Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grado

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Commercio elettronico e vendita telematica di servizi finanziari: prime considerazioni dopo la Direttiva comunitaria n. 31/2000 - abstract in versione elettronica

84135
Uricchio, Antonio; Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposizioni normative di particolare rilevanza, in grado di influenzare la soluzione di questioni anche fiscali. L'art. 2 della Direttiva, nel definire il

Le raccomandazioni della CONSOB alle società di revisione per la valutazione del sistema di controllo interno degli intermediari - abstract in versione elettronica

84189
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di identificare il grado di tutela offerto dal sistema stesso nonché lo svolgimento di procedure di validazione che devono trovare applicazione non

La disciplina dell'interpello: dall'art. 21 della l. n. 413/1991 allo statuto dei diritti del contribuente - abstract in versione elettronica

84197
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il compimento di atti istruttori (di primo grado) a rilevanza esterna. Se si confronta il testo dell'art. 21 l. 413/1991 e la disciplina statutaria

Coartazione della coscienza individuale e sanzione penale - abstract in versione elettronica

84239
Galante, Gabriella 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza il problema della coartazione morale che la sanzione penale irrogata all'obiettore di coscienza è in grado di sviluppare sia

La politica idrica e la Federgasacqua alla fine degli anni settanta - abstract in versione elettronica

84257
Mantegazza, Amilcare 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della penisola, 150 anni di unità nazionale non erano stati in grado di superare i problemi della distribuzione delle risorse idriche.

Solo diligenza ordinaria e conservazione del patrimonio per gli amministratori? - abstract in versione elettronica

84275
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore mostra un notevole grado di benevolenza nei riguardi degli amministratori per il fatto che li obbliga ad osservare, nell'espletamento

Obbligazioni alternative e contrastanti nel diritto internazionale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

84321
Gavouneli, Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settori in cui il sistema si evolve per adattarsi alle nuove necessità nonché i settori in cui il sistema langue in quanto non è in grado di fare fronte

Gli effetti del tempo, la posta in gioco e il diritto ambientale - abstract in versione elettronica

84323
De Sadeleer, Nicolas 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura presto non sarà più in grado di rimediare agli errori commessi dagli uomini nello sfruttamento delle sue risorse. Un saccheggio massiccio

Procedimento penale a carico dei dipendenti pubblici: le nuove conseguenze disciplinari - abstract in versione elettronica

84417
Baioni, Linda 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado.

Dal "tipo contrattuale" al "modello di società": autonomia contrattuale e norme inderogabili nel nuovo diritto societario - abstract in versione elettronica

84473
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitatamente alla s.r.l., ma, con un accettabile grado di limitazione normativa cogente, anche con riferimento alla s.p.a., manifestando una chiara

Ruolo dell'ente locale e accountability: l'impatto sui sistemi di misurazione e controllo - abstract in versione elettronica

84521
Guarini, Enrico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaustivo. Nell'ambito di tale contesto il presente studio si pone l'obiettivo di fare il punto sul grado di coerenza di assetto e articolazione degli attuali

Mortalità ed inabilità permanente per infortuni sul lavoro in Italia nel settore industriale (1994-1997) - abstract in versione elettronica

84659
Maccheroni, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruire tassi specifici d'infortunio secondo il grado di gravità di invalidità permanente e tassi di mortalità ed i risultati ottenuti delineano le

Responsabilità solidale e responsabilità parziaria - abstract in versione elettronica

84679
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reale e dimostra che, nel primo, entrambi i sistemi di responsabilità sarebbero in grado di assicurare adeguatamente deterrence ed efficency, nel

Questioni vecchie e nuove sull'applicabilità della tassa sui contratti di borsa - abstract in versione elettronica

84793
Mazzuoccolo, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in essere tra vivi, in favore di soggetti diversi dal coniuge, dai parenti in linea retta e dagli altri parenti fino al quarto grado.

A proposito di tre casi di sindrome di Fahr. Significato clinico e valutazione ai fini della invalidità - abstract in versione elettronica

84979
Lucrezi, A.; Fels, A.; Niola, M.; Buccelli, C. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalidanti vanno desunti dalla qualità e dal grado di danno neuro-psichico e, nelle più frequenti forme secondarie, dalle menomazioni indotte dalla malattia

La valutazione delle lesioni del collo del piede. Uno studio retrospettivo di 120 casi - abstract in versione elettronica

84981
Nucci, M.M.; Cicciarello, E.; Fredduzzi, L.; Norcia, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della caviglia destra con frattura ossea. La limitazione funzionale di grado lieve ricorre quale esito più frequente. Conclusioni. Lo studio ha

La casistica di responsabilità professionale in ambito odontoiatrico a L'Aquila - abstract in versione elettronica

84995
Rinaldi, Raffaella; Nardecchia, Elio; Antenucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

netta prevalenza dei casi implantologici ha indotto a focalizzare l'attenzione su tale metodica che, attualmente, è in grado di garantire risultati

Overdose da cocaina: valutazione del ruolo concausale della lidocaina nel determinismo del decesso - abstract in versione elettronica

85065
Barbera, Nunziata; Spadaro, Giorgio; Romano, Guido 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra essere in grado di accentuare la potenzialità lesiva della cocaina, giocando un ruolo di rilievo nel meccanismo patogenetico del decesso. In

Appunti sulla riforma della disciplina dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

85087
Liso, Franco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito intorno alla possibilità di introdurre modifiche alla disciplina complessiva dei licenziamenti; modifiche che, da un lato, riducano il grado

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350378
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

SEI ANCORA IN GRADO DI FARLO, OGGI?... RISPONDI!

Cerca

Modifica ricerca