Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stesso

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era due volte il barone Lamberto

219721
Gianni Rodari 11 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cinque, signor barone. Controlli lei stesso. — Non importa, Anselmo, non importa. Che tempo fa? — Nebbia, signor barone. Temperatura in diminuzione

paraletteratura-ragazzi

, dando lui stesso un'occhiata. Toh! Il dito amputato è ricresciuto completamente, e figura al suo posto come niente fosse. — Come mai ha dieci dita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

è contento lo stesso di quello che ha fatto. È sufficiente come spiegazione di una favola che obbedisce solo a se stessa? Speriamo di sí. Resta poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

posta di stamattina: tutto in regola. Il signor barone ha oggi le arterie di un uomo di quarant'anni. Numero tre: artrosi deformante. — Guarda tu stesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

padre, invece, fu contentissimo lo stesso e decise di chiamarmi Delfina. E fece bene. Infatti, per merito di questo nome, sono molto brava nel nuoto e nei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

che appena vedono un'arma se la fanno sotto dalla paura. Ma questo non cambia la sua situazione. Coraggioso o no, lei è prigioniero lo stesso. — E di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Rosa, ma che cosa fa il barone Lamberto». Allora il giornalista ha scritto, ma solo per se stesso, una poesia che comincia cosí:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

perché lavorano. Riescono a sapere tutto lo stesso, questi pendolari: quanti polli ha comprato Duilio e quanti litri di vino ha bevuto. Il sabato e la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

. — Se non glielo avessi tagliato io stesso, con queste mani... — Se non l'avessi infilato io stesso nella busta... — aggiunge il capo, perplesso. — Be

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

suo nome imperiale avesse lo stesso suono di quella di navalmeccanico, nottolino, natica. — Naso, nausea, nittitazione, — aggiunge Anselmo. — Che vuol

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

fronte. Finiamola con le chiacchiere e mettiamoci al lavoro. Non tutti i Lamberti sono persuasi, ma il capo sembra di nuovo tanto sicuro di se stesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca