Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovuto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656591
Bonanni, Laudomia 6 occorrenze

ragazza avrebbe dovuto tentare di strangolare la cugina, che era anche sua compagna e amica.L'ipotesi del gioco _ un gioco, a quell'età, aizzato fino a

prosa letteraria

Pagina 160

l'irriverenza come una colpevolezza, un reato. Tale e tanto e così dovuto è l'ossequio generale. Casta chiusa al di sopra di tutti e di tutto. Sono impressionata

prosa letteraria

Pagina 18

dovuto a consumazione. Gli scarponi chiodati, scuciti nella parte posteriore fino al tacco. Nelle foto risultavano ben visibili, protesi. Come pure

prosa letteraria

Pagina 200

proprio il convento carcerario. Il reticolato così alto, già. E quelli sono proprio i ragazzi. Dice: Perché non ci va? Ho dovuto vincere certe intime

prosa letteraria

Pagina 222

l'altra. Ma non ne viene a capo. Senza staccarsi dalla penna, si mette a piangere con quella testina giù come un capretto che cozzi. Avrebbero dovuto

prosa letteraria

Pagina 30

Ho saputo dopo, per telefono, che al Gabelli c'era stato il parricida. Avrei dovuto pensare a un seguito, che non finisse in tribunale, temo di

prosa letteraria

Pagina 8/

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 6 occorrenze

dominio capriccioso nei varii ambienti sociali fino all'abisso. La Società italiana, dopo le prime vittorie del Risorgimento dovuto in massima parte ai

prosa letteraria

avrebbe dovuto o potuto fare. A casa, a scuola, per via, egli soffre i tormenti del discorso rientrato, che gli ulula dentro. Egli si abbandona per

prosa letteraria

generale avrebbe dovuto impiegare parecchi anni ginocchioni. Intanto è più comodo sentire una messa, che può valere Parigi. Tratto dalla sua valigia un

prosa letteraria

cara dei patemi d'animo valutati mille lire dallo spiritoso avvocato francese Lepetit Pigmeus per aver dovuto arringare contra il suo magniloquente

prosa letteraria

accoltellatore, il quale aveva dovuto lasciar partire per Alessandria d'Egitto due rovinate figlie di banchiere, a cui tirava i conti; e non gli era parso

prosa letteraria

visitare Nerina al Canonico Puerperio, cioè Giunipero. Questi, che aveva già dovuto soffiare: "la Contessa è un diavolo, anzi una donna da perderci

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca