Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovani

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656639
Bonanni, Laudomia 6 occorrenze

s'appannano, viene giù neve pesante e sazia. Ma la luce si è scaldata, sulle guance rosse dei ragazzetti, sul colorito fresco delle giovani, nell'accozzaglia

prosa letteraria

Pagina 101

sulla spalla. I padrini sono vecchi, i cresimandi giovani. Il primo dalla mia parte è un losco ragazzo ricciuto fino agli occhi. C'è un movimento nei

prosa letteraria

Pagina 133

si uccidono con loro. È cominciato lo scoppio della follia collettiva. Apocalisse. Giudici giovani: suicidio dei bambini. In pochi anni si è abbassata

prosa letteraria

Pagina 222

simile sede il centro di rieducazione per minorenni. Ma si continua a dire correzionale e riformatorio (alias macchina macinatrice di giovani) basta

prosa letteraria

Pagina 35

giovani i modesti con sopportazione, perfino consultando l'orologio, togliendo addirittura la parola. C'è ruggine. Gli avvocati abusano della psicologia

prosa letteraria

Pagina 64

sono avvenute purtroppo, altrove. C'era lo "studente" in cui uno dei giovani redattori ha creduto di riconoscersi. E poi forse la descrizione dei

prosa letteraria

Pagina 81

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 5 occorrenze

eziandio giovani nuovi ricchi dell'alta borghesia, compresi alcuni, che non sapevano commisurare il passo alla gamba. Parecchi fantasticavano la bronzina

prosa letteraria

ospitarlo. Ostinato celibe, egli si era stancato di una successione di cuoche e domestici. Le giovani lo inducevano in tentazione, lo tradivano

prosa letteraria

sfarzosi banchieri, alti impiegati, gros-bonnets e lauti pensionati, e povere modiste, od artiste, e giovani mogli di miseri travet , in barba al

prosa letteraria

sorrideva di un raggio celeste la possibilità di rendere umanamente e santamente felici due bei giovani. La interroriva la certezza della guerra

prosa letteraria

esaminare e giudicare i giovani per la direzione alla virtù, cedeva di nuovo scandalosamente al vizio. Inutile il suo rimorso della profanazione di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca