Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andar

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

360942
AA. VV. 1 occorrenze

UAOH... CHE BELLO ANDAR SU UNA GAMBA SOLA!

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679057
Perodi, Emma 22 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gente del paese si spaventò, e tutti, senza pensare a vestirsi, scapparon dal letto: i monaci, per correr in chiesa; la gente, per andar sulla piazza

appoggiandosi stentava assai ad andar oltre, e a un certo punto cadde per terra estenuato, e pareva che stesse per ispirare. Anche Fazio era stanco, eppoi aveva

potrei più tornare a Romena, e la Telda sposerebbe un altro. - Hai ragione, - replicò il compare. - A Firenze potrei andar io, ma la Signoria non si

dal reggimento, le cose andavano bene; ma ora, se voglio pagare un sigaro a un amico, devo inchinarmi al capoccia. Io mi cerco un podere per andar a

stalla, che ci sapevano andar da sé. Una sera d'autunno, quando le giornate eran già corte e il freddo si faceva sentire, Pippo stava sulla porta del suo

palate. Biancospina pianse molto quando vide andar via la vacca, e rimase afflitta tutto il giorno. Allorché la sera andò nella stalla per rivedere

, poteva andar tutta in perdizione per le piogge e le nebbie autunnali. Caterina era stanca di lavorare tanto e sentiva mancarsi le forze per

si struggevano a veder andar tutto in perdizione per quel tempaccio da lupi. Nessuno pensava più a star sull'aia nel dopopranzo, e la sera, anzi, la

bisognava andar carponi, la stella ricomparve, e i raggi di lei, invece di battere in faccia al Romito e ai due fratelli, si mossero verso il punto

sgomentato dalla punizione di esser cacciato dal convento e di dover andar ramingo per il mondo, e forse morir sulla forca. In convento ci stava al sicuro

. Quando fu sul limitare della chiesa, rimase di sasso e non ebbe coraggio di andar più avanti. Ecco il perché. Una cinquantina di monelli gli si

effetto appena fu solo, dando loro la caccia e acchiappandone una gran quantità. La sera, com'egli e Lapo avevano stabilito, fecero andar fra' Leonardo

che prendere la bisaccia e il bastone e andar elemosinando, che non meritava il conto che Bernardo fosse diventato dritto e di bella presenza per farsi

, incominciavano da prima ad andar nei boschi verso Camaldoli a cogliere funghi, e quindi a cercar fragole e lamponi, che mandavano ad Arezzo col barroccio

miseramente, uscir dal bosco e piantarsi in mezzo alla via, in modo da impedire al cavallo di ser Alamanno di andar oltre. - Che cosa vuoi da me, villano

che ebbe questa determinazione, non gli pareva vero che suonasse la mezzanotte per andar a bussare alla casuccia del Romito, fra i boschi, verso

, il forestale, che, invece di andar oltre, posò la bimba sopra un mucchio di fieno e, chiusa alla meglio la porta, corse al monastero a prendervi

fronte. Sapeva dunque chi gli voleva bene e chi gli voleva male, e quando Marta, nel vederlo andar via la mattina, formulava in cuor suo il desiderio

accompagnò a casa la Vezzosa, perché doveva andar col baroccio a Firenze; ma ella dopo poco che era a letto udì cantare da lontano: A sentir la mia

di alto lignaggio. A lui pensò di andar Manentessa, e fattasi preparare una mula e buona scorta, cavalcò un dì fino all'Eremo. La contessa di

rifiutato di andar oltre. Ormai il rimorso mi perseguitava e non avevo più pace. - Entrai in una casa di contadini e domandai ricovero per la notte. Mi

limitare di un bosco. Il vicario vi spinse il cavallo e avrebbe voluto andar oltre, ma il cane si diede a saltargli alle gambe, quasi lo volesse

Cerca

Modifica ricerca