Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quello

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204518
Giraud, H. 20 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Ma credo che potremmo vestire Nicoletta con un abito di Maurizio; così potrebbe nascondersi meglio. - Un vestito mio, - dice Maurizio - quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

fa. - Non sarà lo stesso, forse. - Non so che cosa sia.... ma quello che succede in questa casa è addirittura diabolico. Credete che sia normale

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

parole a Leonia quello che è accaduto. La cuoca non è sorpresa, perchè conosce la reputazione poco buona della mamma Duflet, che è cattiva e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 121

mamma.... - Ma la mamma non c' è! - ribatte cinicamente Maurizio. - Non è una buona ragione codesta per far quello che essa non vuole, - dice la vecchia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

cielo in, casa dei tre orsi, e che è stata accolta e adottata addirittura come se fosse un ragazzo. Quello era un segreto che doveva esser conservato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

conto che quello che avrà dai suoi tre amici sarà sempre migliore del pan secco e condito di cattiveria della Duflet.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

di carta nel quale involgeremo quello che potremo. - Ma la carta farà rumore. - Un piatto, - propone Maurizio. - Bestia! Un piatto scivola e si rompe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

fame! Puoi darmi tutto il pollo, Maria? - Mangiate intanto quello che avete nel piatto, - risponde Maria giudiziosamente. - Dopo vedremo un po'. E

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

- si metterebbe in pensiero e comincerebbe a cercarci. Nel pomeriggio facciamo quello che vogliamo, invece. - E così, - riprende Maurizio - Alano ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

compito, quello a cui si accinge, e benchè tanto lui che Nicoletta diano prova di una pazienza angelica, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

sapere quello che ci facciamo; e se venisse a cercarci, la nostra Nicoletta sarebbe scoperta.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

ritratto? - domanda Maurizio con curiosità. - Il tuo e quello di Alano sulla stessa tela, - risponde Francesco ridendo. - Abbozzerò subito qualche cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

scrivania e si mette a scrivere. Maria si ostina a non lasciare la stanza, e Francesco e Alano sono molto impacciati. Vorrebbero sapere quello che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

ore? - Maria scuote il capo. - Bene! Bene! - dice alfine la vecchia. - Quando saprete dove sono andata e quello che ho fatto, non mi canzonerete nè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

ritratto per la mamma. - Ma è domenica, - protesta Maria. - Quello non è un lavoro vero e proprio, - risponde Francesco - e ci diverte più di ogni altra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

annunzia semplicemente: - Vi priverò del dolce e delle frutta. - Ah, no! Un grande e bel sacrificio come quello di esser privato della passeggiata per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

? - Ebbene, vado a coricarmi, e dirò che sono malato. Maria farà venire il medico, io gli dirò tutto quello che ha Nicoletta, e le faremo prendere le mie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

meno denaro di quello che credeva dopo.... dopo aver pagato i funerali. Credo che appunto per questo sia di cattivo umore, e sia diventata a un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

fanciulli cercano. Ci sono dei fogli su tutti i mobili e anche sotto; ma non quello che cerca lo zio Fil. A un tratto la vocina timida di Nicoletta si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

dimenticare le cattive parole della Duflet. - È una megera, - dice Francesco - non sa quello che dice. - Dov' è andato il tuo babbo? - domanda Alano. - In

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Cerca

Modifica ricerca