Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fronte

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656713
Bonanni, Laudomia 16 occorrenze

per caso, me li pongo di fronte, io schiena al muro. Contro il malcancellato (da qualcuno subito accorso con uno straccio) le roi è mort... no... la

prosa letteraria

. Lo scanno a sinistra è separato, a sé come un trono. Lo ha quasi di fronte e ci guarda diritto. In basso due tavoli vuoti, poi quella che deve

prosa letteraria

Pagina 101

Cristo il ragazzo senza fronte. La ressa dei corpi nei banchi subisce continue modificazioni: certe piegature, certi stacchi, certi incurvamenti, rompono

prosa letteraria

Pagina 133

penosa, con quegli occhi bistrati di stampa, la frangia storta in fronte e una lenzetta di pelo al collo. Era difficile parlarne. Del resto non

prosa letteraria

Pagina 139

. La ragazza rimase in terra morta. Marcelle ebbe il cranio spaccato (meglio squarciato) dall'attaccatura dei capelli sulla fronte _ è lì che fa mettere

prosa letteraria

Pagina 14

fa molto caso negli ambulatori scolastici delle tonsille così evidenti a fìor di gola _il resto in bianco. Per il piccolo sfogo alla fronte, neppure

prosa letteraria

Pagina 145

ragazza, col maglione azzurro e corti ricci in fronte. Ha sedici anni. Grande forte ma ancora pulito in faccia. E ancora offeso. Concessa la condizionale

prosa letteraria

Pagina 150

spigoloso, sopracciglia nere e spesse, scuote la testa, alza un dito a toccarsi la fronte. Gli s'impone di astenersi. (Dal fascicolo: un compagno: Come

prosa letteraria

Pagina 181

crespume di capelli arsi biondicci sulla fronte, sembra un orsacchiotto. Ma i lineamenti sono piccoli, minutissimi i denti inferiori che parlando gli si

prosa letteraria

Pagina 190

castano a mezza fronte. Quello che voglio sapere da lui è difficile, non so come cominciare. "Ti chiami Tonino?" Fa sì col capo. Il Tonino l'ho supposto

prosa letteraria

Pagina 195

media, corporatura robusta, colorito e capelli bruni, sopracciglia folte, occhi castani, fronte spaziosa, bocca regolare, mento ovale con fossetta

prosa letteraria

Pagina 200

." (sic) " La bête humaine ." "Il mostro." Si sorride e si ride a qualche motto più salace. L'Adamo in questione, poca fronte, spazzola di capelli

prosa letteraria

Pagina 203

non ha che due freghi. Come lo chiamo alza la sua fronte di capretto e s'invermiglia. Vedo gli occhi lattiginosi dolci che ha, mi guarda finalmente in

prosa letteraria

Pagina 30

l'età. Ancora adesso ha l'aria immatura, con quella pelle bianca femminea, bocca delicata e i capelli fini un po' sfolti all'attaccatura. Di fronte il suo

prosa letteraria

Pagina 47

comine in fronte fino al collo. Ciro, ritenuto "il più deficiente", ha pezze di colore ai pomelli e certi occhi animati da bambino vispo. Anche

prosa letteraria

Pagina 50

A presentarsi è un uomo: irsuto, faccia gonfia abborsata, fronte rugosa, occhio torvo. Diciassette anni. Vive con la madre, risulta che sia spesso

prosa letteraria

Pagina 96

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 7 occorrenze

l'antica virtù per fare fronte alla situazione. Comprendeva benissimo la caducità della carne umana. Contro l'altezza pura degli ideali Iddio ha posto

prosa letteraria

respingere vittoriosamente qualunque fosse invasione profana. Corrucciando la fronte rigata come carta di musica, gli domandò fieramente: * Chi è Lei? * Sono

prosa letteraria

spumeggiante ed aromatico di Sciampagna. Ma tali sensazioni erano state un nulla di fronte all'estasi divina procuratale dal bagno nel Giordano. Le pareva da

prosa letteraria

prigioniera delinquente, aveva a lato il delegato e di fronte le due guardie di Pubblica Sicurezza. Mentre essa percorre con la mente profonda gli

prosa letteraria

comm. Vispi erigendosi tra due carabinieri nella gabbia degli imputati di fronte ai giurati sentì un tremito al cuore coriaceo, come se avesse sentita la

prosa letteraria

bianca, ha sulla fronte una stella metallica di doratura raggiante. Porta due iscrizioni sui quadri del basamento. L'una: Ave, Maris Stella è il saluto

prosa letteraria

. La grafofobia non gli consentiva più di scrivere due righe. Pazienza! Egli si comandava pazienza, asciugandosi la fronte. Ma quando accintosi a leggere

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca