Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notte

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34180
Stato 7 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accorgimenti necessari per la sicurezza e la fluidità della circolazione e mantenerli in perfetta efficienza sia di giorno che di notte. Deve provvedere a

7. Fermo restando il disposto dell'art. 162, durante la sosta e la fermata di notte, in caso di visibilità limitata, devono sempre essere tenute

facilmente riconoscibili e visibili a distanza, sia di giorno che di notte, gli agenti preposti alla regolazione del traffico e i loro ordini, anche a

della visibilità sia di giorno che di notte del personale addetto ai lavori, nonché agli accorgimenti necessari per la regolazione del traffico, nonché

7. Le moltitudini di animali di cui al comma 5 non possono sostare sulle strade e, di notte, devono essere precedute da un guardiano e seguite da un

almeno 100 m dallo stesso, l'apposito segnale mobile. Lo stesso obbligo incombe al conducente durante la sosta sulla banchina di emergenza, di notte o

due ruote e i motocicli, che per qualsiasi motivo siano fermi sulla carreggiata, di notte quando manchino o siano inefficienti le luci posteriori di

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355438
AA. VV. 4 occorrenze

QUELLA NOTTE...

SAPESTE COSA È SUCCESSO QUESTA NOTTE!

DEVE ESSERE STATA DA MILLE E UNA NOTTE.

DOVEVA ESSERE SICURA CHE DIABOLIK AVREBBE FATTO IN TEMPO A RECUPERARE I DUE VASI D’ORO. FORSE SE NE SAREBBE ANDATA DURANTE LA NOTTE...

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361142
AA. VV. 1 occorrenze

LEI È UN VAMPIRO, SIGNORE! E I VAMPIRI DI NOTTE...

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

notte. Ma i Luna Park loro li disprezzavano e guardavano con superiorità le altalene a bilancia schizzare in alto o i carrelli dell'otto volante

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679061
Perodi, Emma 37 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prode, senza aver paura di ferire le anime che in quella notte popolano la campagna. Così cantando e agitando il bastone, giunse a un punto dove facevano

rimase ai fiorentini, e san Barnaba stesso volò a Firenze ad annunziarla ai Signori del Comune, che dopo aver vegliato tutta la notte, sentiron bussar

togliere l'arrestato dalla prigione scavata nel masso e che non aveva altro che un'uscita, custodita giorno e notte, lo trovarono forte e robusto e

Tutte le campane di Poppi e della valle suonavano a festa in quella notte chiamando i fedeli alla messa di Natale, e pareva che a quell'invito

quello che ci prometteste la notte passata? - La storia del turbante, la vogliamo, sapete! - esclamarono in coro gli altri bambini. - Aspettate

grosso, ma aiutatemi a dir grosso, con due occhiacci che mettevano paura a guardarli. Si diceva che il barbagianni, di notte, stesse sempre appollaiato

terminò quasi a notte. Mentre gli uomini fumavano a tavola, Vezzosa si rimboccò le maniche del vestito, si mise un grembiale da cucina, e aiutò le

misterioso dormiva sotto il sagrato delle chiese, e chiedeva l'elemosina alla gente del contado, e non ai signori. Una notte, mentre il cavaliere era

s'era fatta a un tratto oscura come se fosse notte, l'acqua scrosciava e i fulmini non cessavano un momento solo di squarciare le nuvole e facevano

raccoglie le preghiere, mi manda a te. Se tu vuoi salvare messer Spini, questa notte stessa devi portarlo via da questa casa. Domani tuo padre andrà a

la notte, e quando fu giorno richiuse la stanza del tesoro e andò a far colazione. Il gatto grufolava il muso nel piatto del padrone, e i servi

! Aspetta, aspetta, era giunto il meriggio, s'era fatto notte, e ser Gentile né il cavallo si vedevano tornare. La madre del giovanotto, avvertita dal fatto

talvolta la notte, quando il temporale impediva loro di ricondurre i maiali al podere. V'era in quella capannuccia un mucchio di paglia, che la ragazza

un bosco di querci per passarvi la notte a riparo; ma aveva fatto appena pochi passi , quando vide una capanna di paglia, spalancata, dentro la quale

tenevano quel vecchio in conto di stregone e assicuravano che in casa sua si davan convegno, la notte del sabato, le streghe. - Mi sapresti dire, - gli

piantato in terra. Durante la notte egli mandava una fiamma viva e continui lamenti, e durante il giorno una luce assai più mite e copiose lacrime. La

sopra alla testa, e la notte, quando sentiva che in casa tutti dormivano, scendeva in cucina in punta di piedi a tagliarsi una fetta di pane, e poi

ordine che nessuno, di notte, rispondesse, qualora Lapo si mettesse a urlare e chiedere aiuto. In quel giorno Riccio, approfittando dell'assenza di Lapo

abitavano le piagge, si chiamavano Ballerini, perché passavano la notte a ballare in giro al lume di luna; quelli che abitavano le valli, Valletti

. - Son tutte cose che sapevi fare anche in famiglia, mi pare. - Oh! fra servire a tavola qui e in casa di signori, ci corre quanto dal giorno alla notte

, cantava con una vocina dolce le canzonette sacre che le insegnava fra' Ilario e correva sotto gli alberi durante il giorno. La notte dormiva

passò così buona parte della notte, ma si sentiva ardere dalla sete e provava allo stomaco un certo stringimento, che gli rammentava di non aver

, se mi lasciaste andare per i fatti miei ve ne sarei grato, perché è quasi buio e fino a notte inoltrata non potrò arrivare a Stia. Addio! E frustato

. La sera, invece, e tutta la notte usciva dalla finestra un gran chiarore, e il camino fumava come un forno; ma nessuno ci faceva caso, perché d'aria

ponendo in mano una elemosina alla povera madre. Pregò infatti il vecchio tutta la notte, prostrato sulle pietre della cappellina, dinanzi a una croce

con appetito e bevuto un po' più del consueto per cacciare il freddo e la paura, augurò la buona notte e salì nella camera rossa. L'oste e la moglie si

. Quella notte Sofia non sognò altro che la testa insanguinata della vittima di Erode, e si vide vestita del lungo abito bianco dell'ordine, alla testa

Santissima Annunziata, di cui possedeva un'immagine che aveva portata con sé in Casentino e dinanzi alla quale teneva sempre, giorno e notte, accesa

quello di unirsi con un uomo come quello screanzato ciarlatano. Quanto soffrisse poi il povero Leone, non si descrive; e la notte, senza poter

. - Perché? - domandò il conte Oberto di Romena. - Anzi, io saprei il modo di fargliela bellissima anche questa notte istessa. Nella sala d'armi si conserva

, giuntovi, snocciolò, dinanzi alla grata della Santa Casa, che si crede sia stata portata lassù una notte dagli angioli, tutte le orazioni imparate da

passò la notte in riposo. La mattina dopo si fece fare una frittata col prosciutto, una di quelle frittate che erano celebri anche all'inferno, perché

, non contrariò più in nulla la consorte e la campò a capponi perché l'erede nascesse bello e forte. Un sabato notte, mentre si era scatenato un

cella di fra' Amalziabene, un ringhioso cane di un pastore che era ospitato dai frati. Questo cane abbaiò furiosamente tutta la notte e impedì al frate

voluto togliere l'armatura durante la notte, spezzando i fili avvolti dalla bella contessa Luisa. - Per sant'Anna! - esclamò il conte di Porciano, - la

fece un lancio e sparì nell'oscurità della notte. Mentre Gesù Cristo, afflitto dalla dannazione di quelle anime, riprendeva il pellegrinaggio, alla luce

non capiva nulla, proprio nulla. Nonostante provava tanto piacere a vederlo e a udirlo, che non s'accòrse neppure che s'era fatto notte. Finalmente

Cerca

Modifica ricerca