Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: merito

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

83115
Donnarumma, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo la tesi tradizionale, sia per il rischio di sconfinamento in valutazioni di merito, ovviamente precluse al sindacato di legittimità. La Corte

Bilanci "in rete": Internet e la comunicazione economico-finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

83221
Avallone, Francesco; Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti utenti dell'informazione finanziaria. Infine è fornita un'analisi empirica del comportamento effettivo delle società quotate italiane in merito

Giurisprudenza manipolativa della Corte costituzionale e tutela dell'imparzialità del giudice: appunti in tema di rapporti tra astensione e ricusazione dello iudex suspectus - abstract in versione elettronica

83247
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, una valutazione di merito sullo stesso fatto nei confronti del medesimo soggetto. Lo scritto indugia, infine, sull'esigenza di un uso appropriato

Uso distorsivo del referendum consultivo e dell'autonomia regionale - abstract in versione elettronica

83281
Paganetto, Giuliana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un referendum consultivo in merito alla presentazione di una proposta di legge cost. per l'attribuzione alla stessa Regione di forme e condizioni

Interpretazioni corrette? Riflessioni critiche sul pluralismo comprensivo di Michel Rosenfeld - abstract in versione elettronica

83311
Schiavello, Aldo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale teoria va almeno riconosciuto il merito innegabile di individuare con grande lucidità le cause della crisi, nelle comunità contemporanee

La negoziazione dei criteri di scelta nelle riduzioni di personale - abstract in versione elettronica

83339
Castelvetri, Laura 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prescindendo dal merito dell'accordo, controlli la correttezza del comportamento del sindacato verso i lavoratori interessati alla riduzione nello

Approccio bioetico e biogiuridico al "counseling" genetico per malattia di Alzheimer - abstract in versione elettronica

83393
Garofalo, Lorella; Mele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un'indagine conoscitiva in merito al test predittivo e alle strutture sanitarie. Infine, nel delineare le direttive etiche per consulenti, viene

Evidence-based medicine e linee guida di pratica clinica: soluzione o parte del problema? - abstract in versione elettronica

83397
Bignamini, Angelo A. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sebbene abbiano il merito di sintetizzare efficacemente la vastissima massa di informazioni cliniche continuamente prodotte nel mondo moderno, e possano

I risultati dei controlli sull'amministrazione ed il parere condizionato: aspetti della relazione dei sindaci al bilancio - abstract in versione elettronica

83525
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di merito. La relazione del collegio costituisce, quindi, dichiarazione di scienza ed elemento essenziale del procedimento di approvazione del

La piccola società cooperativa: prime soluzioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

83537
Lazzareschi, Valentina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Magistratura in merito alle non poche questioni aperte rivelate dall'applicazione delle nuove norme.

Attività marginali e studi di settore - abstract in versione elettronica

83575
Nocera, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di accertamento. In merito a questi ultimi, quindi, sono ancora da delineare le caratteristiche di massima che possono inquadrare, seppure in via

Collaborazioni nell'impresa: profili interpretativi e questioni controverse - abstract in versione elettronica

83639
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel tempo siano sorte numerose questioni, soprattutto in merito alla classificazione e determinazione del reddito, nonché all'applicazione dell'IVA.

Riserva di legge ed eccesso di delega - abstract in versione elettronica

83721
Balzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello di predeterminazione del relativo contenuto e in merito alla quale la Corte Costituzionale ha opportunamente valorizzato la centralità della ratio

I crediti d'imposta nell'UNICO 2001 - abstract in versione elettronica

83727
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di capitali, l'indicazione in merito al bonus assunzioni maturato dovrà essere fornita nei righi da RU46 a RU48 del modello Unico. Rispetto alle

Anatocismo bancario e ripetizione degli interessi da parte del cliente - abstract in versione elettronica

83761
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione e da una parte della giurisprudenza di merito e vivamente avversata da altra parte della giurisprudenza di merito e dalla prevalente

Europa, cittadinanza, immigrazione - abstract in versione elettronica

83763
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. svolge alcune considerazioni in merito allo sviluppo delle politiche sulla migrazione entro la Comunità Europee alla luce dei progressi del

Note sul dibattito alla Costituente sulla Costituzione economica - abstract in versione elettronica

83769
Gianniti, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver richiamato il contesto storico dei tempi dell'Assemblea Costituente, il saggio tracci la storia del dibattito che ha avuto luogo in merito

Commento - abstract in versione elettronica

83781
Carole, Floro Ernesto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A giudizio dell'A. il lavoro in commento ha il merito di fornire un quadro aggiornato delle politiche economiche che direttamente o indirettamente si

Costituente e identità nazionale - abstract in versione elettronica

83843
Dogliani, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discutere in merito alla Assemblea Costituente e all'identità nazionale significa sottoporre la Costituzione ad una interpretazione storica e

La verifica a campione: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

83883
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della norma in merito alla sua applicazione e alle prospettive future dopo l'introduzione del Regolamento in tema di qualificazione dei soggetti

I nuovi soggetti legittimati al ricorso ex art. 2409 c.c., secondo l'art. 152 d.lgs. 58/1998 - abstract in versione elettronica

83891
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui si svolgerebbe se esso fosse stato promosso da uno degli altri soggetti tradizionalmente legittimati, ma con alcune novità in merito alla

I criteri di scelta dei lavoratori nei licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

83937
Romoli, Irene 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto all'autonomia collettiva. Questa scelta ha generato alcuni contrasti interpretativi in merito alla portata dei singoli criteri, siano essi di

Le partecipazioni tra società di capitali e altri organismi di diritto privato - abstract in versione elettronica

83945
Cossu, Monica 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeni, tuttavia, è affrontata con una certa coerenza ed equilibrio solo in dottrina. L'analisi della giurisprudenza, di merito come di legittimità

L'omicidio emotivo e passionale nelle sentenze della Corte di Assise di I grado di Milano - abstract in versione elettronica

84037
Calvanese, Ernesto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano eminentemente pratico e casistico, quanto da più parti invocato, e previsto anche de iure condendo, in merito all'abolizione del suddetto

Il trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi sanitari pubblici. Riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica

84103
Del Vecchio, Simona 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le cure a cui sottoporsi. Certamente, le disposizioni normative non entrano nel merito del rapporto medico-paziente se non perché impongono allo stato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie