Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: una

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204632
Giraud, H. 44 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, - dice Maria, orgogliosa dell'effetto che produrrà - sono andata invitare i vostri piccoli amici per una merenda al bosco delle Fate. - Che bellezza

Paraletteratura - Ragazzi

SALANI NOSTALGIA Biblioteca dei miei ragazzi 1 Otto giorni in una soffitta, titolo originale Huit jours dans un grenier, di Mad. H. Giraud, è stato

Paraletteratura - Ragazzi

L'automobile si ferma davanti al cancello del giardino, e Leonia si precipita udendo sonare il campanello. - La signora! - esclama. - Ecco una

Paraletteratura - Ragazzi

- Una lettera della mamma! - grida Francesco agitando la busta col suo nome che Maria gli ha consegnata. Ad alta voce, in un religioso silenzio

Paraletteratura - Ragazzi

a Francesco. - Sei una bestia. Tu esci forse in giardino col cappello? - A Maurizio sarebbe piaciuto un travestimento completo. È una vera fortuna che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

tutto o lasciare la fanciulla a dormire in giardino. Che prospettiva tremenda! Maria se ne va brancolando come una cieca, con le mani in avanti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

, - dice Leonia - è una cosa grave quando si vede doppio.... Se non è perchè sì è bevuto un po' troppo.... - Oh! - protesta Maria. - Lo so bene

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

tavolino zoppicante. - Lo ruppi io! - annunzia fieramente Alano, come se ciò costituisse un titolo di gloria. Una catinella senza la brocca per l'acqua vien

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

detto.... - continua Alano. - C' è una signora che vi aspetta, - termina Maurizio. - Allora abbiamo indovinato che eri tu, mammina! - Avevo troppo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

. Per questo vestito ci vuole una cintura speciale.... Essa apre alcuni cassetti, ma a un tratto dà in un'esclamazione di stupore. Nell'ultimo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

più che una sottile linea verticale appena visibile in tutto quei verde. Esso fa le fusa e strofina la testa sul collo della sua cara padrona. «Non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

ragazzi. Matù, semplice, non comprende quel silenzio. Va dall'una all'altra e finisce col saltare sulle ginocchia di Nicoletta e strofina la testa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 121

d'Aufran - e facciamo merenda. Leonia, dateci un'altra tazza e del latte caldo per Nicoletta. - Una bambina ci starà proprio bene, in questa casa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

talvolta un po' sola.... e consente volentieri a divenire la sorella di Francesco, poichè in tal modo ha una mamma che, così le dice il suo cuore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 127

. Cesare Causa, I racconti delle fate BIBLIOTECA DEI MIEI RAGAZZI 1. H. Giraud, Otto giorni in una soffitta 2. André Bruyère, La tribù dei conigli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

mamma.... - Ma la mamma non c' è! - ribatte cinicamente Maurizio. - Non è una buona ragione codesta per far quello che essa non vuole, - dice la vecchia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

foste una bambina.... - E perchè - dice Maurizio - le bambine hanno il diritto d'esser golose? - Perchè una bambina è più delicata di un ra- gazzo, è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

visitatore. Il gatto avvicina la testa, fiuta la personcina e, soddisfatto dell'esame, lo dichiara. - Mau! - dice. Allora Nicoletta allunga una mano, lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

- continua Maurizio - la nostra mammina è tanto giovane, che pare una bambina; così dice il comandante Grey. Ma quando sarò grande la guarderò io

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

indicando loro una bellissima ala rimasta in mezzo a un mare di spinaci.... Lo zio Fil non ha avuto che un po' di petto. Ma come fare per avere quell'ala

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

beva. Alano lascia pian pianino la tavola e ritorna dopo un istante portando una tazza. I tre ragazzi s' intendono con gesti. Francesco prende la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

Quando Nicoletta si sveglia, dopo una notte tranquilla e calma, vede vicino al suo lettino Francesco e Maurizio che la guardano. Francesco tiene in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

anni, non fa davvero una vita molto lieta, nè adatta alla sua età.... » vero o non è vero? - conclude Alano trionfante. - Quando si ascolta alle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

faccenda non progredisce molto. La testa della fanciulla è un intricata cespuglio, e Francesco ha una gran voglia di rinunziare all' impresa. - Se tu

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

stanzina per fare una sorpresa alla mamma: per esempio, il ritratto di Maurizio.... - E saremo così sulla, strada della soffitta e non verranno a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

cesta di Maria se trovo qualche cosa. - E Maurizio se ne va correndo. L'ora del desinare trova i tre ragazzi impegnati in una partita di calcio molto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

frugare nella cesta di Maria. È una cesta leggendaria in cui si trova tutto ciò che si vuole: così dice, con un po' d' ironia, la mamma. Maurizio vi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

vacanze; si accorgerebbe, in quei due giorni, di una trascuratezza e di una negligenza inverosimili, poichè anche quella mattina passa senza che i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

, brontolando - stasera non potranno rifarsi con la pietanza: c' è soltanto una focaccia per ciascuno, non di più. - Fatele grosse, almeno, - chiede

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

lavorerai al nostro ritratto, altrimenti non progredisce. Francesco esita: ha una gran voglia di mettere a prova il suo talento di professore. Ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

perdono, ma non farlo più. - Tuttavia essi hanno avuto una forte emozione, di cui però l'uscita di Maria li compensa assicurando loro due ore di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

, troviamo Nicoletta sulla strada e la portiamo con noi. - Perchè dovremmo portarla con noi? Bisogna trovare una ragione. - Alano fa uno sforzo d

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

bicchiere.... e prova subito dopo a fare un brutto giuoco che alla mamma non piace, a tirare cioè delle molliche di pane ai suoi fratelli; ne tira una anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

' hanno presa, - risponde Maurizio, che non arrossisce delle sue numerose menzogne - l' ha raccolta una bambina. - Maria questa volta è veramente in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

appena il buon giorno con un povero sorriso e con un filino di voce. - Ho male al cuore, - geme. - Creda di esser malata, Francesco. - Questa è una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

. - Via, cuoricino mio, - riprende poi a voce alta per Alano - venite subito, che vi spoglio. - E in un batter d'occhio Alano è a letto, con una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

Francesco. - Oh, Dio, com' è complicata la faccenda! - Quando Maria entra, più tardi, con una bottiglietta e un bicchiere, non è stata presa ancora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

tanto male al cuore. - Non hai fame? - No, affatto. - Va bene. Sai, il dottore ha detto: « Dieta fino a stasera, e stasera una minestrina leggera». È

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

il cannone. - È una bella giornata, - annunzia Maria soddisfatta. Poichè è giovedì, giorno della famosa passeggiata, Maurizio si siede sul letto, si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

scritto al tuo babbo? - La lettera è ritornata indietro. Non l' hanno trovato. - I ragazzi si guardano scotendo la testa. Tante catastrofi a una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

il piede in terra, manda un grido. - Credo d'essermi storto il piede, Maria; non posso camminare. - È una disdetta, - dice Maria desolata. - Soffrite

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

sono più tranquilli. Francesco indica soltanto una porta, e abbassando la voce: - È quella della biblioteca, - dice. E vanno a visitare la camera dei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

del ruscello; a miss Emmy, l' istitutrice degli Aubry, è entrato un bruco nei capelli, ed essa ne ha avuto una paura terribile. Giovanni Bord ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 99

- È un gatto! - È una civetta! - No, è una bambina! - I tre ragazzetti son là col naso in aria, a contemplare l'oggetto delle loro esitazioni. Due

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Cerca

Modifica ricerca