Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavallo

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204566
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estasiata nel vedere il suo cavallo arrivare il primo al palo, attraverso i mille ostacoli del giuoco, e ride con tanto gusto nel vedere Maurizio e Alano

Pagina 65

Al tempo dei tempi

219389
Emma Perodi 18 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

miseria e vi erigerò un tempio che non vi sarà l'eguale nel mondo. - Un giorno Guglielmo traversava su un bianco cavallo il quartiere della Kalsa, in

cavallo! Leviamoglielo! - E una delle Fate cavò fuori la bacchetta e disse - Comandiamo e vogliamo che il cavallo rompa la cavezza e fugga! - La Fata

- Comprerei lo stupendo cavallo che oggi due mercanti saraceni offrivano in vendita. Se tu lo vedessi, sorella Costanza, quanto è mai bello ! Credo

moneta d'oro per avere il bellissimo cavallo. Batti batti, egli non riuscì a sollevare il coperchio del sarcofago, ma lo smosse dai suoi sostegni e ad

vista di tante meraviglie, mi ha dato un desiderio, - disse il giovane. - Parla! - Vorrei un veloce cavallo come quelli dei beduini che ho veduti

Palermo il più bel cavallo delle sue stalle, un animale di forme perfette, con l'occhio vivo, le narici frementi e agilissimo nella corsa. Lo fece condurre

giunge in un bosco, e quando n'esce vede il palazzo del serpente. Allora smonta da cavallo per lasciar pascere l'animale, e col suo bimbo fra le braccia

Il Duca rimase in possesso del bel cavallo e con quello compì imprese gloriose e conquistò in un torneo la mano e il cuore di una bella Principessa

eccellenti e falchi ammaestrati. Montarono a cavallo col falco in pugno, seguiti dai cani, e andarono in campagna a divertirsi. I primi due giorni non

vedi quanti vecchi scheletriti circondano il tuo cavallo non appena ti scorgono, chiedendo pane? Non vedi quanta gente muore, chiedendo per pietà pane

cielo rimase coperto, l'aria scura, e nessun indiscreto raggio di luna illuminò il Reuccio mentre s'inalzava sui tetti della capitale a cavallo al

il padre le procurò un cavallo e la provvide di danaro e di una lettera per un nipote che aveva a Palermo. La ragazza parte, giunge alla capitale

. Partono a cavallo, battono il cinghiale, ma sul più bello si scatena una tempesta. I fulmini abbattevano gli alberi, il vento schiantava i rami, la

levante e l'altra verso ponente, e il Reuccio si desta e dice: - Gaetanino, presto a cavallo, perchè devo andare a palazzo, così mi leverò un pensiero. Sì

Pagina 11

bosco a cacciare. Chiama il Principino, salgono a cavallo senza seguito, si mettono in pugno i falchi incappucciati, si conducono dietro la muta dei cani

Pagina 14

, ma per visitare i luoghi ov'era stato insieme con l'amico. Fece sellare un cavallo e andò al bosco ove insieme avevano cacciato. Stanco della

Pagina 21

alcune ore, ecco che il cavallo gli cade e si tronca una gamba. Che fare? Proseguì la via a piedi guardando di qua, guardando di là se vedeva una

Pagina 69

cavallo fra Otto e Novecento. Nel 1883 diresse il «Giornale dei Bambini». Il suo libro più famoso, Le novelle della nonna, risale al 1893. Pubblicò numerosi

Pagina Copertina illustrata

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351402
Claudio Nizzi 3 occorrenze

NIENTE, PERÒ CI HA RIMESSO IL CAVALLO.

SPAVENTATO DALL’IMPROVVISA APPARIZIONE DEL SERPENTE, IL CAVALLO ARRETRA BRUSCAMENTE, SORDO A OGNI RICHIAMO...

WINCHESTER IN PUGNO, TEX SI FERMA E, GIRATO IL CAVALLO, APRE IL FUOCO SUGLI INSEGUITORI...

Cerca

Modifica ricerca