Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guerra

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656560
Bonanni, Laudomia 18 occorrenze

Sul muro sta scritto: La guerra è finita W la guerra. A carbone, grosso sbilenco ma con le doppie a posto. Muro di carcere. Un antico convento

prosa letteraria

misere. Nessuna tara. La tbc paterna è di guerra. Con una dizione stimbrata, a occhi chini o sollevandoli verso l'aula, il presidente legge a sbalzi, col

prosa letteraria

Pagina 101

buco profondo da metterci il dito, gli lasciano il ciuffo in fronte. Mario e Marcelle sono gli unici che si ricordano della guerra, pure così vicina

prosa letteraria

Pagina 14

con un'ombra di vanagloria (come sempre quando si parla di sé). Date non ne ricorda _ le so io _ ma sa che tornò dalla guerra si sposò e impazzì

prosa letteraria

Pagina 145

di guerra, avverti : badate ai pallini, diceva: vuoi la liquerizia? (i pallini o gli escrementi di pecora, somigliano). Scappò. Dormì in una grotta

prosa letteraria

Pagina 150

ragazzi e bambini con le stesse cicatrici turchinicce. Hanno giocato coi residuati di guerra. Sono nuovamente di scena le bombe.

prosa letteraria

Pagina 18

dispiaciuto anche questa volta. Del resto Elio è regolarmente orfano di padre e di madre. Orfano di guerra, per così dire ritardato, il padre essendo morto in

prosa letteraria

Pagina 185

ribasso i soliti falli, comunque se ne vedono, ma evoluti nel disegno, stile Picasso Amori di Raffaello.) Facciamo l’amore non facciamo la guerra, sarebbe l

prosa letteraria

Pagina 222

, lontana ore di mulattiera dal centro comunale. Nella contrada la guerra restò ferma per un inverno e lasciò la malasemina (come dirà il decano

prosa letteraria

Pagina 23

caviglie tutte d'un pezzo nelle calze cannettate. Mi spiega che significa essere aspirante, andrà presto via per la vestizione. È orfana di guerra

prosa letteraria

Pagina 30

incongruo. Anni fa _ un anno di guerra _ vi trovai il ragazzo tisico. Visita unica ed eccezionale, in veste diversa da oggi: risale ad allora l'idea di

prosa letteraria

Pagina 35

durante la guerra. Ma era troppo piccolo per imparare vizi. Altro discorsetto preparato: i compagni avevano danaro lui no. Alternativa di tentazione

prosa letteraria

Pagina 43

guerra che inaspriscono la pena anche nei reati contro il patrimonio. Delitti commessi approfittando delle circostanze dipendenti dallo stato di guerra. Si

prosa letteraria

Pagina 47

di quello che mangiavano al brefotrofio piccolissimi. Erano pappe _ cibo avanzato alla guerra _ pappe di "farinello" americane e zuppette e brodette

prosa letteraria

Pagina 50

ha potuto fare un bambino così. È qui da tré anni, non ne ha ancora dieci, vi rimarrà fino a diciotto e magari oltre. (A meno di un'altra guerra: la

prosa letteraria

Pagina 60

bocca. Orfano di guerra, due sorelle, la madre inserviente nella stessa caserma dei carabinieri. Con lui si procede senza ritirarsi in camera di

prosa letteraria

Pagina 64

smistamento che possiede Roma, dopo anni dalla guerra. Edificio antico enorme, al solito cadente _ un colpo d'occhio dal taxi _ grosso patrimonio che non

prosa letteraria

Pagina 74

la mazza contro un cantoniere. Ancora lancio di sassi per farsi restituire il "branco" sequestrato, rifiuto di recarsi in caserma... Una guerra a

prosa letteraria

Pagina 96

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 6 occorrenze

antenato, che aveva minacciato di farle saltare di un balzo il principato di Lucca per mortificarne l'arrogante principino. In tempi di guerra regia

prosa letteraria

solitaria, fiero di bastare a se stesso, di fare guerra alle quaglie da se stesso. Balzava, scapestrava di qua e di là, sparò tutta la polvere che teneva

prosa letteraria

esclamare da uno zio rappresentativo: * Che fa il ministero della guerra, che non manda uno squadrone di cavalleria nei dintorni a consolare la solitudine

prosa letteraria

guerra, per amore e necessità dei soldati, coniò il regolamento celtico, sottomettendovi le femmine da conio. Cavour, genio della nuova Italia

prosa letteraria

sorrideva di un raggio celeste la possibilità di rendere umanamente e santamente felici due bei giovani. La interroriva la certezza della guerra

prosa letteraria

, Svembaldi e Svolazzini partiranno in guerra contro il Santo Oblio. Ma d'altra parte, che dovrebbe importare irosamente del Santo Oblio a Federico De Ritz

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca