Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rapporti

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57867
Stato 4 occorrenze

realizzati abusivamente, oggetto dei rapporti degli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria e delle relative ordinanze di sospensione e trasmette i dati

esistenti, a costituire un ufficio denominato sportello unico per l'edilizia, che cura tutti i rapporti fra il privato, l'amministrazione e, ove

geografiche dei comuni; c) alle destinazioni di zona previste negli strumenti urbanistici vigenti; d) ai limiti e rapporti minimi inderogabili fissati in

trasformazione edilizia del territorio; f) alla cura dei rapporti tra l'amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60032
Stato 5 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le modalità di elezione del Consiglio regionale, del Presidente della Regione e degli assessori, i rapporti tra gli organi della Regione, la

ineleggibilità e di incompatibilità con le predette cariche; i rapporti tra gli organi della Regione, la presentazione e l'approvazione della mozione motivata di

Regione e dei componenti della Giunta regionale, i rapporti tra gli organi della Regione, la presentazione e l'approvazione della mozione motivata di

revoca degli Assessori, le eventuali incompatibilità con l'ufficio di Deputato regionale e con la titolarità di altre cariche o uffici, nonché i rapporti

, i rapporti tra gli organi della Provincia, la presentazione e l'approvazione della mozione motivata di sfiducia nei confronti del Presidente della

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60060
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva nelle seguenti materie: a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello Stato con l'Unione europea; diritto di asilo e

Lavoro portuale e disciplina dei crediti tardivamente adempiuti - abstract in versione elettronica

83065
Marazza, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novella del processo del lavoro, dei rapporti intercorrenti tra il diritto comune (art. 1224 c.d.) e lo ius singulare (artt. 429, 442 c.p.c.).

Cronache comunitarie 1999 - abstract in versione elettronica

83097
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità relative alla procedura di codecisione), e alcune proposte di riforma delle istituzioni. Vengono quindi analizzati i rapporti tra cittadini ed

L'"immanenza sociale del diritto" in Giannini - abstract in versione elettronica

83133
Bixio, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di Giannini, fondata sull'"immanenza sociale del diritto", possa, rispetto ad una prospettiva formalistica, meglio chiarire i rapporti

Le prestazioni pubbliche in Giannini - abstract in versione elettronica

83139
Corso, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura dell'atto di ammissione alle prestazioni (atto amministrativo, contratto), Giannini mette a fuoco il problema dei rapporti tra prestazioni e servizi

Lo Stato e l'economia in Giannini - abstract in versione elettronica

83141
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Degli studi dedicati da Massimo Severo Giannini ai rapporti fra Stato ed economia vengono evidenziati quattro esiti scientifici fondamentali. In

Giannini e il pubblico impiego - abstract in versione elettronica

83143
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"in nuce" le linee-guida delle più recenti riforme dell'impiego pubblico: dalla contrattualizzazione dei rapporti di lavoro alla natura degli atti di

Il regionalismo di Giannini - abstract in versione elettronica

83145
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla necessità di ridefinire i rapporti tra i poteri pubblici per un ordinato sviluppo del pluralismo. La conclusione del saggio, sulla base

Giannini e la politica - abstract in versione elettronica

83149
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti di Giannini con la politica, dal primo articolo scritto a vent'anni per il periodico giovanile "I Littorali" sino all'impegno referendario

Alcuni sviluppi della corporate governance nel settore assicurativo: un efficace sistema di controllo interno quale presupposto di legge per poter operare nel settore - abstract in versione elettronica

83181
Caputi, Federico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di assicurazione quotate in mercati regolamentari, ai rapporti tra collegio sindacale e società di revisione esterna così come delineati dal

Il bilancio consolidato: profili critici di revisione - abstract in versione elettronica

83191
Zalera, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti aziende strutturate sotto forma di gruppo. / In particolare l'articolo si sofferma sui rapporti che possono intercorrere fra diversi soggetti

La regolazione dei "rapporti sorti sulla base dei decreti legge non convertiti" nella giurisprudenza costituzionale. Prime considerazioni - abstract in versione elettronica

83206
Celotto, Alfonso; Carnevale, Paolo 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolazione dei "rapporti sorti sulla base dei decreti legge non convertiti" nella giurisprudenza costituzionale. Prime considerazioni

Il lavoro costituisce un primo approfondimento della tematica della regolazione dei rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti-legge non

Il ruolo delle culture aziendali nelle alleanze strategiche - abstract in versione elettronica

83227
Lizza, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interaziendale. Successivamente, si individuano le combinazioni culturali più idonee alla creazione di fruttuosi e duraturi rapporti collaborativi

La promulgazione parziale nei rapporti tra Stato e Regioni: problematiche vecchie e nuove nella prospettiva delle riforme istituzionali - abstract in versione elettronica

83244
Mabellini, Stefania 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La promulgazione parziale nei rapporti tra Stato e Regioni: problematiche vecchie e nuove nella prospettiva delle riforme istituzionali

Giurisprudenza manipolativa della Corte costituzionale e tutela dell'imparzialità del giudice: appunti in tema di rapporti tra astensione e ricusazione dello iudex suspectus - abstract in versione elettronica

83246
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giurisprudenza manipolativa della Corte costituzionale e tutela dell'imparzialità del giudice: appunti in tema di rapporti tra astensione e

Cronache comunitarie 2000 - abstract in versione elettronica

83263
Chiti, Edoardo; Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionamento) della Commissione contenute nel libro bianco sulla riforma della Commissione. Vengono quindi analizzati i rapporti tra cittadini ed istituzioni

Neoregionalismo e tecniche di regolazione dei diritti sociali - abstract in versione elettronica

83309
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra ordinamento neoregionale dello Stato e diritti sociali, con specifico riguardo alle tecniche di regolazione di questi ultimi, sono qui

Un approccio di Law and Economics alla teoria della discriminazione nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

83334
Schwab, Stewart J. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un approccio di Law and Economics alla teoria della discriminazione nei rapporti di lavoro

Scarichi di acque reflue: nuove definizioni - abstract in versione elettronica

83375
Roncelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2000, con particolare riferimento ai rapporti tra tale normativa, la l. 59/1997 e il d.lg. 372/1999. (Questi gli altri contributi del commento: Paola

Il Medico Attore e l' Attore Medico - abstract in versione elettronica

83399
De Caprio, Lorenzo; Cinque, Paola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo illustra i "difficili" rapporti, i grotteschi rimandi e le sotterranee intese tra teatro e medicina. Da un lato gli AA. fanno emergere

Forme di rendicontazione sociale nelle cooperative - abstract in versione elettronica

83481
Arici, Raffaele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare presso le cooperative più grandi e più strutturate. Ed è l'occasione per riflettere su quanto possa retroagire, sui rapporti interni alla

Uno strumento di comunicazione per le imprese cooperative - abstract in versione elettronica

83487
Piscitelli, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessante e istruttivo sulle caratteristiche peculiari di questo tipo d'impresa e sui suoi rapporti con le esigenze della società e del territorio

I risultati dei controlli sull'amministrazione ed il parere condizionato: aspetti della relazione dei sindaci al bilancio - abstract in versione elettronica

83525
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio stesso: da ciò conseguono delicate problematiche relative ai rapporti con l'assemblea, agli effetti giuridici del parere negativo del collegio e

Trattamento fiscale dei commercialisti amministratori - abstract in versione elettronica

83567
Corvaglia, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 34 del collegato alla Finanziaria 2000 ha modificato il trattamento dei compensi derivanti dai rapporti di collaborazione coordinata e

Prime riflessioni sui rapporti tra la direttiva europea sul commercio elettronico e la libera professione di avvocato - abstract in versione elettronica

83612
Luongo, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sui rapporti tra la direttiva europea sul commercio elettronico e la libera professione di avvocato

Il principio di trasparenza nell'accertamento unitario e nei giudizi autonomi - abstract in versione elettronica

83627
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riguardo ai rapporti che si devono instaurare tra società, singolo socio e fisco in sede di accertamento e controllo, assumono particolare

Collaborazioni nell'impresa: profili interpretativi e questioni controverse - abstract in versione elettronica

83639
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti di collaborazione coordinata e continuativa interessano ormai milioni di contribuenti. Nel nostro ordinamento, questo tipo di rapporto non

I nuovi rapporti tra il fisco e i contribuenti alla luce della legge n. 212/2000 - abstract in versione elettronica

83662
Di Nitto, Tommaso 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi rapporti tra il fisco e i contribuenti alla luce della legge n. 212/2000

Conferimenti di denaro a controllata non residente nell'ambito della disciplina DIT - abstract in versione elettronica

83701
Giaccaja, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, nei rapporti infragruppo. La norma DIT, per come è concepita, considera come proprio oggetto gli spostamenti di risorse (di rischio) fra

I rapporti tra amministrazioni e cittadini in Francia - abstract in versione elettronica

83732
Mattarella, Giorgio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra amministrazioni e cittadini in Francia

I rapporti tra stato ed economia all'inizio del XXI secolo - abstract in versione elettronica

83734
Cassese, Sabino 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra stato ed economia all'inizio del XXI secolo

Nei rapporti tra Stato ed economia si registrano tre cambiamenti, intervenuti nell'ultimo quarto di secolo: lo Stato perde il controllo dell'economia

Il nuovo sistema di bilancio dello Stato - abstract in versione elettronica

83809
Parmentola, Nicola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso, ai rapporti intercorrenti tra Governo e Parlamento riguardo alle modalità di approvazione del bilancio, con l'introduzione della distinzione tra

Il diritto comunitario e l'ordinamento tributario italiano - abstract in versione elettronica

83847
Sacchetto, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti in materia fiscale tra diritto comunitario e diritto interno sono destinati a modificarsi per effetto, da un lato, dell'evoluzione delle

"Stock options" ed informazione del mercato - abstract in versione elettronica

83893
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuire azioni di una determinata società a soggetti che a quella medesima società sono direttamente o indirettamente legati da rapporti di dipendenza

Cessioni e conferimenti di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

83947
Iavagnilio, Michele; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferito, iniziate dal soggetto cedente/conferente ed i cui rapporti giuridici sono stati attribuiti, in forza dell'operazione straordinaria, al soggetto

Il comportamento violento in psichiatria e il disturbo antisociale di personalità: problemi e prospettive nell'intervento del Dipartimento di salute mentale - abstract in versione elettronica

83999
Ferrannini, Luigi; Peloso, Paolo F. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo studio vengono presi in considerazione i rapporti tra psichiatria e circuito penale, in particolare per quanto riguarda la storia recente

L'oftalmologia tra dubbi etici e certezze medico-legali - abstract in versione elettronica

84011
Lorè, Cosimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi medico-legale della responsabilità professionale in ambito oftalmologico consente di riesaminare criticamente il reale stato dei rapporti

L'omicidio volontario nella casistica del settorato medico-legale romano negli anni 1985-1997 - abstract in versione elettronica

84115
Cipolloni, Luigi; D'Annibale, Colomba; Mortati, Lorenza; Cecchi, Rossana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i mezzi lesivi utilizzati, i tempi di sopravvivenza, i rapporti tra autori e vittime e, infine, i moventi. Le analisi condotte sull'ampia casistica

Cerca

Modifica ricerca

Categorie