Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era due volte il barone Lamberto

219718
Gianni Rodari 15 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Singapore, eccetera), sempre malato. Le sue malattie sono ventiquattro. Solo il maggiordomo Anselmo se le ricorda tutte. Le tiene elencate in ordine

paraletteratura-ragazzi

segnalazione per salutare un altro gruppo di boy scouts attendato su un'altra montagna. Uno dei razzi illumina in pieno il solenne aerostato e le sue

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

quanta parte delle sterminate ricchezze dello zio finirà nelle sue tasche assetate. Sull'altro barchino, in piedi, appoggiato all'ombrello dignitosamente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

il momento non può dire niente, perché stanno arrivando i ventiquattro direttori generali delle sue banche, seguiti dai ventiquattro segretari che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

le sue acque a sud, come fanno disciplinatamente il Lago Maggiore, il lago di Como e il lago di Garda, le manda a nord, come se le volesse regalare al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

poi, alla fin dei conti, il mare riceve le sue spettanze: difatti le acque della Nigoglia, dopo una breve corsa a nord, si gettano nello Strona, lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

malato. Le sue malattie sono ventiquattro. Solo il maggiordomo Anselmo se le ricorda tutte. Le tiene elencate in ordine alfabetico in un piccolo taccuino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

nemmeno contare i punti, le sue mani contano per lei. In un'altra stanza delle soffitte il giovane Armando ascolta le riflessioni della signorina Delfina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

è spaventato? Si ritira nella sua tana? — Le sue rughe, signor barone... La faccia del vecchio signore è come rappresa in una ragnatela fittissima di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

dettare le sue condizioni. Un giovinastro di cattivo gusto si protende verso il vogatore e gli batte il tempo con la voce: — Ooo-òp! Ooo-òp! — Ma cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

del mondo e della Via Lattea. Lei, signor barone, è nostro prigioniero. — Per riavere la libertà, dovrà versarci un miliardo per ciascuna delle sue

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

cinque parti del mondo, perché il barone Lamberto è famoso dal Polo Nord al Polo Sud per via delle sue banche; sicché non solo gli italiani, ma pure gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

ESIGIAMO LA CONSEGNA DI VENTIQUATTRO MILIARDI, UNO PER CIASCUNA DELLE SUE BANCHE. NON SI ACCETTANO ASSEGNI, MINIASSEGNI, CAMBIALI E GETTONI DEL TELEFONO. I

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

mal di stomaco. Ma al barone bisogna obbedire. Il giovane Ottavio deve supplicare le sue gambe di non tradire la contentezza, mettendosi a ballare il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

mosca. Le sue maniere gentili sono una spolverata di zucchero di vaniglia su una bomba al tritolo. Il barone ha un brivido. «Per fortuna, — pensa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca