Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tre

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204554
Giraud, H. 32 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, legge la cara lettera, affettuosa e dìvertente, che la mamma indirizza quel giorno al suo fìglio maggiore, ma che è per tutti e tre. Ogni due giorni

Paraletteratura - Ragazzi

d'une Tante» su «La Semaine de Suzette», è anche l'autrice dei tre volumi: Il signor Tito poliziotto privato, Le avventurose vacanze del signor Tito e II

Paraletteratura - Ragazzi

una bella giornata. - Sì, proprio, - borbotta Francesco - sarà una bella giornata. - I tre, ragazzi si guardano. Maurizio è un po' mortificato, poichè

Paraletteratura - Ragazzi

: avrebbe dovuto rinunziarvi. Essa è così contenta d'esser ritornata e di rivedere presto i suoi tre cari bambini!... Se i ragazzi sapessero che la loro

Paraletteratura - Ragazzi

tutt'e tre in giardino, e ho a un tratto desiderato di venire con voi.... ma ora è passato. Posso benissimo non uscire e ti prometto, Francesco, di non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

il suo gran fazzoletto e in un batter d'occhio glielo lega sugli occhi. - Tre piccoli giri, - annunzia Alano.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

essa fa i tre giri e Maurizio gira intorno a lei cantando, non distingue i passi dei fuggitivi. Francesco trascina Nicoletta correndo verso la casa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

. - Che cosa direste - riprende la signora d'Aufran abbassando il tono - se vi portassi una sorellina? - Una sorellina! - I tre fanciulli hanno fatto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

questo. - Questo povero agnellino, - dice la vecchia governante che contempla Nicoletta scotendo la testa - curato da tre ragazzi nella soffitta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

poi è così giovane, questa signora con quel grazioso vestito verde! Però ha la testa circondata da un'aureola di capelli d'oro, come la mamma dei tre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 121

mia buona mamma. Essa ha preso il suo posto, lo so! - I tre ragazzi guardano con tenera compassione la loro flglia adottiva, e nessuno di loro pensa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 13

birichina, alla quale, è sicuro, la sua vecchia governante non saprà resistere. - Vi darò una focaccia, - dice questa. - Oh, no, dammene tre!... E i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

più viziata. Oh, lo so che detestate le bambine, tutti e tre!... In campagna vi chiamano «i tre orsacchiotti» perchè siete poco amabili con le sorelle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

spaventarsi, scorge un superbo gatto nero d'Angora. Nicoletta congiunge le mani in atto di ammirazione. Essa ha tutte le felicità in quel giorno: i suoi tre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

qualche volta in giardino, con le mani dietro la schiena, non è il vostro babbo? - È lo zio Fil, - rispondono in coro i tre ragazzi. - Il babbo morì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

allo zio Fil che è costretta a servire, perchè egli non vede il vassoio. Poi serve i tre ragazzi, e Maurizio stringe l'occhio a Francesco e ad Alano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

beva. Alano lascia pian pianino la tavola e ritorna dopo un istante portando una tazza. I tre ragazzi s' intendono con gesti. Francesco prende la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

delle preoccupazioni, e i tre ragazzi pensano assai più alla loro «figlia» che ai compiti. La « figlia » è molto savia, e Francesco la trova a cantar

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

tristezza e alla solitudine, passa dei bei momenti, con quei tre ragazzi allegri e felici. Essi le raccontano storie divertenti, farse da loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

cesta di Maria se trovo qualche cosa. - E Maurizio se ne va correndo. L'ora del desinare trova i tre ragazzi impegnati in una partita di calcio molto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

tre fanciulli hanno avuto poche distrazioni da quando la loro mamma è partita. Non sono stati mai invitati i loro piccoli amici, non sono mai state

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

delle albicocche? Ho un bel fare il conto: non ce n' è mai abbastanza!... Costa caro dar da mangìare a questi tre ragazzi. Fortunatamente la signora non è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

« studio », i tre ragazzi sono seduti su uno scalino a mezza strada tra la soffitta e il piano inferiore. E quando Maria apre la porta e vede, con suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

mangiarla, d'aver cenato. E quando affonda i denti nella pasta saporosa, chiudendo gli occhi per meglio gustarla, non vede l'aspetto felice dei suoi tre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

? - finisce col dire Francesco, irritato. I tre ragazzi stanno per bisticciarsi, quando arriva Maria. - È una buona preparazione per andare a pregare il buon

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

. - Staremo bene attenti, - dichiara Francesco. Coi loro soliti sotterfugi i tre ragazzi hanno preso a Leonia un pacchetto di semolino, un po' di burro, e una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

- povera Nicoletta, come doveva esser cattiva! - Nicoletta protesta con gentilezza e dichiara che domani avrà molta fame, poichè si sente bene. I tre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

, lasciami provare. - Maria, contenta di portare i suoi tre ragazzi a divertirsi, li veste, mette loro i calzini di lana, le scarpe grosse, e i loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

tratto così cattiva e brontolona. - È molto tempo che la tua mamma è morta? - domanda Maurizio. Nicoletta ricomincia a piangere: - Sono.... tre mesi.... Mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

nella sua piccola poltrona, fa la calza che Maurizio le ha portata; e pensa, che intanto la sorte è segnata: i tre babbi sono partiti per tutta la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

comunicare questa notizia a Leonia. - I tre ragazzi sono tutti occupati a mangiare, non fanno nemmeno attenzione alla pazzia del loro zio, - dice Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 99

- È un gatto! - È una civetta! - No, è una bambina! - I tre ragazzetti son là col naso in aria, a contemplare l'oggetto delle loro esitazioni. Due

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Cerca

Modifica ricerca