (cioè il non "professionista") può astrattamente affermare di essere danneggiato da un finanziamento

diritto

Prestazione professionale del praticante avvocato e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

96745
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il breve commento che segue, dopo aver ricordato l'iter argomentativo seguito dalla sentenza per affermare la nullità del contratto intervenuto tra

diritto

Modalità e termini di esercizio del diritto di recesso del socio di s.r.l - abstract in versione elettronica

96801
Domenighini, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata riscritta la normativa sulle s.r.l. nel suo complesso, o forse frutto dell'ampia autonomia che a tali tipologie di società si è voluto affermare

diritto

Il divieto di rinnovo dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

96853
Guccione, Claudio; Isgrò, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato trae spunto dalla fattispecie sottoposta al suo esame per affermare un divieto generale di rinnovo dei contratti della pubblica

diritto

La sorte della partecipazione a una s.r.l. acquistata, dopo la transazione al regime di separazione dei beni, dal coniuge già intestatario nella medesima società di una quota caduta in comunione - abstract in versione elettronica

97009
Minneci, Ugo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dato della esistenza di una quota di s.r.l. già comunione legale non basta ad affermare - per il tramite del riferimento al principio di

diritto

La tela di Penelope del danno non patrimoniale: aspettando il ritorno delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

97199
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., al fine di poterne affermare la risarcibilità; relegando quindi nell'ambito di applicazione dell'art. 2059 c.c. i soli "danni morali" in senso

diritto

La pretesa "autosufficienza" degli studi di settore - abstract in versione elettronica

97397
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro, una base di partenza oggettiva e "probabile". Non ha senso, allora, né affermare una preconcetta autosufficienza degli studi né affermare

diritto

Prosecuzione dell'attività di coltivazione di cave ed autorizzazione espressa: un tema che investe gli intricati rapporti tra norme penali e leggi regionali - abstract in versione elettronica

97491
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cassazione, nell'affermare, in contrasto con un precedente orientamento delle Sezioni unite, che la prosecuzione dell'attività di coltivazione di

diritto

Diritto al compenso degli amministratori di società per azioni: rito applicabile alle controversie con la società e modificabilità del compenso - abstract in versione elettronica

97671
Silvetti, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inteso indirettamente affermare che, sul piano sostanziale, il rapporto tra amministratore e società non è comunque riconducibile nell'ambito dei

diritto

Verso il codice dei contratti pubblici: l'analisi del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

97795
Massari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possiamo affermare che il 2006 sarà certamente ricordato come un anno fondamentale per la contrattualistica pubblica, sia per l'entrata in vigore

diritto

Il bilancio socio-ambientale - abstract in versione elettronica

97803
Donato, Giulio; Lorenzini, Fabio; Mastrofini, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio legame con il territorio, un'occasione per affermare il concetto di impresa come "buon cittadino".

diritto

L'abuso d'ufficio e la condotta antisindacale del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

97919
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare che il trasferimento discriminatorio per ragioni di natura sindacale integra gli estremi del reato di cui all'art. 323 c.p.

diritto

Riduzione in schiavitù e nuovo art. 600 c.p.: riflessioni in tema di selezione delle condotte punibili - abstract in versione elettronica

97965
Rossetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inteso affermare la configurabilità della fattispecie riformulata dalla l. n. 228/2003 in un'ipotesi di compravendita di neonato del tutto priva di

diritto

E' servizio pubblico solo l'attività rivolta direttamente a soddisfare le esigenze dell'utenza - abstract in versione elettronica

98407
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenza degli utenti) che la giurisprudenza aveva avuto modo di affermare già in numerose occasioni. L'illustrata nozione di servizio pubblico, basata

diritto

Arrotondamento della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

98637
Lenoci, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame non rappresenta una novità. La pronuncia al contrario, ribadisce la tesi cd restrittiva che la giurisprudenza aveva avuto modo di affermare già

diritto

"Malasanità" e responsabilità del primario ospedaliero - abstract in versione elettronica

98837
Cursi, Maria Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di responsabilità medica, in particolare per quanto concerne la figura del primario. Giunge così ad affermare la sussistenza della responsabilità

diritto

Libertà di stabilimento, affidamento condiviso ed affidamento esclusivo: un difficile rapporto a tre - abstract in versione elettronica

98947
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, giunge ad affermare che in attuazione di tale diritto possono essere limitate le libertà dei genitori costituzionalmente garantite, quale quella di

diritto

Il controverso rapporto tra proscioglimento nel merito ed estinzione del reato - abstract in versione elettronica

99165
Magliocca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe, nell'affermare la prevalenza del proscioglimento nel merito sulla causa estintiva solo quando risulti evidente l'innocenza

diritto

Ancora sull'inutilizzabilità delle intercettazioni fuori dalla procura: la Cassazione si attribuisce il potere di controllare i presupposti dell'art. 268, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

99647
Panzavolta, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare di poter accertare direttamente la sussistenza dei presupposti dell'indisponibilità delle apparecchiature interne e della grave urgenza di

diritto

Una figura innovativa di rapporto di lavoro: il contratto di lavoro intermittente - abstract in versione elettronica

99665
Merlino, Pasquale Edoardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligo di risposta alla chiamata, dopo una serrata critica alle tesi del contratto di opzione e del contratto preliminare, l'A. giunge ad affermare

diritto

Principi contabili dell'Unione Europea e principi contabili internazionali per il settore pubblico (Ipsas): armonizzazione dei bilanci in un'ottica di superamento della contabilità finanziaria - abstract in versione elettronica

99721
Cantisano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuppone innanzitutto un cambiamento radicale di cultura non realizzabile nel breve periodo. Allo stato attuale, è possibile affermare che le norme

diritto

Bird strike, atto secondo: ancora sulla responsabilità per mala gestio dei servizi aeroportuali - abstract in versione elettronica

99783
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di responsabilità del prestatore di servizi "per difetto di organizzazione" e si conferma la tendenza giurisprudenziale ad affermare la

diritto

Giudici responsabili? - abstract in versione elettronica

100093
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni per affermare la responsabilità degli Stati membri in caso di violazioni del diritto comunitario commesse da organi giurisdizionali. Così

diritto

Risarcimento delle "micropermanenti" e ruolo selettivo del nesso di causalità - abstract in versione elettronica

100177
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza, nell'affermare che non necessariamente ad ogni urto tra veicoli consegue una lesione micropermanente da colpo di frusta, dovendosi aver

diritto

L'asserita indeducibilità dei costi di lavoro dipendente reso dall'amministratore unico - abstract in versione elettronica

100421
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra che si possa affermare l'incompatibilità tra le cariche di amministratore delegato, o di amministratore unico, e di direttore generale, in

diritto

Limiti di applicabilità degli interessi anatocistici nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

100505
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, volto ad affermare il principio che non basta la sola domanda degli interessi principali scaduti per fare decorrere su di essi nuovi interessi, ma

diritto

Nuove questioni sulla natura giuridica delle convenzioni urbanistiche - abstract in versione elettronica

101115
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affermare la natura privatistica delle convenzioni sottoscritte dal comune e dai privati in un procedimento urbanistico non è sufficiente per

diritto

Vendita di sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione: reato di pericolo o di danno? - abstract in versione elettronica

101195
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare dopo la pronuncia delle Sezioni Unite, di pericolo.

diritto

Spoils system "una tantum": i rapporti tra politica ed amministrazione secondo la Consulta. Il commento - abstract in versione elettronica

101587
Sciortino, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "privatizzazione" della dirigenza pubblica, giunge ad affermare come la temporaneità dell'incarico dirigenziale non possa comunque giustificare

diritto

Il Codice dell'amministrazione digitale modifica il valore giuridico della posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

101731
Pelosi, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documenti elettronici firmati con firma semplice non soddisfino più il requisito legale della forma scritta, poiché, altrimenti, dovremmo affermare che

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie