Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656602
Bonanni, Laudomia 6 occorrenze

corti calzoncini di tela militare (divisa interna estiva) esponendo gambe muscolose e pelose o secche e ancora più pelose. Rasati alla galeotta. In

prosa letteraria

corti piedi da ragazzo, le punte in dentro, ingenue, si uniscono ritti scoprendo calze bianche in certe scarpucce aperte ai talloni. Colgo qualche

prosa letteraria

Pagina 133

ragazza, col maglione azzurro e corti ricci in fronte. Ha sedici anni. Grande forte ma ancora pulito in faccia. E ancora offeso. Concessa la condizionale

prosa letteraria

Pagina 150

far cenno, sentendomi quasi in fallo di disobbedienza. Ne arrivano. Di corsa o molleggiando, in pantaloni corti di tela, camicie aperte sul petto

prosa letteraria

Pagina 222

anziana. Oleosa di pelle e di capelli, i capelli tirati, ha un'aria di ragazzo obeso dentro il camiciotto nero lungo, coi piedi troppo corti delle grasse e

prosa letteraria

Pagina 30

. Gli dicevano: Dammi un po' di culo. È figlio di vecchi. E hanno l'aria di pazzarelli. La madre porta scarponi da uomo con calzini corti, il soprabito

prosa letteraria

Pagina 96

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

suocero Golias Giganton ... E con un timbro dolcissimo proseguì: * Veniamo ai ferri corti. Riassumiamo. Mi inchino all'eroe, al quale occorrerebbe in

prosa letteraria

inchini corti e di mostrare ridendo i suoi denti lunghissimi. Il progresso nell'educazione fisica fu di qualche ritardo alla intellettualità scolastica

prosa letteraria

omerico con i rari e corti ricci spioventi da una pallida calvizie e una risata stridente di pavone. Ma dopo lo sfogo della critica letteraria

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca