Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evitare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58047
Stato 1 occorrenze

assicurare la perfetta stabilità e sicurezza delle strutture e da evitare qualsiasi pericolo per la pubblica incolumità.

L'Europa del mercato e l'Europa dei diritti - abstract in versione elettronica

83067
Cuocolo, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo e la cui tutela sia garantita dalla Corte di Giustizia, anche per evitare i prospettati interventi delle Corti nazionali, così come hanno già

Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

83115
Donnarumma, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di valutazione della validità delle leggi. Stante la estrema fluidità del parametro, è però impossibile, per evitare il rischio che alle opzioni

Funzione consultiva del Consiglio di Stato e pubblicità dell'azione amministrativa alla luce di recenti interventi normativi - abstract in versione elettronica

83171
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema, nel pieno accoglimento di quelle istanze di trasparenza e conoscibilità dell'azione amministrativa già sottese alla l. 241/1990. Per evitare

La revisione dei bilanci delle compagnie aeree (Parte II) - abstract in versione elettronica

83183
Bauer, Riccardo; Negri, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più ricorrenti errori relativi al rischio inerente e agli strumenti di controllo interno aziendale per evitare tali errori così come individuati dalla

Giurisprudenza manipolativa della Corte costituzionale e tutela dell'imparzialità del giudice: appunti in tema di rapporti tra astensione e ricusazione dello iudex suspectus - abstract in versione elettronica

83247
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della motivazione dei provvedimenti giurisdizionali, rispettosi del principio del contraddittorio: ove si vigili onde evitare sconfinamenti in aree

Evidence-based medicine e linee guida di pratica clinica: soluzione o parte del problema? - abstract in versione elettronica

83397
Bignamini, Angelo A. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricavate dalla Ebm e alle raccomandazioni delle linee guida può al più costituire garanzia di evitare errori macroscopici, ma non di avere operato nel

Il management della perimenopausa tra clinica e bioetica - abstract in versione elettronica

83401
Guida, M.; Tommaselli, G.A.; Nappi, C. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'equa ripartizione delle risorse pubbliche. Anche nel caso della menopausa, però, per evitare che l'approccio bioetico assuma le sole connotazioni

La responsabilità amministrativa nel quadro delle recenti riforme normative - abstract in versione elettronica

83515
Scarano, Carmine 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia tributaria richiede un elevato grado di competenza professionale al fine di evitare possibili comportamenti causativi di responsabilità per

La compatibilità delle CFC con il modello OCSE - abstract in versione elettronica

83673
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello OCSE di Convenzione per evitare le doppie imposizioni sui redditi. Data la similitudine normativa tra le CFC Rules francesi e quelle italiane, la

Ritenute operate su dividendi esteri - abstract in versione elettronica

83683
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a soggetti non residenti, occorre fare riferimento anche al regime previsto dalle Convenzioni internazionali al fine di evitare le doppie imposizioni

Conferimenti di denaro a controllata non residente nell'ambito della disciplina DIT - abstract in versione elettronica

83701
Giaccaja, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della normativa DIT, una particolare attenzione è stata data ad una serie di norme antielusive, destinate ad evitare utilizzi indebiti

La norma antielusiva Visco trova spazio in UNICO 2001 - abstract in versione elettronica

83707
Deotto, Dario; Ravasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale periodo d'imposta, in quanto iniziati in un periodo precedente. La ratio della norma antielusiva è quella di evitare che gli investimenti o gli

Le ultime novità per le somme accertate ai fini IVA - abstract in versione elettronica

83729
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova disciplina, che prevede, in linea di principio, la riscossione di dette somme tramite ruolo, dovrebbe evitare l'applicazione della sanzione

Costituente e identità nazionale - abstract in versione elettronica

83843
Dogliani, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiudere il recente capitolo della guerra civile negli ultimi anni della seconda guerra mondiale e al fine di evitare ulteriori simili conflitti nel

Le partnership joint ventures e le Convenzioni contro le doppie imposizioni secondo l'OCSE - abstract in versione elettronica

83853
Carlo, Carmine; Spina, Ferdinando Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privati, al fine di evitare possibili casi di doppia imposizione. Sovente le imprese di respiro internazionale ricorrono ad accordi formali su base

La rimessione in termini ex art. 184-bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

83955
Salvati, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cost.. Attraverso la rimessione in termini, infatti, sarebbe possibile evitare che il rigido sistema delle preclusioni che caratterizza il vigente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie