Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656555
Bonanni, Laudomia 6 occorrenze

madre. Milli e questo orfano sono gli assassini dell'attuale gruppo di detenuti. Lo " studente " si considera l’avventuriere giustiziere, una specie di

a sedere. Si intuiscono le domande più che altro dalle risposte. Il nome sfugge al pubblico, lo raggiunge una dichiarazione, "studente", che suscita

Pagina 101

statura, seggono, alla rinfusa come a ricreazione, di ogni età e di ogni classe, dall'ex studente al differenziato incapace di apprendere checchessia in

Pagina 35

Oggi deve comparire lo studente del locale liceo classico. Se ne parlava nei corridoi. Sì che corrono brutti tempi (ma quando mai non sono corsi

Pagina 56

sono avvenute purtroppo, altrove. C'era lo "studente" in cui uno dei giovani redattori ha creduto di riconoscersi. E poi forse la descrizione dei

Pagina 81

aver forzato il cassetto. Rubò alla padrona di casa. Lo tenevano a pensione, forse uno studente. Infatti: liceale. Quando torna indietro m'accorgo

Pagina 91

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663938
Faldella, Giovanni 5 occorrenze

O spirito di Paolo Audano che eri maestro di latino, greco e sanscrito e del più classico italiano, quando morivi studente di lettere alla Università

che dai quattro reali amanti, uno studente, un commesso viaggiatore, un giovane di negozio e un procuratore capo. La portieria del signor Uccellini

rivolgeva la parola: * Verdone, o verdone, cugino primo dei canarini e cugino secondo dei cardellini, quando io era studente a Torino, vidi, ammirai un tuo

gli esploratori favorò la prima gloria di Jousè in su la Terra Santa ; ma è celebrato il suo merito attuale sociale. Lo studente, il garzone vede in te

, inesorabilità nel far pagare a un povero studente il doppio per un bacio, o come dicono mercantilmente, per un passaggio replicato. Alcune chiamate

Cerca

Modifica ricerca