Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: il

Numero di risultati: 367 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Il saper vivere

186082
Donna Letizia 32 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il consommé, la minestra, il formaggio, le frutta, il caffè.

Pagina 102

Il caffè non viene mai preso in sala da pranzo ma in salotto. Nelle colazioni senza importanza lo può servire la signora. La cameriera porta il

Pagina 102

Occorre semplificare al massimo sia l'apparecchiatura che il servizio. Sulla tavola vengono disposte tutte le posate necessarie, il pane, l'acqua e

Pagina 103

quello più piccolo il vino bianco. Se c'è un terzo vino, da dessert, sarà stato apparecchiato un terzo bicchiere, talvolta di forma speciale, col gambo

Pagina 106

Il coltello deve essere tenuto nella destra senza che l'indice oltrepassi il manico e tocchi la lama. Tenere il coltello come una penna stilografica

Pagina 112

La forchetta si tiene con le punte rivolte in su quando è nella destra. Quando è nella sinistra (e nella destra si ha il coltello) la forchetta ha le

Pagina 112

Non si taglia mai il pane col coltello. Si spezza, mano a mano, ogni boccone, possibilmente con la sola sinistra. Questo vale anche per i grissini

Pagina 114

Normalmente lo si mangia col solo coltello e non, come molti credono, con l'aiuto della forchetta. Se ne taglia un pezzetto, lo si appoggia con il

Pagina 116

E' obbligatorio essere puntualissimi a un tè con bridge. Il tè viene offerto all'arrivo degli invitati, prima di iniziare il gioco. Alla fine del

Pagina 122

8 bicchierini da liquore di rhum, 8 cucchiai di zucchero, 8 scorzette di limone, acqua bollente. Preparate il punch caldo direttamente nelle tazzine

Pagina 130

, tagliatele a dadini e mettetele in una grande coppa con lo zucchero e il succo dei limoni. Aggiungete lo champagne e il cognac e mettete in frigo. Al

Pagina 130

La persona di servizio dovrebbe rivolgersi ai signori alla terza persona. Dire per esempio alla padrona: « La signora desidéra il caffelatte?» E al

Pagina 139

Qual è il comportamento della signora al ristorante? Sceglie le pietanze del menù con l'aiuto del suo cavaliere. Non ostenta gusti difficili e

Pagina 145

E il signore? Prima di sedersi, aspetta che la signora si sia accomodata. Nella scelta delle pietanze proporrà le migliori, ma non insisterà per il

Pagina 146

Non dovrebbe essere necessario ricordare che in tram e in autobus si cede il posto alle persone decisamente anziane, agli invalidi, alle signore in

Pagina 168

Se il bambino nasce delicato o prematuro, la Chiesa raccomanda il Battesimo al più presto. In questo caso, lo si celebra nella cappella stessa della

Pagina 17

Prima che scada il termine prescritto, che è di dieci giorni, il padre o chi lo rappresenta dichiara il neonato all'Ufficio di Stato Civile del

Pagina 17

Nei rapporti con i colleghi d'ufficio ci si asterrà dal raccontare i particolari del pranzo cucinato dalla suocera, i battibecchi recenti con il

Pagina 173

. Veste con sobria eleganza, evita il genere "sexy". Se il principale la tratta molto cordialmente, mantiene un contegno riservato e deferente. Se egli

Pagina 174

Regola generale:L'uomo va sempre presentato per primo alla donna; la persona di meno riguardo a quella di maggior riguardo. Per strada, il signore

Pagina 180

Il conte V... assunse per i suoi sette figli un istitutore per iniziarli alle buone norme del "Saper Vivere". La prima lezione fu dedicata alla

Pagina 184

Prima di intraprendere al telefono il racconto di un pettegolezzo-fiume, la signora farà bene ad assicurarsi che l'amica, all'altro capo del filo

Pagina 202

Svolge subito il pacco e ringrazia calorosamente. Se invece del costoso profumo che si aspettava, la signora si ritrova con una scatola di "marrons

Pagina 212

Il golf è lo sport di ogni età. Non esige sforzi eccessivi, e offre il vantaggio di lunghe camminate in paesaggi ameni. Si giuoca con dei bastoni di

Pagina 223

Il signore che desidera far parte di un club ne parla con qualche amico, membro di quel Circolo. Questi, prima di iniziare la procedura sente che

Pagina 226

, il bambino si accorge di esser stato ingannato ed è quindi spinto a diffidare dei genitori. Meglio una spiegazione "di mezzo", con un fondo di

Pagina 26

CAMILLA RIVETTI CORONA è lieta di annunciare il fidanzamento di suo figlio Pier Giorgio con Lillian Livi Piero e Maria Galli annunciano lieti il

Pagina 260

Chi vuole contrarre il matrimonio religioso(che ha anche effetti civili) si rivolge alla propria Parrocchia per tutte le informazioni rela tive alle

Pagina 64

Se il sacerdote che dovrà celebrare le nozze proviene da un'altra città, ed è un parente o un amico di famiglia, potrà essere ospitato in casa della

Pagina 65

Se il matrimonio ha un tono "di mezzo" e lo sposo, spalleggiato dall'elemento maschile delle due famiglie, rifiuta categoricamente il tight, la sposa

Pagina 72

Se fa freddo, la sposa dovrà rassegnarsi... ad aver freddo (a meno che il suo vestito sia fatto di un tessuto misto lana e seta). Comunque, la stola

Pagina 75

sposa entra preceduta dai paggetti se ci sono anche le damigelle d'onore le quali invece la seguono perché ad una di esse (o a due) spetterà il

Pagina 76

La notte di un nevrastenico

387742
Bacchelli, Riccardo 18 occorrenze

(Il Nevrastenico assetta il letto.)

(Mentre il Nevrastenico, furente, aspetta il Portiere, si sentono, da un lato, il russare del Commendatore e, dall'altro, le voci dei due amanti.)

(Dall'ascensore escono il Portiere e il Commendatore, seguiti dal facchino che porta una valigia. Il Portiere viene avanti con gran circospezione

(Il Commendatore, assonnato e sbadigliante, si siede sul letto; e durante il pezzo seguente si spoglia, infila il pigiama e ripone in ordine sulla

(Il Nevrastenico, in vestaglia esce dal bagno e va a prendere sul comò il tranquillante.)

(Il Nevrastenico si corica di nuovo, seguitando ad imprecare; infine, disperato, mette la testa sotto il guanciale.)

(Il Nevrastenico suono il campanello e va ad aprire la porta al Portiere, che accorre nel corridoio.)

(Al grido del Nevrastenico Lui, spaventato, dà un balzo indietro, mentre Lei, agitata e confusa viene avanti. Il Commendatore entra nella camera del

A me non fa paura l'epilettico, diciamo il nevrastenico, però è ben giusto che il suo sonno si rispetti.

(Il Personale si ritira in punta di piedi, appendendo alla porta della camera 81 il cartello con la scritta: Non disturbare.Ne dérangez pasecc. ecc.)

Il nevrastenico…

Per comprare il silenzio affitterebbe anche tutto l'albergo… Piange il cuore metter gente in istrada in tempo di Fiera. E fa un tempo da Fiera

(Il Nevrastenico guarda l'orologio.)

Il matto infuria già…

Il matto infuria già…

Libero è il campo.

Risparmiatevi il resto.

(Il facchino esce.)

Cerca

Modifica ricerca