Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostanzialmente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Interrogativi sul c.d. divieto di aggravamento: il difficile obiettivo di un'azione amministrativa "economica" tra libertà e ragionevole proporzionalità dell'istruttoria - abstract in versione elettronica

84209
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento in tutti i casi in cui la partecipazione del privato sarebbe risultata inutile. La dottrina è sostanzialmente concorde nel ritenere che

Politica e amministrazione in relazione agli organi di vertice del Comune - abstract in versione elettronica

84211
Antonelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interesse generale della comunità. Nel quadro di una democrazia pluralista queste decisioni sostanzialmente politiche si cristallizzano in strutture

L'attività di "vulture capital" in Italia. Primi dati da una verifica empirica - abstract in versione elettronica

84219
Danovi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente assente. In particolare si esamina se tale mancanza sia imputabile alla scarsa evoluzione del nostro mercato ovvero alla presenza/assenza di

La Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea: aspetti etici - abstract in versione elettronica

84315
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli che - già rappresentati in Consiglio d'Europa - saranno ammessi a farvi parte. La base dei fattori unificanti viene sostanzialmente individuata

Evoluzione storica delle "Carte dei diritti dei morenti" - abstract in versione elettronica

84339
Pennacchini, M.; Spagnolo, A,G.; Sacchini, D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della depenalizzazione, prima, e della legalizzazione, poi, dell'eutanasia. Tali "carte", infatti, hanno sostanzialmente inteso contrapporre il "right to

Medicina ufficiale e terapie non convenzionali: dal conflitto all'integrazione? - abstract in versione elettronica

84353
Bellavite, P.; Semizzi, M.; Musso, P.; Ortolani, R.; Andriolis, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di problemi sociosanitari, deontologici, etici, metodologici. La crisi attuale della medicina occidentale deriva sostanzialmente dalla difficoltà di

La questione della legge applicabile al contratto e la teoria del "tronc commun" - abstract in versione elettronica

84411
Curti, Massimo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativa", della legge applicabile al contratto, si deve individuare nelle parti comuni delle leggi nazionali delle parti, la legge sostanzialmente

Il rimborso dell'Ici sulle aree fabbricabili divenute inedificabili - abstract in versione elettronica

84575
Nuzzolo, Pompeo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta una questione di diritto intertemporale. Il tema del diritto intertemporale riguarda sostanzialmente la disciplina da applicare a fatti

Diritto alla salute, diritto alla privacy e consenso dell'avente diritto - abstract in versione elettronica

84847
Zampi, Carlo Maria; Bacci, Mauro; Benucci, Giorgio; Baldassarri, Laura 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formale prestato una tantum e dunque sostanzialmente privo del valore di atto di disponibilità di un diritto, con una sostanziale differenza rispetto al

Il danno negli esiti da ustione. Problemi di valutazione medico legale - abstract in versione elettronica

84963
Magliacani, D.; Bollero, D.; Cortellini, M.; Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo intercorso fra il trauma ed il momento della verifica medico-legale, potendo il paziente presentare quadri clinici e psicologici sostanzialmente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie