Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propri

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656525
Bonanni, Laudomia 5 occorrenze

deposizione, scritta là nelle carte con la firma o il crocesegno (ma non l'hanno riconosciuta) e tornano sui propri passi andando a rimettersi alla

prosa letteraria

Pagina 101

sentore dei propri diritti. Non riuscendo a farsi pagare, sottrae roba: una damigiana di vino che va a nascondere in mezzo al grano alto, farina patate

prosa letteraria

Pagina 155

. Parliamo. Domando. Risponde di buon grado ragguagliandomi. Sposato, tre bambini. Buona cosa avere figli propri. A proposito di bambini, e del silenzio, un

prosa letteraria

Pagina 222

mezzo di comunicazione coi propri simili. Non hanno niente da dire, interrogati non rispondono _come se si parlasse una lingua diversa _ e bisogna

prosa letteraria

Pagina 30

, i figli traviati degli altri, che hanno in difficile custodia. Quanto difficile anche ai buoni padri trattare i propri figli "cattivi." E guardando

prosa letteraria

Pagina 81

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

commercio; fa che un vedovo spogli e abbandoni le figlie da maritare; deraglia tutti dai propri doveri. Tutte le classi erano rappresentate nelle proposte

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca