Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: purche

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26489
Stato 21 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La difesa di più imputati può essere assunta da un difensore comune, purché le diverse posizioni non siano tra loro incompatibili.

3. Gli avvisi che sono dati dal pubblico ministero verbalmente agli interessati in loro presenza sostituiscono le notificazioni, purché ne sia fatta

5. Gli avvisi che sono dati dal giudice verbalmente agli interessati in loro presenza sostituiscono le notificazioni, purché ne sia fatta menzione

1. Nella sentenza il giudice può dare al fatto una definizione giuridica diversa da quella enunciata nell'imputazione, purché il reato non ecceda la

penali, purché non sia fondata su motivi esclusivamente personali.

1. Prima di procedere all'ispezione personale l'interessato è avvertito della facoltà di farsi assistere da persona di fiducia, purché questa sia

1. Nel caso di concorso di più persone in uno stesso reato, l'impugnazione proposta da uno degli imputati, purché non fondata su motivi

da persona di fiducia, purché questa sia prontamente reperibile e idonea a nonna dell'articolo 120.

fatti materiali che furono oggetto del giudizio penale, purché i fatti accertati siano stati ritenuti rilevanti ai fini della decisione penale e purché

ministero ritenga di abbreviare il termine, purché sia lasciato il tempo necessario per comparire.

proposta purché sia fondata su elementi nuovi. La richiesta dichiarata inammissibile per altri motivi può essere sempre riproposta.

concedere l'estradizione, purché non contrastanti con i principi fondamentali dell'ordinamento giuridico italiano. L'autorità giudiziaria è vincolata

1. Le parti hanno diritto di fare inserire nel verbale, entro i limiti strettamente necessari, ogni dichiarazione a cui abbiano interesse, purché non

disponibilità del luogo, con l'avviso della facoltà di farsi rappresentare o assistere da persona di fiducia, purché questa sia prontamente reperibile e

aggravante e non ve ne sia menzione nel decreto che dispone il giudizio, il pubblico ministero contesta all'imputato il reato o la circostanza, purché la

dichiarazioni che ritiene opportune, purché esse si riferiscano all'oggetto dell'imputazione e non intralcino l'istruzione dibattimentale. Se nel corso delle

assistito la parte nell'ultimo giudizio, purché abbia i requisiti indicati nel comma 1.

che il giudice di primo grado era incompetente per materia a norma dell'articolo 23 comma 1 ovvero per territorio o per connessione, purché, in tali

facoltà, entro i limiti indicati nel comma 1, di dare al fatto una definizione giuridica più grave, purché non venga superata la competenza del giudice di

di comparire per legittimo impedimento purché prontamente comunicato. Tale disposizione non si applica se l'imputato è assistito da due difensori e

nel certificato a norma dell'articolo 175 del codice penale, purché il beneficio non sia stato revocato; b) della condanna per contravvenzioni

Otto giorni in una soffitta

204637
Giraud, H. 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzi. Purchè non abbiano fatto qualcosa di grave. » La signora d'Aufran, perplessa, rimette i riccioli biondi nel cassetto e si mette la cintura. Un

Pagina 117

dei topi che non andrà certamente più lassù: essa dice che la soffitta ne è piena. - Purchè Nicoletta non gridi, se ne vede qualcuno, - dice Maurizio

Pagina 39

va, lasciando Maria rassicurata, ma i fanciulli un po' ansiosi. - Purchè Maria non mi obblighi a bere la medicina

Pagina 77

in sua presenza!... - dice Alano. - Purchè Nicoletta voglia prenderla, - risponde Francesco. - E il decotto d'erbe? - aggiunge alla sua volta

Pagina 79

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il suo profeta Maometto e rinnego Cristo, purchè i miei alleati mi aiutino. Non ho io comprato quell'aiuto, vendendo l'anima mia? - Che vuoi? - domandò

fatto lo stesso, e così nessuno avrebbe viaggiato tanti paesi, nè potrebbe raccontare tante cose quante te. - Purchè non sia stata una burla

Cerca

Modifica ricerca