Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiesa

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656518
Bonanni, Laudomia 6 occorrenze

agenti a muoversi per primi. Uno a uno, quasi avessero finora circolato, risalgono la chiesa con un curioso effetto semovente delle fiammelle azzurre ai

prosa letteraria

Pagina 133

: "A me mi portò dentro la chiesa nel banco." La grassa Lucia: "C'è uno che si mette al balconcino del cortile." Parlano come sempre lanciandomi

prosa letteraria

Pagina 139

chiesa.

prosa letteraria

Pagina 216

gridando torme di monelli sordi ai richiami delle donne. Il vocio che arrivava nella cappella del carcere. Attaccato al fianco della chiesa maggiore

prosa letteraria

Pagina 222

silenzio, con scalpiccio da chiesa e un vago sentore di stalla, tutti assieme i contadini, uomini donne ragazzi, attruppati. Sembra un intero paese. "I

prosa letteraria

Pagina 23

banco di chiesa _ sei collarini bianchi sporchicci sgualciti attorcigliati. (Suscitano quel senso di disagio somigliante a un vago rimorso, il

prosa letteraria

Pagina 30

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 7 occorrenze

legalmente e con i sacramenti della Chiesa. È un giuramento del cuore, Madre! La superiora ebbe uno sbalzo di incertezza e tenerezza materna. * Ma ha forse

prosa letteraria

Savino istituite dal Vescovo di Trentacelle. Mentre si accusa la Chiesa Cattolica di essersi in massima parte cristallizzata e fossilizzata, essa

prosa letteraria

velo nero, essa si incamminò alla vicina chiesa di S. Cristoforo, che in quell'istante tra una funzione e l'altra era vuota. La visita a una chiesa

prosa letteraria

, che voleva sposare la Chiesa. Il padre pianse alla pochezza d'ingegno del figlio, egli che voleva tirarne un diplomatico, un uomo di stato. Gli osservò

prosa letteraria

. Appena le strade furono rischiarate dalla luce del mattino, egli soletto si condusse alla Chiesa della Consolata, prima che se ne aprissero i battenti

prosa letteraria

una morale fuori delle leggi sociali; cessando d'andare in chiesa si era fatto un Dio naturale fuori delle leggi ecclesiastiche, e si era fatta da lei

prosa letteraria

sacrifizii, si era fatta presto materialista gaudente, perdendo la spiritualità religiosa nei dissidii tra Chiesa e Stato. Perciò il tipo dell'eroina

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca