Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciato

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35601
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla più vicina autorimessa e lasciato in consegna al proprietario o gestore di essa con le normali garanzie per la custodia.

lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro.

tutti gli altri casi in cui la sosta sia vietata e costituisca pericolo o grave intralcio alla circolazione; d) quando il veicolo sia lasciato in sosta

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361079
AA. VV. 1 occorrenze

E NOI ABBIAMO LASCIATO LA NOSTRA MADRE RUSSIA PER QUESTO?

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679081
Perodi, Emma 29 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'anni quando rimase orfano, e siccome i genitori non gli avevano lasciato nulla, proprio nulla, egli andò a raccomandarsi a tutti quelli che conosceva

lasciato altro che pane e pattona, perché non voleva andare in rovina per quella sprecona di figliuola. Difatti mise ad effetto la minaccia, e fattosi dar

i suoi antenati, trovò quello del padre, ancora suggellato; lo aprì e lesse la sua condanna. Il vecchio aveva lasciato tutti i suoi averi allo

si erano scordati di chiedere alla nonna la solita novella, tanto che, se non se ne fosse rammentato il signor Luigi, essi avrebbero lasciato passare

... ha ... scel...to fra ricchezza e bellezza. - Sì, Bernardo ha scelto la bellezza e ha lasciato la ricchezza. - Ebbene, io scelgo ciò che Berna

pochi giorni. Non già che la sua padrona l'avesse messa in ghingheri; anzi, le aveva lasciato i vestitini di cotonina e di percalle che portava la

lasciato solo col Conte, dicendo che non avrebbe potuto curarlo in presenza di terzi, e si rinchiuse nella camera del malato. Leone, che era molto

quella casa soltanto, ché il padre suo Spinello gli aveva lasciato terre e quattrini, e sommati insieme i risparmî con l'eredità, egli poteva stimarsi

dispiacere al poeta, il quale non sapeva rinunziare ai sette canti del poema su cui aveva sudato tempo. Egli si pentiva di avere lasciato Nipozzano e

, non s'era mai lasciato sfuggir di bocca la promessa di restare a Rimini e di usare la sua spada in difesa dei diritti della famiglia Malatesta

domenica che gli amici erano andati a prenderlo, aveva giocato, contro il suo solito, e aveva perduto; la domenica successiva s'era lasciato trascinare con

. C'è del Pomino stravecchio. - Di questo non me ne importa; voglio sapere se t'è mai avvenuto di rimuovere le botti che vi avrà lasciato il tuo

; ho tagliato le spighe, le ho battute e ora porto via il loglio, dopo aver lasciato il gran gentile. - Dunque il sacco che porti sull'asino è pieno di

notte, non se n'era stato con le mani in mano. Il lunedì aveva parlato subito alla mamma di voler sposare Vezzosa, e la Regina lo aveva lasciato dire; e

padre mi ha lasciato tanti fiorini d'oro da caricare tre carri. - Anche il mio sposo è ricco e non mi ricuserebbe nulla, - rispose Amabile

. Lena, dunque, era figliuola d'un signore nobile e ricco, il quale, morendo, aveva lasciato un castello, molte terre, cavalli, buoi, vacche, pecore, e poi

domandò al servo: - E ora come sta ser Grifo? - Al solito; ma il cerusico lo ha lasciato perché le donne della nostra padrona lo hanno chiamato per

!". Poi le servì da merenda, e la ragazza, trovando sulla tavola il coltello di san Donato, lasciato lì da Gosto, lo prese per servirsene, caso mai ne

rimproverò acerbamente di aver lasciato che il loro signore si esponesse solo. - Se non avete seguìto lui, seguirete me, - ella disse. - Il conte Gherardo

; voi potete testimoniare che questa è la mia volontà. Poi fece uscire Enzo e chiamò Barnaba, al quale disse: - A tuo fratello ho lasciato il mio

levarsi, trovò ser Cione allo stesso posto nel quale lo avevano lasciato i suoi morti, con le mani congiunte e l'occhio rivolto al cielo, dove aveva veduto

sgranando gli occhi. - Se li ho sentiti? Non mi hanno lasciato dormire un momento solo. - Perché non ti sei fatto vivo quando ho bussato nella tua

mangia, è in grazia della gente caritatevole, se no sarebbe morto di fame, lui e quel piccinuccio che gli hanno lasciato. - Se lo aveste conosciuto

cattura; guidatemi a lui. E nel dir questo balzò di sella e, lasciato il cavallo in balìa di due barbareschi, seguì gli altri nel fitto bosco. Essi lo

. Bisogna sapere che il vecchio non aveva lasciato alla Verna la sua cappamagna né il turbante, perché gli rincresceva molto di separarsi da quei ricordi

lasciato andare. Era la prima volta, dacché erano stati sposi, che Cecco si allontanava senza di lei dal podere di Farneta, ed ella ne soffriva come se si

mi avessi lasciato morire dove ero, piuttosto che farmi tanta assistenza per poi avere questo bel risultato! Lapo senza una gamba è un uomo morto! Il

rammentarti di queste parole, - dissero le ombre. E lasciato libero il passo alla dama, tornarono a vagare nell'ampia pianura. Più morta che viva ella tornò al

promessa ricevuta dal Santo, e, sedutasi accanto al fuoco, attese pazientemente. Intanto ser Bindo, pentito di aver lasciato partire la moglie e temendo che

Cerca

Modifica ricerca