Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dei

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656596
Bonanni, Laudomia 34 occorrenze

sì certo, ragazzi. Certo certo, creature fresche senza fallo con qualcosa di vergine d'innocente e schietto. Dei disgraziati. Redimibili, sicuro. Me lo

prosa letteraria

intabarrati, col cappello sceso, siedono rigidi. Una tonaca di frate diventa marrone, prima si distingueva soltanto il bianco dei piedi nudi nei sandali. Dai

prosa letteraria

Pagina 101

uno di casa, porgendo un oggetto scansando le sedie. Sedie e poltrone in finto cuoio degli uffici carcerari, la poltrona del vescovo è quella dei

prosa letteraria

Pagina 133

, sevizie le sofferenze inflitte. Questi poveri mostri rientrano nella schiera sempre più nutrita dei delinquenti per così dire generici. Giuseppina

prosa letteraria

Pagina 139

durante la ricreazione quando, fuori dei banchi, credevano di non essere osservati. I primi giorni non c'era confidenza, parlavano solo fra loro in

prosa letteraria

Pagina 14

sesto la fila, separa e abbocca aula per aula. Guardando sottecchi le ridono, essa pure sorride. Più malleabili dei maschi e più accattivanti, le

prosa letteraria

Pagina 145

, parlantina sciolta _si dichiara istruito _sorride a destra e a sinistra cattivante. Porge la mano, la ritira, se ne scusa. Si scusa dei suoi "peccati": il

prosa letteraria

Pagina 150

Processo dei soliti : il ladruncolo che mette le mani su tutto quanto gli capita a portata: una sfilza di furti. E di testimoni. Facce attentissime

prosa letteraria

Pagina 155

. Angiolina entra nella casa, trova dei pezzi di spago, finge di legarci le mani al bimbo. C'è un piccolo di due anni, la cugina è sposata. Dice il bimbo: No

prosa letteraria

Pagina 160

, quasi un divincolarsi dalla propria ottusità. Non si sciolse. Mai ebbe neppure certe irrequietezze stordite dei bambini anormali che sembrano mosche

prosa letteraria

Pagina 166

buon figlio, ripete come tra sé. Si ordina alla ragazza di mostrare il segno del morso e docilmente solleva da una parte la massa dei ricci

prosa letteraria

Pagina 172

susseguirsi, cambiare e sovrapporre dei vetrini tondi in prova, comincia ad acquistare un'espressione, vaga e ansiosa. A mano a mano che riesce a

prosa letteraria

Pagina 176

, stessi scanni a schienale alto, stessa imponenza, stesso freddo (ossia no, il riscaldamento manca del tutto) occupando, dei locali insufficienti, il

prosa letteraria

Pagina 18

ragione se a malapena nascondevano una certa fierezza per la precoce virilità dei figli. Bambini. Non imputabili per l'età. Colto il discorso in

prosa letteraria

Pagina 181

Incontro al parco la fila dei bambini già radunati, con la monaca che s'affanna. Sembra una fila di ubriachi. E’ la monaca giovane che mi portò Elio

prosa letteraria

Pagina 185

, col profilo minuto sotto il testone riccio. Risponde stentatamente, persuaso dell'evidenza irrefragabile dei fatti. La sua difficoltà d'espressione

prosa letteraria

Pagina 190

mostra d'aver udito. Provo in un altro modo: Desideri rivedere qualcuno dei tuoi parenti? Accenna di sì con la testa, debolmente, forse incredulo. " Quando

prosa letteraria

Pagina 195

Giovanni C. è il ragazzo che portò la valigetta dei ferri al medico. Il sopralluogo avvenne la notte di quel 20 ottobre, alla luce delle torce. Aveva

prosa letteraria

Pagina 200

corpo di Gesù. Qualche battuta a doppio senso anche da parte dei signori del tribunale. Risatine. L'imputato si esilara un po', divarica le gambe

prosa letteraria

Pagina 203

tane dei ciabattini, sotto il livello stradale, vedevi le scarpe della gente, piedi." A furia di vedere piedi, è da supporre, gli viene voglia di

prosa letteraria

Pagina 216

lungo piccole facciate di pietra, le aperture dei bassi a sesto acuto sormontate da stemmi corrosi. I leoni duecenteschi all'ingresso di una

prosa letteraria

Pagina 222

bocca stupefatta gli si è schiusa. Comincia la sfilata dei mutilati. La Ripa è una frazione di montagna, poche case di pastori aggrappate alla costa

prosa letteraria

Pagina 23

. S'imporpora fino alla radice dei capelli. Nel rigo non ci sono che sgorbi, neanche la più pallida idea di lettere. Gli suggerisco come prendere meglio la

prosa letteraria

Pagina 30

trascorrono l'intervallo di libertà (condizionata) in perfetta calma, senza scalciare niente per via dei danni. La mania dei ragazzi di tirare calci a ogni

prosa letteraria

Pagina 35

compagno di carcere, gli guarda le labbra con l'espressione tesa e smarrita dei sordi. Fisico meschino, aria miserabile malata infelice. PM: Che ha

prosa letteraria

Pagina 43

piccolo naso cade storto sul disegno pretenzioso dei battetti. Si lecca e mordicchia le labbra come una donna. La voce suona stridula ma affiochita

prosa letteraria

Pagina 47

rende difficile compenetrarsi di certe situazioni. Per esempio, la mancanza d'un pettine. E il più modesto figaro dei vicoli esige pure qualche moneta

prosa letteraria

Pagina 50

vista verso gli scanni dei giudici. Come viene condotto il figlio, tra due agenti quasi in segno di particolare pericolosità, ha uno strabuzzamento

prosa letteraria

Pagina 56

notata la marzialità dei ragazzi in confronto all'ammucchiarsi degli adulti per i muri di un corridoio. Sul riposo, ricevono il dono ringraziando. Su al

prosa letteraria

Pagina 60

furto. Altri tre ladruncoli a piede libero attendono nel corridoio. Nessuna violenza stamattina. La percentuale dei furti è sempre alta, secondo le

prosa letteraria

Pagina 64

come un pezzo di mare, perfino coi gabbiani. Ma nessuna traccia dei bambini. Qui è il regno dei vecchi, l'ospizio di mendicità che presta un angolino e

prosa letteraria

Pagina 74

grido di giù le sbarre. Questo è dunque il Gabelli, definito la fabbrica dei delinquenti e che continuerà a esserlo fino a quando l'edifìcio reggerà. Lo

prosa letteraria

Pagina 81

afferro. Si tratta di furto. A giudicare dall'entità _ qualche migliaio di lire _ uno dei soliti furterelli. Sta negando, non di aver preso il danaro ma di

prosa letteraria

Pagina 91

. Pascolavano 120 pecore nonché qualche "crapa pazza". Una grossa impresa. E i ragazzi giocano. Monotona la contestazione dei reati, non fossero le pittoresche

prosa letteraria

Pagina 96

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 10 occorrenze

o divenga possibilmente degna di te. Niuna avvertenza paterna poteva sembrare più onesta. E il baroncino si acconciò ad iscriversi nella compagnia dei

prosa letteraria

del verismo, senza neppure aver paura dei finali in ismo . La realtà mantenuta della morte di Nerina non tardò a produrre altre conseguenze mortali

prosa letteraria

In America, materialmente, fisicamente no. Ma dei viaggi anche più lontani oh! ne fa la psiche di Spirito Losati. L'anima del puritano illibato

prosa letteraria

dell'inventiva: precursore locale dei veicoli automobili aveva di suo genio architettato, congegnato un carrozzino semovente con una tastiera di manovelle

prosa letteraria

indirizzo, mentre l'Italia acquista Roma, liberandola dal potere temporale dei Papi, si renderebbe grandemente benemerita verso la Cristianità spirituale

prosa letteraria

inesausta peccatrice parve si avvicinassero le enormi culatte dei cavalli nella crocifissione di Gaudenzio Ferrari; e minacciassero di sprangarle calci

prosa letteraria

fossero rimasti sovrani, ma indirizzati ad utilità propria o dei suoi cari, per esempio messi a servizio del corpo elettorale di suo marito ... ! Se

prosa letteraria

Sgomberato il terreno dei due zoppi caduti, e trasportati con improvvisata ambulanza l'uno al Caffè dell'Antica Industria e l'altro all'Albergo del

prosa letteraria

un breit) con Nerina non sarebbe poi stato alla fine dei conti rovesciare l'altare domestico, e tanto meno un finimondo; perché secondo la morale

prosa letteraria

: indotto per mancanza di dottrina pratica; e indotto per impulso di vendetta morale. L'uomo più plutarchiano dei nuovi tempi ebbe uopo di riassumere tutta

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca