Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visto

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35959
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Visto, il Guardasigilli: Martelli

5. La Direzione generale della M.C.T.C., visto l'esito favorevole dell'accertamento sul prototipo di cui all'art. 75, comma 3, rilascia al

Legge Costituzionale 6 marzo 1992, n. 1 - Revisione dell'articolo 79 della Costituzione in materia di concessione di amnistia e indulto.

59831
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Visto, il Guardasigilli: Martelli

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71567
Stato 1 occorrenze

Visto, il Guardasigilli: Martelli

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355547
AA. VV. 4 occorrenze

HO VISTO! UNA BOA NE SEGNALA LA POSIZIONE!

NON HO MAI VISTO NIENTE DI SIMILE!

NESSUNO PUÒ ENTRARE E USCIRE DAL SALONE SENZA ESSERE VISTO.

DICKSON?! ECCO PERCHÈ IL VOSTRO VISO NON MI ERA NUOVO! VI HO VISTO UNA SETTIMANA FA IN TELEVISIONE... E L’ESPLANADE È UNO DEI VOSTRI ALBERGHI...

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361277
AA. VV. 2 occorrenze

AVETE VISTO? POSSO VOLARE!

HO VISTO TIGRE... È DIVENTATO UN DIO... E I GATTI CI VOGLIONO MANGIARE!

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

capiva cosa intendesse veramente visto che non conoscevano il sapore delle formiche. Ma sarebbero venuti tempi migliori, lo sapevano tutti e tre

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679069
Perodi, Emma 14 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

averlo visto, quando il Romito gli disse a bruciapelo: - Conosco bene Oliva! se vuoi renderla dolce come il miele, le devi fare una promessa. - Quale

quale ho posto la Regina ed i suoi. Bisogna sapere che la Vezzosa s'era data per malata, e nessuno le aveva più visto la punta del naso, né quelli di

non hanno avuto sepoltura. - Ma voi vaneggiate, madonna; siete forse ammattita? - No, - rispose la vecchia solennemente, - non vaneggio. Ho visto i

cavaliere che aveva fatto la scommessa, - io ho visto scintillare la tua face ben venti volte sul campo di battaglia. Tu sei un prode cavaliero! - E che

desiderî dello spettro. - Dunque, l'avete visto? - domandò Pippo. - No, ma l'ho udito parlare. Ascoltami, hai una cantina, tu? - Altro! E ben fornita anche

vino, nel quale aveva messo i tre granelli di sabbia. Quando egli ebbe visto il fondo del boccale, non brontolava più, era invece tutto ilare e sereno

un fosso. - E l'ultimo dov'è? Dov'è? - domandò il vecchio. - L'ho visto penzolare impiccato da un ramo di quercia. Nel sentir questo, il povero padre

la mano e fece tre grandi croci nell'aria, e subito i diavoli sparirono. Ma le prove dei tre uomini non eran terminate, e poco dopo che avevano visto

maggiore ho visto quello che tu non hai potuto vedere, perché eri ancora nella mente di Dio. A quest'argomento Cecco non seppe che rispondere, e lasciò la

erano meno burloni dei loro compagni, nati all'ombra del Cupolone. Appena il nuovo Podestà fu visto giungere a cavallo, seguìto dai servi, tutti i monelli

giovane serio, ben educato e abbastanza facoltoso. Ha visto l'Annina, gli è piaciuta e me l'ha chiesta in moglie. Io non ho potuto risponder nulla

asseriva di aver visto la bestia spaventosa correre di notte, mentre la luna era alta, per i campi e per i boschi, così nessuno si attentava più a

tanti pezzenti. - A proposito, nonna, - disse l'Annina, - m'ero scordata di dirvi che oggi, su a Camaldoli, abbiamo visto il capoccia dei Ducci, il

mandato questo cane; mi figuro che per qualche cosa egli abbia voluto che non crepassi. - Aspetta, - rispose il capoccia, - ho visto una volta uno storpiato

Cerca

Modifica ricerca