Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656646
Bonanni, Laudomia 18 occorrenze

di esserlo e sempre in un acuto rendersi conto del proprio corpo. La spontaneità ci è preclusa. Eravamo fluidi sciolti leggeri, eccoci legati, materia

prosa letteraria

Pagina 101

puniscono con una giornata a letto a giocare col proprio corpo? Non gli hanno lasciato, non possiedono che il loro corpo. "Ma lei, un figlio suo, lo

prosa letteraria

Pagina 139

il corpo delle madri. L'effetto della guerra è prenatale. Ho qui un'accolta d'irregolari. Quelli dell'istituto, cioè delle monache _ la maggior parte

prosa letteraria

Pagina 14

svanire in un passato senza rilievo. L'anima è leggera. Il corpo no. Poso le mani sull'imbottitura delle spalle, vi cerco sotto la smilza carne. La

prosa letteraria

Pagina 145

monosillabi, ma consentiva alla mia con un vibrato assentimento di tutto il corpo. Dacché glielo chiesi scrisse sottilissimo da non distinguersi, era

prosa letteraria

Pagina 166

indurito che salta fuori, un tocco per traverso o indietro alla carrettiera, i maniconi prolissi, l'ingombro donnesco delle pieghe sul corpo. Penso che

prosa letteraria

Pagina 18

cigliuto, profilo infantile, corpo denutrito senza forme. Veste stracci. Ha l'aria incantata. "Modica deficiente" (perizia). Il giovane, alto ossuto

prosa letteraria

Pagina 181

preparazione che la carità, come regola astratta. I giochi solitari dei bambini si riducono al proprio corpo. Non capiva, o finse, oppure rifiutava di

prosa letteraria

Pagina 185

corpo con animazione come se gli si fosse slegato.

prosa letteraria

Pagina 195

viottolo. E in primo piano, nella terra arida del solco, colpito da una spera di sole, quel corpo. Il vecchio cappello in faccia. Descritto con uno squarcio

prosa letteraria

Pagina 200

corpo di Gesù. Qualche battuta a doppio senso anche da parte dei signori del tribunale. Risatine. L'imputato si esilara un po', divarica le gambe

prosa letteraria

Pagina 203

tra un magistrato e l'ufficiale del corpo agenti _ ridevano entrambi _ come avesse cambiato nome, o meglio acquistato un titolo. Faceva carriera, non

prosa letteraria

Pagina 216

. " Guardi. " Guardo. L'altro lato. Il corpo della città antica _ dietro sempre le montagne _ un addossarsi di tetti rossi rugginosi e il colore caldo della

prosa letteraria

Pagina 222

corpo squarciato dell'uomo. Urli gemiti e le pecore che "gridano come cristiani". Intorno essi, resi muti da un orrore sacro, l'intera popolazione

prosa letteraria

Pagina 23

. Stancare il corpo, stroncare gambe e braccia, per sprofondare nel sonno fino alla mattina. (Sporcano le lenzuola, lei sa... Altroché: camerate come grandi

prosa letteraria

Pagina 35

mangia finché "se ne tiene in corpo." Incensurato. Perdono. Giuseppe P. arriva dal corridoio, si dirige alla parte opposta. Anche lui sedicenne, ma

prosa letteraria

Pagina 64

pericoloso del ficcarsi dentro un corpo estraneo.) C'è un calabresino bruno come un moretto, occhi neri dolcissimi, che il fratello maggiore fornì a Cosenza

prosa letteraria

Pagina 74

non so dove senza rendermi conto che del fiume ai vetri. Il Gabelli sembra l'appendice di questo gigantesco corpo. Lasciando il terrapieno a Porta

prosa letteraria

Pagina 81

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 9 occorrenze

giustizia positiva passa lo stesso intervallo, che tra l'anima e il corpo. * Dio! Dio! Perché ci hai data un'anima e un corpo? Perché anime si

prosa letteraria

altri del loro antipatico corpo difformavano l'uniforme militare dalla casseruola del kepì alla correggia della sciabola ciondolona, tra cui spaziava

prosa letteraria

fossero rimasti sovrani, ma indirizzati ad utilità propria o dei suoi cari, per esempio messi a servizio del corpo elettorale di suo marito ... ! Se

prosa letteraria

risurrezione della carne fattogli da Beatrice per Dante: Gli organi del corpo saran forti A tutto ciò che potrà soddisfarne. Quando con un fiatone il peccatore

prosa letteraria

italiane si amarono troppo, si amarono tanto che produssero una spaventosa diffusione di lue venerea specialmente nel regio esercito e nel corpo dei

prosa letteraria

pittori della Grecia, e ciò perché v'erano fratacchioni ben pasciuti di corpo e di spirito a benedire con il loro amore le contadine: essi nel bacio

prosa letteraria

sul cuore sfinito ... * Adriano! Adriano! Non rispondi al tuo vecchio amico? ... Corpo di mille bombe! ... Unica risposta lo stesso cenno di

prosa letteraria

sola parte spirituale di sé; sentiva fastidiosi i legami, onde il suo spirito era avvinto al corpo, e anelava sciolto dai terreni impacci, di

prosa letteraria

l'apostata. Con tale sentimento di capacità essa si consegnò spirito e corpo a Suor Ermellina, perché la traducesse al Santo Oblio. Il distacco dal

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca