Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pur

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656678
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

chiamata e interrogata in questura. Non è più come prima. Mi rendo conto che, pur non sapendo da dove cominciare, debbo cominciare. Educazione sessuale

prosa letteraria

Pagina 139

snebbiata. Aveva l'aria affranta ma chiara. Una chiarezza da bimba piccola, pur essendosi svegliata così grande. Bisognava riprenderla con le sue

prosa letteraria

Pagina 166

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 9 occorrenze

Giove, da sbatterli come serpenti avvelenati sulle faccie del tradimento! Essa si sarebbe data ai cani, pur di saziarsi nella vendetta. Si ricordava di

prosa letteraria

moglie Urania, la Venere celeste, per giunta cristianizzata dal nostro santo civile Tommaseo. Ma pur troppo sulla terra anche l'eroe si imbatte nella

prosa letteraria

. Pur di ottenere protezione o spillare quattrini per il suo istituto essa presentavasi intemerata e irresistibile all'imperatrice e ai granduchi di

prosa letteraria

perdente al gioco, od altrimenti carico di debiti, che pur col mal occhio raffredda la minestra e il caffè e toglie il sapore ai più saporiti manicaretti

prosa letteraria

, che pur erano due portenti di bellezza bellicosa. A quella reclame fioccarono gli altri avventori. Notevoli i poeti liceali, che cercano con

prosa letteraria

sera non insalò punto la cena al suo babbo Simone. Pur troppo si videro e si rividero, si amarono e si riamarono Svembaldo e Gilda. La sciocca

prosa letteraria

disgradarne la sonata a Kreutzer del Tolstoi. Il professore, pur incapace di reagire, ne sentiva ribrezzo, come se egli con quella diavolessa avesse

prosa letteraria

ritornavano forzosamente le dolcezze di Capri), essa deve avere persino sognato di obbligare il Papa ad ammogliarsi con lei. Ed era pur troppo una bellezza

prosa letteraria

calci, graffiature, denari o carezze, pur di essere lasciate andar via. La Contessa Nerina, appostata la scaletta, già era salita sul piovente del

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca