Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sarei

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355761
AA. VV. 1 occorrenze

PER CONTINUARE A TENERE LA SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO E PER SAPERE A CHE ORA SAREI ARRIVATO.

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

360993
AA. VV. 1 occorrenze

QUELLO? CASPITA, NON CI SAREI MAI ARRIVATO DA SOLO!

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679084
Perodi, Emma 14 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il coraggio. - Ti sono debitore della vita; - le diceva commosso, - senza di te sarei morto, oppure sarei rimasto per sempre prigioniero dei miei

denari, senza torturarsi il cervello. - Così, così farò; - disse fra sé, - sarei un bello stupido se non mangiassi la pappa che trovo già scodellata. E

ho già dette, meno una, la più bella, che vi narrerò domenica prossima. Io non sarei capace di cavarmele dal cervello. Tutte quelle che ora ho

fatiche delle marce, e, all'occorrenza, sarei buono anch'io a difendere il nostro paese, che non è il Casentino solo, ma bensì tutta l'Italia. Ma anche

poi, aprendo la bocca sdentata a un sorriso, aveva risposto: - Lo sapevo, e quella monella può dire di avermi stregata; sarei più contenta di te di

aveva messo il paletto, disse fra sé: - Per due giorni mi hanno dimenticato, e se avessi aspettato la loro carità, sarei morto di fame; se ora si

! Con questa donna qui non oserei neppur dire le orazioni, né sera, né mattina, e sarei sicuro d'andare all'inferno a bruciare per tutta l'eternità

, è quella di volerle bene. - Per questo non c'è da temere: - replicò Carlo, - l'ho scelta liberamente; voi me la confidate, e io sarei un vero

, - diss'ella a ser Cione. - Come vedi non hanno bisogno delle tue preghiere, perché sono in Cielo; ma se tu avessi fatto dire qualche messa per me, non sarei

che il medico non fosse altro che un falsario, perché Aghinolfo, rivolto al vecchio, gli aveva detto: - Quanto sarei curioso di conoscere il segno

quello di cullare anche i bambini di Cecco, come aveva cullato quelli di tutti gli altri suoi figli. - Se potessi campar tanto, - diceva, - sarei felice

, se mi lasciaste andare per i fatti miei ve ne sarei grato, perché è quasi buio e fino a notte inoltrata non potrò arrivare a Stia. Addio! E frustato

Selvatico, che non ti basta il cuore di cavalcare di notte sul pian di Campaldino! - Se non lo facessi, - rispose il Conte, - sarei un vile. Questa stessa

, mi diedi a fuggire giù per il monte spronando il cavallo a corsa precipitosa, e non mi sarei mai fermato se l'animale, a un certo punto, non avesse

Cerca

Modifica ricerca